da pesa » gio mar 17, 2016 22:52 pm
da face83 » ven mar 18, 2016 0:25 am
da espo » ven mar 18, 2016 12:38 pm
face83 ha scritto:Graziee a tutti per le risposte!
Ho acquistato cinch e microtraxion!
Pensavo cinch su imbrago e futtucce al petto e microtraxion su seconda corda (essendo corda doppia) solo sull'imbrago che scorre più in basso.. cosa ne dite? sono assicurato?
da wolf jak » ven mar 18, 2016 12:59 pm
face83 ha scritto:Graziee a tutti per le risposte!
Ho acquistato cinch e microtraxion!
Pensavo cinch su imbrago e futtucce al petto e microtraxion su seconda corda (essendo corda doppia) solo sull'imbrago che scorre più in basso.. cosa ne dite? sono assicurato?
da gug » sab apr 02, 2016 16:22 pm
da Sandrino80 » lun apr 04, 2016 18:01 pm
da menestrello » mar apr 05, 2016 9:06 am
pesa ha scritto:si ma la soluzione al quesito iniziale è abbastanza ovvia, non serve alambiccarsi ipotizzando l'uso di attrezzi "esotici": cincio o grigri.
il grigri nuovo non so, quello vecchio funzionava abbastanza bene (la modifica serviva per l'autosicura dal basso, cioè da primo. nel tuo caso, con la corda dall'alto, non è necessario). nel cincio la corda scorre un poco meglio che nel grigri. ma in entrambi i casi per i primi metri dovrai recuperare il lasco da sotto l'attrezzo. man mano che sali poi basterà il peso della corda a farlo scorrere senza intoppi, e dunque non ci sarà più nessun lasco da recuperare. se vuoi puoi fare una bambola in modo che la corda non tocchi per terra (oppure fai un'asola e ci appendi lo zaino). quel po' di tensione in più eviterà che si formi lasco già fin dai primi metri.
accorgimento importante: anche se non indispensabile è bene avere una pettorina, o anche un imbrago alto, per evitare che il grigri/cincio ti stia tutto il tempo tra gli zebedei.
aggiungo che non capisco il senso della seconda corda con un bloccante: se sei attaccato ad una corda tramite cincio o grigri puoi considerarti sufficientemente al sicuro. semmai evita di usare corde nuovissime e/o sottilissime.
e per scendere basta appendersi e tirare la leva. anche col cincio si riesce comodamente, basta prenderci la mano.
da gug » mar apr 05, 2016 12:12 pm
menestrello ha scritto:Prova tu a scalare con gri gri su corda dall'alto. Io lo faccio spesso per chiodare ma ti assicuro che per scorrere nella aggeggio la corda ti crea un peso enorme. Praticamente non riesci a scalare. Io provo un passaggio, si crea lasco e poi recupero con le mani la corda.
Provare per credere
da pesa » mar apr 05, 2016 13:10 pm
menestrello ha scritto:pesa ha scritto:si ma la soluzione al quesito iniziale è abbastanza ovvia, non serve alambiccarsi ipotizzando l'uso di attrezzi "esotici": cincio o grigri.
il grigri nuovo non so, quello vecchio funzionava abbastanza bene (la modifica serviva per l'autosicura dal basso, cioè da primo. nel tuo caso, con la corda dall'alto, non è necessario). nel cincio la corda scorre un poco meglio che nel grigri. ma in entrambi i casi per i primi metri dovrai recuperare il lasco da sotto l'attrezzo. man mano che sali poi basterà il peso della corda a farlo scorrere senza intoppi, e dunque non ci sarà più nessun lasco da recuperare. se vuoi puoi fare una bambola in modo che la corda non tocchi per terra (oppure fai un'asola e ci appendi lo zaino). quel po' di tensione in più eviterà che si formi lasco già fin dai primi metri.
accorgimento importante: anche se non indispensabile è bene avere una pettorina, o anche un imbrago alto, per evitare che il grigri/cincio ti stia tutto il tempo tra gli zebedei.
aggiungo che non capisco il senso della seconda corda con un bloccante: se sei attaccato ad una corda tramite cincio o grigri puoi considerarti sufficientemente al sicuro. semmai evita di usare corde nuovissime e/o sottilissime.
e per scendere basta appendersi e tirare la leva. anche col cincio si riesce comodamente, basta prenderci la mano.
Prova tu a scalare con gri gri su corda dall'alto. Io lo faccio spesso per chiodare ma ti assicuro che per scorrere nella aggeggio la corda ti crea un peso enorme. Praticamente non riesci a scalare. Io provo un passaggio, si crea lasco e poi recupero con le mani la corda.
Provare per credere
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.