Kinobi ha scritto:(...)
I test standardizzati e le certificazioni CE esitono da qualche lustro.
Prima del CE, esisteva il UIAA (in toto recepita come normativa da CE) il quale esisteva da anni senpre con gli stesse metodologie di test, già da prima che iniziassi a scalare (26 anni fa).
vero. (se ce ne fosse bisogno di conferma). anche se ad essere pistini sui moschettoni le norme europee hanno modificato sostanzialmente le indicazioni UIAA (abolizione di alcune tipologie di moschettoni con conseguente cambiamento dei carichi a sia a leva aperta che chiusa)
c'è anche da dire che non tutte le case costruttrici sono cosi ignare di quel che danno da verificare.
DMM si era fatto il suo 3 sigma per i moschettoni, poi mutuato da WC e BD, e, addirittura, alcuni moschettoni a ghiera di BD, quando ancora costruiva in ianchilandia (mi ricordo il ghiera nero abbinato al loro primo secchiello), non avevano alcun label UIAA, ma solamente il loro 3sigma.
ed è proprio sui processi di verifica e delle metodiche utilizzate dal punto di vista statistico per i conti che si gioca il fatto che se scrivi 10 voli può capitare 9 od anche 11 (per chi sa due cose sulla distribuzione normale è abbastanza lampante).
ciao