da Pimus » mer lug 04, 2012 19:27 pm
da giubi_pd » gio lug 05, 2012 10:27 am
da gue » gio lug 05, 2012 12:01 pm
da il.bruno » gio lug 05, 2012 12:35 pm
da Callaghan » gio lug 05, 2012 12:56 pm
gue ha scritto:Ragazzi vi ringrazio dei suggerimenti, però io non chiedevo se vi trovate comodi o meno, quella è una questione di coordinazione e di comodità soggettiva...
Io so di trovarmi bene perchè le ho usate qualche volta e non mi sono state di alcun impiccio, anzi vai al doppio della velocità secondo me.
Ho scritto qui perchè cercavo suggerimenti su come e quale scegliere, ripropongo le domande di cui sopra:
1_ meglio impugnatura in sughero o in foam a doppia densità?
2_ meglio la punta in carburo di tungsteno o widia?
3_ meglio con anti-shock o senza?
4_ quale lega di acciaio sorreggerebbe meglio il mio peso?
da giubi_pd » gio lug 05, 2012 13:07 pm
da arteriolupin » gio lug 05, 2012 13:36 pm
da gue » gio lug 05, 2012 13:40 pm
Callaghan ha scritto:gue ha scritto:Ragazzi vi ringrazio dei suggerimenti, però io non chiedevo se vi trovate comodi o meno, quella è una questione di coordinazione e di comodità soggettiva...
Io so di trovarmi bene perchè le ho usate qualche volta e non mi sono state di alcun impiccio, anzi vai al doppio della velocità secondo me.
Ho scritto qui perchè cercavo suggerimenti su come e quale scegliere, ripropongo le domande di cui sopra:
1_ meglio impugnatura in sughero o in foam a doppia densità?
2_ meglio la punta in carburo di tungsteno o widia?
3_ meglio con anti-shock o senza?
4_ quale lega di acciaio sorreggerebbe meglio il mio peso?
ehi gue, ma il giorno che devi comprare una corda da arrampicata che fai, dai una commessa alla NASA per farti fare uno studio in cui venga presa in considerazione la precessione equinozi sull'usura dei trefoli?
da gue » gio lug 05, 2012 13:48 pm
arteriolupin ha scritto:Ma sacramento, te xì un bocia, zovane e pien de forsa...
Varemengo ti e tute ste domande de l'ostrega!!!
Crompa i bacheti che costa manco e impara a usarli!!!!
Pì vanti te decidarà se l'é el caso de spendar tuti chei schei pa do bacheti...
Mi i crompe sempre sua base de quei che costa manco, ziochen!!!
Traduzione:
Caro giovane alpin virgulto,
perché non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un acquisto al risparmio come prima prova ed eventualmente allargare i lacci del borsellino solo dopo aver provato e testato le tue reali necessità???
Cordialmente (ovvero: beviti un cordiale, ammesso che i giovani sappiano cosa sia il cordiale...)
da dolomia83 » gio lug 05, 2012 13:53 pm
arteriolupin ha scritto:Ma sacramento, te xì un bocia, zovane e pien de forsa...
Varemengo ti e tute ste domande de l'ostrega!!!
Crompa i bacheti che costa manco e impara a usarli!!!!
Pì vanti te decidarà se l'é el caso de spendar tuti chei schei pa do bacheti...
Mi i crompe sempre sua base de quei che costa manco, ziochen!!!
Traduzione:
Caro giovane alpin virgulto,
perché non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un acquisto al risparmio come prima prova ed eventualmente allargare i lacci del borsellino solo dopo aver provato e testato le tue reali necessità???
Cordialmente (ovvero: beviti un cordiale, ammesso che i giovani sappiano cosa sia il cordiale...)
da dolomia83 » gio lug 05, 2012 13:53 pm
arteriolupin ha scritto:Ma sacramento, te xì un bocia, zovane e pien de forsa...
Varemengo ti e tute ste domande de l'ostrega!!!
Crompa i bacheti che costa manco e impara a usarli!!!!
Pì vanti te decidarà se l'é el caso de spendar tuti chei schei pa do bacheti...
Mi i crompe sempre sua base de quei che costa manco, ziochen!!!
Traduzione:
Caro giovane alpin virgulto,
perché non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un acquisto al risparmio come prima prova ed eventualmente allargare i lacci del borsellino solo dopo aver provato e testato le tue reali necessità???
Cordialmente (ovvero: beviti un cordiale, ammesso che i giovani sappiano cosa sia il cordiale...)
da VinciFR » gio lug 05, 2012 13:56 pm
da giubi_pd » gio lug 05, 2012 14:01 pm
dolomia83 ha scritto:arteriolupin ha scritto:Ma sacramento, te xì un bocia, zovane e pien de forsa...
Varemengo ti e tute ste domande de l'ostrega!!!
Crompa i bacheti che costa manco e impara a usarli!!!!
Pì vanti te decidarà se l'é el caso de spendar tuti chei schei pa do bacheti...
Mi i crompe sempre sua base de quei che costa manco, ziochen!!!
Traduzione:
Caro giovane alpin virgulto,
perché non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un acquisto al risparmio come prima prova ed eventualmente allargare i lacci del borsellino solo dopo aver provato e testato le tue reali necessità???
Cordialmente (ovvero: beviti un cordiale, ammesso che i giovani sappiano cosa sia il cordiale...)
![]()
![]()
![]()
![]()
Grande Arterio!
Scolta qua.....compra sti sacramento de bacheti e taca a dopararli!
Non sono daccordo però con Arterio sul comprare quelli più economici:
. pesano
. il sistema di bloccaggio col tempo si rompe e o si blocca o scivola
. una volta comprati ti durano in vita (a meno che qualche FOTTUTTISSIMOTESTADICAZZOCHESELOBECCOSULFATTOGLIPIANTOLAPICCOZZASULCRANIO (parola nuova da inserire nello Zanichelli) te li rubi mentre sali sul Cimon della Pala e li lasci al bivacco fiamme Gialle)
da Luca A. » gio lug 05, 2012 14:07 pm
gue ha scritto:Callaghan ha scritto:gue ha scritto:Ragazzi vi ringrazio dei suggerimenti, però io non chiedevo se vi trovate comodi o meno, quella è una questione di coordinazione e di comodità soggettiva...
Io so di trovarmi bene perchè le ho usate qualche volta e non mi sono state di alcun impiccio, anzi vai al doppio della velocità secondo me.
Ho scritto qui perchè cercavo suggerimenti su come e quale scegliere, ripropongo le domande di cui sopra:
1_ meglio impugnatura in sughero o in foam a doppia densità?
2_ meglio la punta in carburo di tungsteno o widia?
3_ meglio con anti-shock o senza?
4_ quale lega di acciaio sorreggerebbe meglio il mio peso?
ehi gue, ma il giorno che devi comprare una corda da arrampicata che fai, dai una commessa alla NASA per farti fare uno studio in cui venga presa in considerazione la precessione equinozi sull'usura dei trefoli?
Penso che un forum serva a chiedere pareri e a discuterne se no a cosa serve?
non penso di aver fatto domande stupide e comunque questo topic potrebbe tornare utile a chi in futuro si troverà a dover scegliere dei bastoni, è un pò una guida all'acquisto.
Cose da valutare, cosa è meglio preferire a cosa, cose da evitare assolutamente.
Ringrazio quelli che stanno cercando di rispondermi.
da Ziggomatic » gio lug 05, 2012 14:30 pm
gue ha scritto:arteriolupin ha scritto:Ma sacramento, te xì un bocia, zovane e pien de forsa...
Varemengo ti e tute ste domande de l'ostrega!!!
Crompa i bacheti che costa manco e impara a usarli!!!!
Pì vanti te decidarà se l'é el caso de spendar tuti chei schei pa do bacheti...
Mi i crompe sempre sua base de quei che costa manco, ziochen!!!
Traduzione:
Caro giovane alpin virgulto,
perché non prendi in considerazione l'ipotesi di fare un acquisto al risparmio come prima prova ed eventualmente allargare i lacci del borsellino solo dopo aver provato e testato le tue reali necessità???
Cordialmente (ovvero: beviti un cordiale, ammesso che i giovani sappiano cosa sia il cordiale...)
Avevo già capito la prima versione...comunque non pensavo di disturbare così tanto, pensavo che in un forum chi vuole legge, chi vuole scrive, non mi sembra di aver obbligato nessuno ad aiutarmi...
da arteriolupin » gio lug 05, 2012 15:09 pm
da Callaghan » gio lug 05, 2012 15:30 pm
Ziggomatic ha scritto:Non per metterti ansia, ma qui c'è ancora da dirimere tutta quanta l'intricata questione dei vari sistemi di regolazione e bloccaggio. Binaria, flick-lock, LOCK&GO, Up&Down, twist-lock, SLS, Speedlock, Superlock.
Ti sei già fatto un'idea? La scelta sbagliata potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Valuta con attenzione.
da nuvolarossa » gio lug 05, 2012 15:49 pm
Callaghan ha scritto:Ziggomatic ha scritto:Non per metterti ansia, ma qui c'è ancora da dirimere tutta quanta l'intricata questione dei vari sistemi di regolazione e bloccaggio. Binaria, flick-lock, LOCK&GO, Up&Down, twist-lock, SLS, Speedlock, Superlock.
Ti sei già fatto un'idea? La scelta sbagliata potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Valuta con attenzione.
applausi e scappellamento
da dolomia83 » gio lug 05, 2012 15:57 pm
Buone montagne (e non spendere troppo per i bastoncini... Oppure informati da qualcuno quando sarà la prossima volta che passerà per il bivacco fiamme gialle...)...
da Luca A. » gio lug 05, 2012 16:34 pm
dolomia83 ha scritto:Buone montagne (e non spendere troppo per i bastoncini... Oppure informati da qualcuno quando sarà la prossima volta che passerà per il bivacco fiamme gialle...)...
![]()
![]()
ah ah ah Arterio sito sta ti par caso??
Che razza di gente che gira....e pensare che quella volta avevo in mente di lasciare anche la piccozza.......per fortuna che non l'ho fatto....sennò come facevo a scendere per il Travignolo....mi toccava scendere per la Bolver Lugli e......avevo la macchina a passo Rolle!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.