E' giunto il momento di MICRO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:10 pm

Omselvadegh ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io ho comprato dei Rock Empire piccolini..niente male


misure?


eh. boh non so l'equivalente dei bd
ma sufficienti per quello che faccio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:11 pm

cazzus ci saranno scritti dei numerini sopra.... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:14 pm

Omselvadegh ha scritto:cazzus ci saranno scritti dei numerini sopra.... :roll:


poi guardo...comunque 30 euro l'uno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:15 pm

giorgiolx ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:cazzus ci saranno scritti dei numerini sopra.... :roll:


poi guardo...comunque 30 euro l'uno


buono...ma mi hanno parlato così bene dei master cam che non ho potuto fare a meno che innamorarmi
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:30 pm

0.25 il più piccolo...12-16 mm
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:34 pm

giorgiolx ha scritto:0.25 il più piccolo...12-16 mm

goood come lo 0 c3 :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ceciuzz » mer giu 01, 2011 21:03 pm

rf ha scritto:Poi io personalmente preferisco i mastercam piccoli ai c3, dei quali sconsiglio vivamente quelli sotto lo 0, anche per l'artif ti fanno venire i capelli bianchi, meglio un sano (e molto più economico) nut. Quelli sopra lo zero (giallo, rosso e verde) non sono male ma non riesco ad entusiasmarmi.

quoto tutto
:roll:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Sbob » mer giu 01, 2011 22:38 pm

Per il veramente piccolo non sono meglio i ball-nut?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 02, 2011 9:33 am

Sbob ha scritto:Per il veramente piccolo non sono meglio i ball-nut?

effettivamente non hai tutti i torti...
il mio socio ne ha uno (recuperato tra la ferraglia lasciatagli da suo fratello) lo abbiamo provato la al Remenno in una fessura orizzontale e blocca di brutto! non ho visto che modello o marca è so solo che è azzurro :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda angelo1981 » gio giu 02, 2011 19:47 pm

Omselvadegh ha scritto:
Sbob ha scritto:Per il veramente piccolo non sono meglio i ball-nut?

effettivamente non hai tutti i torti...
il mio socio ne ha uno (recuperato tra la ferraglia lasciatagli da suo fratello) lo abbiamo provato la al Remenno in una fessura orizzontale e blocca di brutto! non ho visto che modello o marca è so solo che è azzurro :wink:


ball nut, li fa sia la trango che la camp, sono praticamente uguali credo che escano dalla stesso stabilimento
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda rf » dom giu 05, 2011 17:35 pm

i ball nut non sono male a patto che non si muovano, bisogna essere molto bravi a leggere la roccia e piazzarli in modo che la corda scorrendo nell'ancoraggio non lo faccia muovere (lo stesso vale per i normali nut, sia chiaro). I rock Empire piccoli (comet o robot?) non li ho mai provati, mentre ho una serie di quelli nuovi a doppio asse, gli axel (come i bd fondamentalmente) per i quali, un filo off topic, dico un paio di cose. Bello lo stelo lungo (al contrario dei dmm che invece lo hanno fatto cortissimo), bello il fatto che siano un filo più leggeri dei bd, occhio che però tendono ad incastrarsi un po' più facilmente dei bd, hanno un disegno della curva che permette di spingerli in fondo alle fessure anche a fondo corsa incastrandosi fin troppo bene. Dal punto di vista "sicurezza" una figata, poi il secondo però bestemmia un po' a levarli. Bello il fatto che costino meno dei bd!
E ricordatevi che sotto una certa misura, è MOLTO MEGLIO NON CADERCI SOPRA! I carichi di rottura scendono drasticamente (5-7 KN), oltre al fatto che anche la roccia su micromisure si può sbriciolare facilmente!
Capelli bianchi, e pure pochi nel mio caso...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda elcanlapo » gio giu 09, 2011 19:15 pm

Omselvadegh ha scritto:
elcanlapo ha scritto:forse ne ho uno in vendita se può interessarti è un uild cauntri :lol:

misura e price? :wink:

non so in sti giorni ho sentito pareri contrastanti soprattutto sui TCU...alcuni dicono che fanno schifo...altri si sono trovati bene...
per ora ho trovato un sitarello dove vendono un bel po di ferraglia porcheria

http://www.mtntools.com/cat/rclimb/cams/02cams.htm

cmq in settimana andrò a fare un giro ad alpstation e sport specialista per vedere differen<e di prezzi e modelli...poi magari li ordinmo su internet :lol: :lol:

Immagine

penso non si sia prorio della serie nuovissima 8) 8)

ma è nuovo :D :D mai usato :wink:

aperto 16 mm e chiuso circa 11 mm
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Sbob » gio giu 09, 2011 19:27 pm

rf ha scritto:ho una serie di quelli nuovi a doppio asse, gli axel

Ho guardato il sito rockempire, mi ha lasciato perplesso il fatto che dichiarano un range di apertura uguale ai robot & altri singolo asse. Il vantaggio del doppio asse non era proprio una maggiore apertura?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 09, 2011 20:06 pm

allora allora....
ho compeato ieri 2 bei nuovi bambinelli
1) Wild Country Zero - Giallo prezzo listino 94.90 ? pagato 44.90 perchè era di fine serie
2) Metolius Master Cam n° 1 Blu...

le differenze sostanziali ci sono e si vedono, il gambo del Metolius è più rigido e "robusto" imho il tira camme è comodo, ben sagomato...unico neo secondo me sono i cavetti che sono di kevlar....magari sono più flessibili ma resisteranno come l'acciaio :?:

il wild country ha la molla sul gambo, mi era stato detto che era troppo flessibile e la molla scattava, ma non ho riscontrato questi problemi...unico neo l'anello dove si fa passare il moschettone del rinvio non ha una forma perfetta, molto "tondo" e poco affusolato...non so se mi sono spiegato...

dopo una bella prova vi racconterò anche come si comportano :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda elcanlapo » gio giu 09, 2011 20:17 pm

Omselvadegh ha scritto:allora allora....
ho compeato ieri 2 bei nuovi bambinelli
1) Wild Country Zero - Giallo prezzo listino 94.90 ? pagato 44.90 perchè era di fine serie
2) Metolius Master Cam n° 1 Blu...

le differenze sostanziali ci sono e si vedono, il gambo del Metolius è più rigido e "robusto" imho il tira camme è comodo, ben sagomato...unico neo secondo me sono i cavetti che sono di kevlar....magari sono più flessibili ma resisteranno come l'acciaio :?:

il wild country ha la molla sul gambo, mi era stato detto che era troppo flessibile e la molla scattava, ma non ho riscontrato questi problemi...unico neo l'anello dove si fa passare il moschettone del rinvio non ha una forma perfetta, molto "tondo" e poco affusolato...non so se mi sono spiegato...

dopo una bella prova vi racconterò anche come si comportano :wink:


si dimmi comme vanno che magari mi decido a provar anche el mio :D
che è anni che è li bello in armadio :roll: :roll:

mi avevan detto che andava ben come portachiavi :?:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 10, 2011 1:03 am

elcanlapo ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:allora allora....
ho compeato ieri 2 bei nuovi bambinelli
1) Wild Country Zero - Giallo prezzo listino 94.90 ? pagato 44.90 perchè era di fine serie
2) Metolius Master Cam n° 1 Blu...

le differenze sostanziali ci sono e si vedono, il gambo del Metolius è più rigido e "robusto" imho il tira camme è comodo, ben sagomato...unico neo secondo me sono i cavetti che sono di kevlar....magari sono più flessibili ma resisteranno come l'acciaio :?:

il wild country ha la molla sul gambo, mi era stato detto che era troppo flessibile e la molla scattava, ma non ho riscontrato questi problemi...unico neo l'anello dove si fa passare il moschettone del rinvio non ha una forma perfetta, molto "tondo" e poco affusolato...non so se mi sono spiegato...

dopo una bella prova vi racconterò anche come si comportano :wink:


si dimmi comme vanno che magari mi decido a provar anche el mio :D
che è anni che è li bello in armadio :roll: :roll:

mi avevan detto che andava ben come portachiavi :?:


il uaild cauntri????

diciamo subito che io ho un rapporto di amore odio con i friend...un amore artificiale...la prima volta che lo tiro o ci resto sopra e mi piace ti faccio sapere...nel frattempo un uscitina nelle fessure di cada per provare i nuovi acquisti è d'uopo :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda *omar* » ven giu 10, 2011 10:57 am

interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 10, 2011 11:03 am

*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?


io sincermente no, ma credo che in una sosta sia meglio usare un chiodino rispetto a un micro...
datemi pareri 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Castyo » ven giu 10, 2011 12:05 pm

Omselvadegh ha scritto:
*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?


io sincermente no, ma credo che in una sosta sia meglio usare un chiodino rispetto a un micro...
datemi pareri 8)


sticazzi quoto :D
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 10, 2011 14:14 pm

Castyo ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?


io sincermente no, ma credo che in una sosta sia meglio usare un chiodino rispetto a un micro...
datemi pareri 8)


sticazzi quoto :D


anche perchè sconsigliano l'utilizzo del doppio e del triplo 0 per fermare eventuali cadute ma lo consigliano invece per la progressione artificiale....
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron