Urgente consiglio zaino e scarpette da roccia..

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Stef » sab mag 21, 2011 23:59 pm

Bergsteigerin ha scritto:Tarantula e Cobra: molto comode (e già qui..) nessun fastidio ma sono roba da principiante destinata a diventare ciabatta. Non vedo perchè buttare 40 50 euro e poi fare altri acquisti quando posso farne uno e subito.


giusto per completezza della (dis)informazione...

la nostra esperta di scarpette d'arrampicata, solo qualche settimana fa scriveve

Bergsteigerin ha scritto:Salve a tutti,
questa sera ho comprato le suddette scarpe, taglia 38 e mezzo. Di solito porto un 41. Premetto si tratta del mio primo paio di scarpette e che arrampicherò per la prima volta a luglio...
bla bla bla...


la solita f**a da falesia che prima ancora di sapersi legare colleziona materiale.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giudirel » dom mag 22, 2011 10:07 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:è noto che l'omo ha da puzzà


Anche noi komunisti puzziamo.
ma non solo i piedi!

Comunque io credo che le scarpette vadano prese considerando soprattutto la forma del tuo piede... una scarpetta che lo fascia bene senza fare male è l'ideale. La stessa scarpetta per un altro può essere catastrofica.
Provale e riprovale e butta anche un occhio al prezzo... che non guasta.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Bergsteigerin » mar mag 24, 2011 10:15 am

Stef ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:Tarantula e Cobra: molto comode (e già qui..) nessun fastidio ma sono roba da principiante destinata a diventare ciabatta. Non vedo perchè buttare 40 50 euro e poi fare altri acquisti quando posso farne uno e subito.


giusto per completezza della (dis)informazione...

la nostra esperta di scarpette d'arrampicata, solo qualche settimana fa scriveve

Bergsteigerin ha scritto:Salve a tutti,
questa sera ho comprato le suddette scarpe, taglia 38 e mezzo. Di solito porto un 41. Premetto si tratta del mio primo paio di scarpette e che arrampicherò per la prima volta a luglio...
bla bla bla...


la solita f**a da falesia che prima ancora di sapersi legare colleziona materiale.


ahah ma non capisco perchè tu ce l'abbia con me. se ho fatto disinformazione me ne scuso, ho appena passato lo stesso inferno sulla scelta delle scarpette e mi faceva piacere riportare la mia SCARSA esperienza sperando di poter essere utile. io la penso in un modo ma non ho mai detto sia legge. e ho scritto chiaramente di essere una NOVELLINA e non un'esperta. non capisco perchè reiterare dopo giorni, scovare miei post per dimostrare l'ovvio. forse perchè non t'ho risposto prima? mi sembrava superfluo quando uno che ne sa di più mi ha già corretta con tanto di foto dimostrativa e frase molto molto carina.
In più anche un altro utente ha già rettificato, in maniera molto intelligente e lo ringrazio anche, sono disposta ad imparare dagli altri! Quindi il tuo intervento mi sembra quanto meno inutile.
La tua provocazione finale non merita alcuna considerazione. O forse volevi vedermi arrampicare nuda, briccone :roll:

@net89: purtroppo il cruise sembra non averlo nessuno in italì (su internet) e men che meno nei negozi (apparte su ordinazione), se ti serve posso farti qualche foto, chiedi pure!
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda net89 » mar mag 24, 2011 18:06 pm

Tranquilli ragazzi dai, c'è stata solo qualche incomprensione!

@Bergsteigerin: sono orientato al 90% sul Millet Peuterey 35+10, sono solo molto indeciso sul colore che purtroppo è solo o rosso o azzurro per i modelli 2011 (ACCETTO CONSIGLI A RIGUARDO).. mentre a me piaceva il modello di qualche anno fa verde o nero.. Avrei l'occasione di portarlo a casa scontato per 120 ?.
In ogni caso se per te non è di troppo disturbo fare qualche foto al tuo Cruise ben volentieri, anche perchè se mi dici che in italia è difficile da trovare e provare..grazie.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Mimmo69 » mar mag 24, 2011 18:27 pm

net89 ha scritto:sono solo molto indeciso sul colore


Dicci qualcosa in più di te ...

... altezza, colore dei capelli e degli occhi,,, carnagione ... :lol: :lol: :lol:

Si scherza, sai :wink:
Mimmo69
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 16, 2011 15:03 pm

Messaggioda net89 » mar mag 24, 2011 20:47 pm

credo che l'azzurro puffo mi donerebbe di più.. :roll: hahaha!

Questo Millet mi ha stregato ma riflettendoci bene sabato vado in un Alpstation che so essere molto ben fornita di zaini e ne provo parecchi. Cercherò di provare molti Black Diamond e il Deuter se lo becco, in quanto ultimamente ne sento tutti parlar bene qui e anche fuori dal forum..
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Bergsteigerin » mar mag 24, 2011 22:04 pm

net89 ha scritto:credo che l'azzurro puffo mi donerebbe di più.. :roll: hahaha!

Questo Millet mi ha stregato ma riflettendoci bene sabato vado in un Alpstation che so essere molto ben fornita di zaini e ne provo parecchi. Cercherò di provare molti Black Diamond e il Deuter se lo becco, in quanto ultimamente ne sento tutti parlar bene qui e anche fuori dal forum..

Guarda che anche il Peuterey è un gran bello zaino, conosco gente che lo usa soddisfatta, forse giusto un pelo pesante (a quanto mi hanno detto).
Cmq qui trovi qualche foto, mi si è rotta la macchina fotografica ergo la qualità non è il top.

http://www.flickr.com/photos/crodabianca/5755326189/in/photostream/
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda gab_go » mar mag 24, 2011 23:43 pm

Sappi che le prime scarpette, è molto probabile che le demolirai in poco tempo, quindi risparmia pure quello che puoi, che li spenderai meglio tra un paio di mesi.
Le mie prime scarpette, appena prese, mi sembravano perfette, invece potrei metterle con i calzettoni di lana adesso, e non tanto perchè si siano sformate, ma perchè il piede si abitua pian piano a riconoscere e accettare strizzamenti e compressioni varie.

Se ti trovi bene con le five ten, devo dire che te le consiglio. Nella palestra dove vado, c'è un paio di anasazi in dotazione, che ne vede di tutti i colori da chissà quanto tempo, e sembrano ancora perfette...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » mar mag 24, 2011 23:45 pm

PS, ho sentito parlare di scalatrici nude...

Proporrei di inserirlo come legge nell'omnibus che si sta discutendo in questi giorni in parlamento
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda net89 » mer mag 25, 2011 7:12 am

Grazie per le foto, in effetti anche il Deuter è molto funzionale e con un litraggio non eccessivo!

Venerdì o sabato vado a fare compere, poi vi farò sapere.

grazie a tutti!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda net89 » sab mag 28, 2011 19:02 pm

Ragazzi vi aggiorno, oggi ho comprato qualche cosetta, ma non ancora lo zaino... :
- Imbrago: Petzl Adjama misura M
- Scarpette: Scarpa Force 43.5 (io porto un 44)
- cordino in Kevlar per autobloccante
- cordino in nylon "milleusi"
- 3 moschettoni autobloccanti
Bene direi che ora sono pronto per iniziare ad arrampicare in falesia! Ovviamente corda e eventuale GriGri lo possiedono già gli altri più esperti con cui vado.
Per lo zaino ormai credo che prenderò al 100% il Millet Peuterey 35, anche se oggi ho visto 2 bellissimi Mammut. ho trovato anche diversi Deuter ma mi sembravano più entry-level rispetto ai sopracitati..

Veniamo alle impressioni a terra.. l'imbrago mi veste bene e mi ci sono appeso, causa larghezza delle mie cosce non ne ho preso uno con i cosciali fissi, anche in previsione di un utilizzo invernale tipo scialpinismo, con pantalono quindi che richiedono ulteriore spazio nei cosciali. Ho provato i Petzl e un bel Mammut, veramente bello, che però non mi dava lo stesso sostegno del Petzl sulla schiena in sospensione.

SCARPETTE:
- Ho provato il 44 delle FiveTen, molto bello (nel 43 non entravo neanche a piangere), ma provando sugli appigli in negozio mi hanno dato meno precisione in punta, passatemi il termine, delle scarpa acquistate.
- Provato anche il 43 delle LaSportiva Katana, ma credo non fossero proprio per il mio piede, in punta avevo tutto l'alluce deviato e non la riempivo bene.
- Queste Scarpa Force invece mi hanno dato una buona avvolgenza del piede, in punta le riempivo un filino meglio delle 5.10, specialmente zona alluce. Le 43 proprio mi facevano troppo male davanti e dietro e mi risultava quasi impossibile caricare sugli appigli in negozio, figuriamoci a fare un tiro intero.

Prego Dio di non aver buttato nel cesso 80 e di scarpette che magari cederanno troppo, a sto punto facevo meglio a prendere le 5.10 e quelle le tenevo a vita in quanto non cedono.. ma credetemi, le Scarpa in 43 a mio avviso facevano troppo male anche considerando che bisogna prendere numeri in meno.

Boh, secondo voi le ho prese troppo grandi ste Scarpa contando che ho un 44? Datemi le vostre impressioni... spero di arrampicare presto!!
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Mimmo69 » dom mag 29, 2011 8:44 am

net89 ha scritto:ho trovato anche diversi Deuter ma mi sembravano più entry-level rispetto ai sopracitati..

Posso chiederti quali zaini deuter ti sono apparsi entry-level?

Grazie.
Mimmo69
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 16, 2011 15:03 pm

Messaggioda net89 » dom mag 29, 2011 13:08 pm

Scusami, non fraintendere le mie parole.
Non ho trovato il Cruise che mi era stato consigliato, gli alt5ri purtroppo non mi ricordo il nome.
Avevano molte molte tasche, il materiale sembrava buono, ma gli schienali non mi convincevano. Avevano le tasche laterali in un tessuto elasticizzato tipo microfibra che non mi piaceva molto. forse ho visto dei modelli più da escursione che da alpinismo.

In ogni caso non metto in dubbio che potessero essere buoni! Anche perchè i prezzi erano sempre i soliti, dagli 80/100 ?..
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Goofycat » dom mag 29, 2011 14:37 pm

non conosco le scarpa force di persona, ma ho una scarpa vapor v e una rockette e ti dico, in genere ho 38 1/2 -39 le rockette le ho prese 38 visto che le userei più che altro per il boulder, ma in pratica l'ho usate pochissimo perchè sono ancora troppo strette, le vapor le ho prese 38 1/2 e dopo 6 mesi sono ancora perfette! ;)
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda net89 » dom mag 29, 2011 16:55 pm

Bene dai, anche tu sei rimasta più o meno li.. il fatto che il 43 anziche il 43.5 proprio non riuscivo a caricarci perchè letteralmente morivo, oltre a fare una fatica invivibile a entrarci.. quindi il mio pensiero è stato figuriamoci se riesco a caricare su un appiglio di gran lunga più piccolo di tutta la pianta..

Speren, non vedo l'ora di provarle!

Come moschettoni per iniziare quanti me ne consigliate di prendere, ne ho già tre, di che tipo (ok a ghiera), grandi, piccoli..MARCHE?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda paoloxyx » dom mag 29, 2011 20:55 pm

dipende che forma hanno i 3 già presi... se a pera vanno più che bene.
uno piccolo e leggero per il machard e uno ovale che può sempre tornare utile.... con quello che hai (aggiungi anche un reverso3 e fatti insegnare bene come usarlo) sei pronta anche per le vie di più tiri...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda net89 » dom mag 29, 2011 23:28 pm

I 3 che ho preso sono quelli grandi a forma triangolare, quelli che insomma vanno molto bene per tenere barcaiolo o mezzo barcaiolo. Forse ne compro un alto paio di ovali.
Per secchiello e piastrina voglio aspettare, tanto un amico ha già il GriGri2 ed è tanto swe riesco a chiudere un monotiro di 5o in falesia.
Il bloccante lo faccio con un cordino in kevlar su uno dei tre moschettoni "a pera" che già ho, e che userei anche in sosta se necessario..

Ultima cosa che mi manca è comprare una fettuccia da un girospalla in Nylon per eventuali assicurazioni di emergenza. Non considerero il Dynema perchè a quanto ne so seppur più resistente tende a cedere e tagliarsi sui nodi che gli si fanno se sottoposto a grandi sollecitazioni. Mi sbaglio? consigli?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda paoloxyx » lun mag 30, 2011 12:17 pm

net89 ha scritto:I 3 che ho preso sono quelli grandi a forma triangolare, quelli che insomma vanno molto bene per tenere barcaiolo o mezzo barcaiolo. Forse ne compro un alto paio di ovali.
Per secchiello e piastrina voglio aspettare, tanto un amico ha già il GriGri2 ed è tanto swe riesco a chiudere un monotiro di 5o in falesia.
Il bloccante lo faccio con un cordino in kevlar su uno dei tre moschettoni "a pera" che già ho, e che userei anche in sosta se necessario..

Ultima cosa che mi manca è comprare una fettuccia da un girospalla in Nylon per eventuali assicurazioni di emergenza. Non considerero il Dynema perchè a quanto ne so seppur più resistente tende a cedere e tagliarsi sui nodi che gli si fanno se sottoposto a grandi sollecitazioni. Mi sbaglio? consigli?


beh considera che un anello per le emergenze già cè... se fai solo monotiri hai già quello in kevlar... :wink: :wink:
se poi vuoi prendere un anello di fettuccia o dynema ricordati che quella da 120 cm ha molta più possibilità di usarla in parecchie situazioni rispetto ad una da 60...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Castyo » lun mag 30, 2011 14:48 pm

Ciao, io ho le wildclimb grip, le ho trattate abbastanza di cacca :D nel senso che indoor sfilavo solo i talloni e le tenevo finchè facevo sicura al mio compagno.
La suola è vibram xsgrip 2 mi pare.
Dato il mio (ab)uso hanno perso un po la forma e sono da risuolare, le uso sulle vie a piu' tiri e le tolgo quando sono in sosta.
In falesia uso le miura vs velcro.

Se dovessi prendere la mia prima scarpetta prenderei le wildclimb bat.
Poi col tempo saprai scegliere al meglio cio' che fà per te ;)
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda Castyo » lun mag 30, 2011 14:50 pm

paoloxyx ha scritto:
net89 ha scritto:I 3 che ho preso sono quelli grandi a forma triangolare, quelli che insomma vanno molto bene per tenere barcaiolo o mezzo barcaiolo. Forse ne compro un alto paio di ovali.
Per secchiello e piastrina voglio aspettare, tanto un amico ha già il GriGri2 ed è tanto swe riesco a chiudere un monotiro di 5o in falesia.
Il bloccante lo faccio con un cordino in kevlar su uno dei tre moschettoni "a pera" che già ho, e che userei anche in sosta se necessario..

Ultima cosa che mi manca è comprare una fettuccia da un girospalla in Nylon per eventuali assicurazioni di emergenza. Non considerero il Dynema perchè a quanto ne so seppur più resistente tende a cedere e tagliarsi sui nodi che gli si fanno se sottoposto a grandi sollecitazioni. Mi sbaglio? consigli?


beh considera che un anello per le emergenze già cè... se fai solo monotiri hai già quello in kevlar... :wink: :wink:
se poi vuoi prendere un anello di fettuccia o dynema ricordati che quella da 120 cm ha molta più possibilità di usarla in parecchie situazioni rispetto ad una da 60...


concordo :) il kevlar lo fai passare anche in piccole clessidre.
Aggiungo, occhio che le fettuccie non devono essere usate per unire i due punti (o piu') di una sosta!
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.