Pannello casalingo esterno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Marco89 » dom mag 22, 2011 17:38 pm

ho finito il telaio con due mani di antiruggine, poi lo vernicio, e bucato i pannelli, alla fin ho preso i tubi 50x20 su dritta di mio padre che ne capisce molto piu di me. Per proteggere i pannelli pensavo di dare due mani di vernice al quarzo, alcuni dicono che prima ne andrebbe data anche una di cementite, voi cosa ne dite?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » lun mag 23, 2011 9:27 am

Marco89 ha scritto:ho finito il telaio con due mani di antiruggine, poi lo vernicio, e bucato i pannelli, alla fin ho preso i tubi 50x20 su dritta di mio padre che ne capisce molto piu di me. Per proteggere i pannelli pensavo di dare due mani di vernice al quarzo, alcuni dicono che prima ne andrebbe data anche una di cementite, voi cosa ne dite?



io la cementite l'ho data, ma non so se sia risolutiva per proteggere dalle intemperie, direi che anche nel caso, il 95% lo fa quella al quarzo
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Mr.Orange » lun mag 23, 2011 9:40 am

quando hai finito foto plis
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda Pié » lun mag 23, 2011 10:10 am

Per il telaio del pannello avevo usato il legno, quindi non è confrontabile. Al massimo se vedi che flette lo puoi controventare.
ciao ciao
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Marco89 » lun mag 23, 2011 19:34 pm

ok, adesso vedo a quanti euri le trovo e poi decido se dare anche la cementite :roll:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » lun mag 23, 2011 20:03 pm

ma che c***o :evil:
i metri quadri da verniciare non sono 9 ma 18 8O
se non li vernicio anche dietro tanto vale... #-o
credo che mi costerà un po di piu di quello che credevo...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Mr.Orange » lun mag 23, 2011 20:35 pm

non fare il pidocchio! :twisted:
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Messaggioda Marco89 » mar mag 24, 2011 18:10 pm

il tipo del colorificio dice che non vale la pena verniciarli adesso i pannelli ma aspettare che la vernice protettiva che gia hanno si consumi, perchè bisognerebbe carteggiarli tutti per mettere quella al quarzo...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » gio giu 02, 2011 12:11 pm

sto odiando i ragnetti con tutto me stesso :evil:
è un odissea ](*,)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » gio giu 02, 2011 14:06 pm

Marco89 ha scritto:sto odiando i ragnetti con tutto me stesso :evil:
è un odissea ](*,)


:smt003
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Marco89 » dom giu 19, 2011 16:01 pm

Finito! :smt055

Immagine Immagine
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ciocco » dom giu 19, 2011 20:26 pm

Bello!

Due domande:

-Sopra è fissato con le catene, non si muove quando ci arrampichi?

-Come l'hai fissato a terra?

Chiedo perchè avrei una vaga intenzione di costruirmene uno anch'io...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda elcanlapo » dom giu 19, 2011 21:16 pm

ciocco ha scritto:Bello!

Due domande:

-Sopra è fissato con le catene, non si muove quando ci arrampichi?

-Come l'hai fissato a terra?

Chiedo perchè avrei una vaga intenzione di costruirmene uno anch'io...


perchè non si muova basta mettere un pezzo di legno tra muro e telaio, almeno io ho fatto così

poi il mio sotto l'ho fissato con delle cerniere in modo da poterlo reclinare

sotto poi l'ho riempito di materassi

bello il pannello

bravo marco89 :D :D

ma se cadi ti ritrovi in orto??? :roll: :roll:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Marco89 » lun giu 20, 2011 7:30 am

ciocco ha scritto:Bello!

Due domande:

-Sopra è fissato con le catene, non si muove quando ci arrampichi?

-Come l'hai fissato a terra?

Chiedo perchè avrei una vaga intenzione di costruirmene uno anch'io...


si, si muove, devo trovare un modo per tenerlo fermo

a terra non è fissato, è appoggiato nell'angolo tra muro e pavimento

elcanlapo ha scritto:perchè non si muova basta mettere un pezzo di legno tra muro e telaio, almeno io ho fatto così

poi il mio sotto l'ho fissato con delle cerniere in modo da poterlo reclinare

sotto poi l'ho riempito di materassi

bello il pannello

bravo marco89 Very Happy Very Happy

ma se cadi ti ritrovi in orto??? Rolling Eyes Rolling Eyes


non capisco come dovrei mettere il legno, in basso dove tocca il muro?

se cado mi trovo sopra due piante di rose 8O è allenamento psicologico 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda smauri » lun giu 20, 2011 13:58 pm

Marco89 ha scritto:non capisco come dovrei mettere il legno, in basso dove tocca il muro?

se cado mi trovo sopra due piante di rose 8O è allenamento psicologico 8)


il legno va in cima, quando hai deciso l'inclinazione ti prendi un bel legnetto (anche due) appena più lungo della catena e lo incastri in cima, se ne usi due li metti proprio accanto alla catena, in modo da metterla in tensione: la catena tiene ed il legno spinge, il pannello rimane fermo!


Legnetto
|---/
| / Pannello
| /
|/


c***o che disegnatore che sono 8O
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Marco89 » lun giu 20, 2011 18:06 pm

smauri ha scritto:
Marco89 ha scritto:non capisco come dovrei mettere il legno, in basso dove tocca il muro?

se cado mi trovo sopra due piante di rose 8O è allenamento psicologico 8)


il legno va in cima, quando hai deciso l'inclinazione ti prendi un bel legnetto (anche due) appena più lungo della catena e lo incastri in cima, se ne usi due li metti proprio accanto alla catena, in modo da metterla in tensione: la catena tiene ed il legno spinge, il pannello rimane fermo!


Legnetto
|---/
| / Pannello
| /
|/


c***o che disegnatore che sono 8O


grazie!
adesso provo :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » lun giu 20, 2011 19:40 pm

:smt023
adesso si muove decisamente meno, ne ho messi 4, magari proverò ad aggiungerne un altro paio appena trovo altro legno :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » lun giu 20, 2011 20:05 pm

Marco89 ha scritto::smt023
adesso si muove decisamente meno, ne ho messi 4, magari proverò ad aggiungerne un altro paio appena trovo altro legno :D


Oppure inclina di più... Così ti aiuta la gravità a tenerlo fermo. Il mio non si muove :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » mar giu 21, 2011 9:02 am

ma se caschi atterri sull'orto!!! Occhio che potresti far arrabbiare qualcuno :D :D

Complimenti per l'opera!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Marco89 » mar giu 21, 2011 17:53 pm

ales ha scritto:
Marco89 ha scritto::smt023
adesso si muove decisamente meno, ne ho messi 4, magari proverò ad aggiungerne un altro paio appena trovo altro legno :D


Oppure inclina di più... Così ti aiuta la gravità a tenerlo fermo. Il mio non si muove :wink:


è già dura così, se lo abbasso di piu non mi stacco nenche da terra :lol:
le maniglie costano un macello, l'ho riempito di presine stritoladita 8)

EasyMan ha scritto:ma se caschi atterri sull'orto!!! Occhio che potresti far arrabbiare qualcuno :D :D

Complimenti per l'opera!


rose, ci sono rose dietro ](*,) servono a impedire che le mani si aprano, è tutto allenamento psicologico... :smt073
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.