
Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè?

da salva » gio lug 22, 2010 17:53 pm
da krnkrn » gio lug 22, 2010 17:55 pm
da grip » gio lug 22, 2010 18:01 pm
marco* ha scritto:grip ha scritto:sastra ha scritto:grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%
beh se fa presto ad arrivare
se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi
se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio
poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.
purtroppo e' cosi'!!
Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo
che spinge lo stampo c'e' na macchina...e un operatore![]()
che costano...
poi io a gennaio ho fatto revisionare una pressa da 25.000 euro....costo revisione.....e scheda usurata euro 5500....
e la uso per pressare le risuolature......
sai risuolature che devo fare per pagarmi la macchina rotta??
fa parte del gioco...
Vero Grip...ma non posso pensare di far ricadere i guasti/revisioni delle mie macchine sul cliente finale...ho anch'io una piccola attività nel settore metalmeccanico e certe cose le capisco perfettamente...
Forse il problema sta anche nella catena prduttore del chiodo/consumatore finale...probabilmente a chi lo produce il chiodo costa 2/2,50 ? al pezzo (facendone 1000/2000 pz a botta non costa molto di più) ma poi nei negozi lo si trova a 11 euri!
Probabilmente è il caso di interrogarsi su questo più che su altre cose!
da grip » gio lug 22, 2010 18:02 pm
salva ha scritto:Si, ma sono 5500 Euri ben investiti... visto che le scarpette che ci hai fatto sono spettacolari!!!![]()
Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè?
da grip » gio lug 22, 2010 18:03 pm
krnkrn ha scritto:non ditemi che poi questi chiodi vengono anche prodotti in italia..... meeeee
gia chiedere 5 euro a chiodo per me e gia tanto, visto il costo della materia prima, basta andare a vedere la borsa delle materie.... e naturalmente queste aziende non campano unicamente sui chiodi.... ma su altri prodotti con vendita sul mercato internazionale, percio l approvvigionamento sulle materie prime vera fatto a quantitativi molto grandi e al ingrosso...
Poi come tutte le cose... se andiamo a vedere le placchette una volta venivano ricavate dai angolari..... prima che ci fossero le varie aziende a proporle.... e sono tutt ora in ottimo stato...
da Kinobi » gio lug 22, 2010 18:13 pm
da Kinobi » gio lug 22, 2010 18:21 pm
salva ha scritto:Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè?
da sastra » gio lug 22, 2010 18:25 pm
grip ha scritto:sastra ha scritto:grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%
beh se fa presto ad arrivare
se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi
se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio
poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.
purtroppo e' cosi'!!
Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo
che spinge lo stampo c'e' na macchina...e un operatore![]()
che costano...
poi io a gennaio ho fatto revisionare una pressa da 25.000 euro....costo revisione.....e scheda usurata euro 5500....
e la uso per pressare le risuolature......
sai risuolature che devo fare per pagarmi la macchina rotta??
fa parte del gioco...
da Kinobi » gio lug 22, 2010 18:36 pm
da giuba » gio lug 22, 2010 19:43 pm
da maivory » gio lug 22, 2010 19:59 pm
Kinobi ha scritto:batman ha scritto:...
Lo spit è il futuro!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lo Spit ha vinto la guerra con i chiodi, non per una manifesta superiorità tennica pratica, ma perchè costava meno.
A meno che non ci siano dei filantropi o gente che fa beneficienza.
Ciao,
E
da giuba » gio lug 22, 2010 20:08 pm
da Kinobi » gio lug 22, 2010 20:22 pm
da krnkrn » gio lug 22, 2010 20:27 pm
da krnkrn » gio lug 22, 2010 20:36 pm
da maivory » gio lug 22, 2010 20:51 pm
giuba ha scritto:sei sicuro che costi meno? il costo del trapano delle punte ecc ecc dove li metti?
da Kinobi » gio lug 22, 2010 21:08 pm
da Drugo Lebowsky » gio lug 22, 2010 21:37 pm
maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.
da gug » gio lug 22, 2010 22:16 pm
maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.
da maivory » gio lug 22, 2010 22:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.
eh... te ne sei accorto pure te?
il chiodo è regale
lo spit proletario![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.