Imbrago & Friends

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giuba » mer apr 21, 2010 14:16 pm

Quelli della climb tech, mi sembrano uguali ai salewa.

Ho avuto modo di usare sia i salewa che i bd, i bd danno effettivamente una maggior sensazione di affidabilità e di semplicità nel piazzamento.

Attenzione che anche i bd saltano via se messi male.

L'amico che mi ha prestato i salewa mi ha detto che lui quelli ha e quelli usa. Si è abituato con quelli ha imparato a usarli e di conseguenza qando li piazza è tranquillo. ( sopra ci è caduto solo una volta e tutto è andato bene)

Quindi l'esperienza penso proprio sia alla base di tutto.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Re: Imbrago & Friends

Messaggioda brando » mer apr 21, 2010 14:46 pm

giorgiolx ha scritto:...alla fine un imbrago non può essere comodo ...per definizione, soprattutto se ti trovi con soste appese :roll:

errore! 8)
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/calidris
questo ti garantisco che è una poltrona, cercato di proposito comodo...
cmq ha dalla sua delle misure "importanti" (arrontondando... 8-10 cm i cosciali e 15-18 il cinturone 8O )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Imbrago & Friends

Messaggioda giorgiolx » mer apr 21, 2010 15:02 pm

brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:...alla fine un imbrago non può essere comodo ...per definizione, soprattutto se ti trovi con soste appese :roll:

errore! 8)
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/calidris
questo ti garantisco che è una poltrona, cercato di proposito comodo...
cmq ha dalla sua delle misure "importanti" (arrontondando... 8-10 cm i cosciali e 15-18 il cinturone 8O )


wow...io, dopo 20 minuti che sto appeso aspettando che il socio passi, entro nel panico...mi si informicolano tutte le gambe :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » mer apr 21, 2010 15:22 pm

ti dico, a me non succede più, però un collaudo veramente "cattivo" devo ancora farlo...
magari provo e poi posto, se mi gira :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » mer apr 21, 2010 16:06 pm

Per quanto riguarda la sicurezza non riesco a vedere la differenza tra BD e altri. Piu' o meno l'angolo di attrito e' uguale per tutti, la vera differenza e' solo nel doppio asse.
Insomma, va bene che siano piu' comodi quando li piazzi o quando li togli, ma quando ci cadi sopra credo che siano tutti uguali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mer apr 21, 2010 16:12 pm

Sbob ha scritto:Insomma, va bene che siano piu' comodi quando li piazzi o quando li togli, ma quando ci cadi sopra credo che siano tutti uguali.


quello che crede anche il mio amico...quello dei kong e l'olio della macchina da cucire...su uno ci è volato sopra...ma parecchi metri...è ancora qui in giro che rompe i coglioni...per cui per tenere tengono.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda marco* » mer apr 21, 2010 17:48 pm

Se a qualcuno dovesse interessare tempo fa (parecchio in effetti :roll: :roll: ) si era fatta un'interessante discussione su un problema relativo a friend Cassin (io ne ho avuti alcuni anni fa,spero vivamente che con quel criterio non li producano più non valevano neanche metà del loro prezzo)
questo è il link
http://www.forum.planetmountain.com/php ... end+cassin
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda bernina4049 » mer apr 21, 2010 17:53 pm

iniziamo a dire che tutti i friend sono omologati quindi sia che scegli il top bd o altre marche kong (che io reputo niente male), camp, salewa, etc se ben piazzati tengono.
Poi vabbe l'argomento friend è stato trito e ritrito e tutti ti diranno come la pensano chi acquista solo Bd che sono il top, posso anche concordare con loro ma certamente possono anche essere il top ma non si piazzano da soli quindi prima di tutto si deve imparare a piazzare un friends come emtterlo inc he modo in che direzion capire se la fessura tiene oppure no, e poi si puo inziiare a paralre di che marca prendere e sopraturtto per che utilizzo li prendo.
Io personalmente divido le vie in due categorie completamente o quasi da proteggere dove i friends si uasno in progressione e in alcuni casi addirittura per costruire o rinforzre soste e vie dove servono solo per integrare magari tiri chiodati lunghi e quidni per un fattore psicologico, nel primo caso sai quello che fai e quidni molte volte i bd possono risolverti situazioni al limite ma solo per la loro velocità nel piazzarli, ma ribadisco che non entrano da soli bisogna saperli mettere, nel secodno diciamo che tutto puo andare bene.
Quindi mi sento di dirti valuta bene cosa vuoi e che cosa cerchi per non acqusiatre una ferrari per girare in centro città con tutte le comodità del caso dove al amssimo utilizzi laprima, poi se puoi e vuoi afre l'investimento acquista i bd.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Ice77 » mer apr 21, 2010 18:47 pm

bernina4049 ha scritto:iniziamo a dire che tutti i friend sono omologati quindi sia che scegli il top bd o altre marche kong (che io reputo niente male), camp, salewa, etc se ben piazzati tengono.
Poi vabbe l'argomento friend è stato trito e ritrito e tutti ti diranno come la pensano chi acquista solo Bd che sono il top, posso anche concordare con loro ma certamente possono anche essere il top ma non si piazzano da soli quindi prima di tutto si deve imparare a piazzare un friends come emtterlo inc he modo in che direzion capire se la fessura tiene oppure no, e poi si puo inziiare a paralre di che marca prendere e sopraturtto per che utilizzo li prendo.
Io personalmente divido le vie in due categorie completamente o quasi da proteggere dove i friends si uasno in progressione e in alcuni casi addirittura per costruire o rinforzre soste e vie dove servono solo per integrare magari tiri chiodati lunghi e quidni per un fattore psicologico, nel primo caso sai quello che fai e quidni molte volte i bd possono risolverti situazioni al limite ma solo per la loro velocità nel piazzarli, ma ribadisco che non entrano da soli bisogna saperli mettere, nel secodno diciamo che tutto puo andare bene.
Quindi mi sento di dirti valuta bene cosa vuoi e che cosa cerchi per non acqusiatre una ferrari per girare in centro città con tutte le comodità del caso dove al amssimo utilizzi laprima, poi se puoi e vuoi afre l'investimento acquista i bd.


Guarda, condivido al 100%.
Purtroppo sono lontano anni luce dal fare vie tutte da proteggere, quindi l'uso che ne farei è sicuramente integrare in vie già attrezzate.
Si tratta di cominciare a prendere un po' di confidenza con gli attrezzi, però forse.......è meglio un acquisto fatto bene.

grazie comunque.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda giuba » mer apr 21, 2010 19:05 pm

se ti orienti verso i kong qui http://www.asports.it/showProd.asp?id=186&v=65

trovi un'offerta che non puoi rifiutare.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda dany.1982 » ven apr 23, 2010 1:12 am

quoto quanto a detto fin' ora marco e il messaggio di bernina!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.