n!z4th ha scritto:
Com'è il moschetto Micro?
Ne ho uno e mi ci trovo veramente bene, non ne ho più trovati...
Che dita hai? Come rinvii?
Allora, il Micro lo trovi con discreta facilità in chi tratta roba di un certo tipo. Casomai domanda a Grip. Ormai tutti vogliono roba economica (negozi) e il Micro non è economico.
Zampa: Il Micro è uno dei primi moschettoni leggeri nati con la schiena a S. La forma a S è come una molla, da una micro elasticità che evita di sollecitare la spina ed il naso del moschettone. Perciò, con un peso basso, offre una buona apertura (appunto la S, che è elastica e da spazio per la leva per aprirsi), e secondo noi una forte durata. Te ne accorgi degli effetti benefici se ci fai un resting sopra, e noti che la leva fa "stack" se la apri e la richiudi. E' appunto la schiena che si allunga ed evita di far sollecitare il naso o la spina.
Poi ha anche altri vantaggi...
Detto ciò: se il peso per te è importante, il Micro è il tuo prodotto. Ora con la fettuccia Light (vedi sul mio sito, le vendo io a loro) il RINVIO guadagna altri due grammi sul peso.
Ha uno svantaggio per uno che rinvia come me. Ovvero, medio sul corpo e pollice che spinge la corda. Alle volte mi si incastra il dito con la corda. Se rinvii con le quattro dita, non è un problema. Se prendi il filo sul lato corda non esiste alcun problema.
Il micro è un moschettone leggero, e devi considerare che la superficie di curvatura della corda sul corpo, è moderatamenta acuta. Perciò devi considerare una lieve usara maggiore della corda rispetto che a moschettoni ciccioni.
Per me il Micro è un bel prodotto se uno comprende il suo scopo: keylock e leggerezza. Per pura falesia, meglio il Magic. O l'Eleven nuovo.
Ciao,
E