scarponi ghiaccio-misto-cascate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 11:00 am

GbrTux ha scritto:Io ho sia i Nepal evo sia i Phantom lite.
Preferisco i Pahantom perché sono più comodi, ti lasciano più libertà alla caviglia, si adattano perfettamente ai ramponi Grivel (se uno ha già i ramponi può essere un fattore importante), sono un po più termici ma non così caldi da non poterli usare quando fa più caldo.
E per finire costano uguale se non meno!

I Nepal evo del resto sono meno asimmetrici e ci cammini meglio.
Inoltre essendo più stretti, si adattano meglio ad un piede affusolato.



ma fra i due quali sono piu adatti per passaggi di "arrampicata" su misto roccia? ma kome mai li hai tutti e due?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 11:02 am

berzius ha scritto:
everest80 ha scritto:
mandella ha scritto:Ma i Nepal EVO non li consideri nemmeno?
Io un pensierino ce lo farei :wink:

ciao
marco



ma ti dirò, li ho provati e non mi sono parsi comodissimi, e in climi freddi
neanke caldi mi hanno detto, non mi ispirano grankè, poi io avendo ipiedi piatti e larghi mi hanno sempre consigliato scarpa...mi sa che li prendo i phantom light, poi in ghiaccio in estate mi metto le scarpe da avvicinamento,che ho già, e me le metto in quota e buonanotte!! spero di non sbagliare a non aspettare il modello nuovo, l'ho visto in foto e non mi piace esteticamente x niente....bo?!


Ciao.
Guarda che gli ultimi Nepal non sono così stretti di pianta come una volta. Anch'io ho la pianta stretta e avevo un paio di Nepal Top (comprati nel '92! 8O ) ma gli Evo che ho provato recentemente sono decisamente più comodi.
Ho scelto i Prime (a proposito: a me risulta che la membrana in Gore ci sia...) perchè cercavo uno scarpone ugualmente termico (o più) ma un pò meno rigido, per tribolare di meno negli avvicinamenti... La mia ragazza invece ha preso gli Evo e si trova benissimo sia come termicità che come peso...




no nei prime non c'è goretex, ma sono abbsatanza rigidi x fare kaskate e pareti nord con ghiaccio? fra i due quali hanno piu grip sui passaggi di roccia?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » gio set 17, 2009 11:14 am

Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 11:56 am

casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » gio set 17, 2009 12:08 pm

everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 12:16 pm

casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:



trango alp li ho gia e quest'estate a momenti mi congelo i piedi sul rosa
con -8 alla mattina!!!! ero in tenda a 4000 e alla mattina ho lasciato fuori 5
min i scarponi che si sono subito congelati! dopo a scendere è stato un calvario, l'unghia del pollice è diventata blu xchè i scarponi erano diventati
dei pezzi d'acciaio! allora mi serve qualcosa da abbinare a questi!! quindi non vorrei ke se poi piu avanti mi metto a fare kose piu impegnative d'inverno mi tocchi di komprare uno skarpone solo x inverno capito??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda casaro » gio set 17, 2009 12:29 pm

everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:



trango alp li ho gia e quest'estate a momenti mi congelo i piedi sul rosa
con -8 alla mattina!!!! ero in tenda a 4000 e alla mattina ho lasciato fuori 5
min i scarponi che si sono subito congelati! dopo a scendere è stato un calvario, l'unghia del pollice è diventata blu xchè i scarponi erano diventati
dei pezzi d'acciaio! allora mi serve qualcosa da abbinare a questi!! quindi non vorrei ke se poi piu avanti mi metto a fare kose piu impegnative d'inverno mi tocchi di komprare uno skarpone solo x inverno capito??

Dunque partiamo da questo presupposto.
La mia ragazza possiede da alcuni anni un paio di Kayland M11 che io più o meno paragonerei ai trango Extreme Evo.
Facciamo più o meno sulle 25 cascate a stagione, più varie uscite su canali e cazzi e mazzi vari, più qualche 4000 in estate.
Di situazioni di freddo abbastanza intenso ne abbiamo incontrate, siamo stati coi piedi nella neve per parecchie ore e non ha mai accusato freddo particolare, o meglio nonn un freddo che potesse poi creare problemi.
Stessa cosa io coi miei.
Magari soffriamo poco il freddo ai piedi ma questa è una cosa soggettiva.
Però questa è la "mia" esperienza.
Se tu hai problemi di freddo ai piedi e ne sei già consapevole il discorso cambia.
Ciò non toglie che però in estate coi Phantom o i Batura ci crepi dentro.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 12:42 pm

casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:



trango alp li ho gia e quest'estate a momenti mi congelo i piedi sul rosa
con -8 alla mattina!!!! ero in tenda a 4000 e alla mattina ho lasciato fuori 5
min i scarponi che si sono subito congelati! dopo a scendere è stato un calvario, l'unghia del pollice è diventata blu xchè i scarponi erano diventati
dei pezzi d'acciaio! allora mi serve qualcosa da abbinare a questi!! quindi non vorrei ke se poi piu avanti mi metto a fare kose piu impegnative d'inverno mi tocchi di komprare uno skarpone solo x inverno capito??

Dunque partiamo da questo presupposto.
La mia ragazza possiede da alcuni anni un paio di Kayland M11 che io più o meno paragonerei ai trango Extreme Evo.
Facciamo più o meno sulle 25 cascate a stagione, più varie uscite su canali e cazzi e mazzi vari, più qualche 4000 in estate.
Di situazioni di freddo abbastanza intenso ne abbiamo incontrate, siamo stati coi piedi nella neve per parecchie ore e non ha mai accusato freddo particolare, o meglio nonn un freddo che potesse poi creare problemi.
Stessa cosa io coi miei.
Magari soffriamo poco il freddo ai piedi ma questa è una cosa soggettiva.
Però questa è la "mia" esperienza.
Se tu hai problemi di freddo ai piedi e ne sei già consapevole il discorso cambia.
Ciò non toglie che però in estate coi Phantom o i Batura ci crepi dentro.



casaro ma ho visto adesso ke sei di modena! io sono di monteveglio fra modena e bologna!!! ma dici ke con i phantom facendo avvicinamento kon una scarpetta bassa e mettendoli solo sul ghiacciaio diciamo dai 3500 in su si crepa lo stesso in estate? il discorso è ke sono in rapida evoluzione e magari fra un paio d'anni sono già a pensare di fare qualkosina sopra i 5000!! e non vorrei trovarmi con 3-4 tipi di scarponi!!!
alkuni diconi si i phantom leggermente + caldi dei nepal altri in estate ci bolli li dentro....bo?! io non ci capiscko piu niente!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda GbrTux » gio set 17, 2009 12:48 pm

Come ti ha detto casaro non sono scarpette, sono scarponi-oni :lol:
I phantom sono più mobili, ed "arrampichi" un po meglio.
Sono scarpe per un uso prevalente di ghiaccio ed alta quota, a cui si abbina spesso se non sempre un buon paio di ramponi. Se hai una scarpa come i trango alp ed hai freddo allora prenditi tranquillamente i Phantom o i Batura.
I phantom li uso in cascata a -15 e per il tipo di struttura costruttiva non si irrigidiscono mai. Pensa solo che ad es. la chiusura lampo è testata all'azoto liquido :o
Se abbini le Trango alp ai Phantom/Batura poi vai dove vuoi in estate ed in inverno :D :D

Li ho entrambi perchè i Nepal-evo a causa della pianta stretta mi danno un po fastidio se tenuti a lungo e poi i phanton li trovai ad un prezzo... speciale. Cmq li trovi tranquillamente a 250 euro o giu di li.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 12:50 pm

GbrTux ha scritto:Come ti ha detto casaro non sono scarpette, sono scarponi-oni :lol:
I phantom sono più mobili, ed "arrampichi" un po meglio.
Sono scarpe per un uso prevalente di ghiaccio ed alta quota, a cui si abbina spesso se non sempre un buon paio di ramponi. Se hai una scarpa come i trango alp ed hai freddo allora prenditi tranquillamente i Phantom o i Batura.
I phantom li uso in cascata a -15 e per il tipo di struttura costruttiva non si irrigidiscono mai. Pensa solo che ad es. la chiusura lampo è testata all'azoto liquido :o
Se abbini le Trango alp ai Phantom/Batura poi vai dove vuoi in estate ed in inverno :D :D

Li ho entrambi perchè i Nepal-evo a causa della pianta stretta mi danno un po fastidio se tenuti a lungo e poi i phanton li trovai ad un prezzo... speciale. Cmq li trovi tranquillamente a 250 euro o giu di li.



ma dove a 250??? su internet il mio numero(44 o 44,5) li trovo a 300 in negozio a 420!!!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda il.conte » gio set 17, 2009 13:21 pm

everest80 ha scritto:ma dove a 250??? su internet il mio numero(44 o 44,5) li trovo a 300 in negozio a 420!!!!


Dato che uscirà il nuovo modello, dovresti trovare gli attuali scontati in ogni dove. Comunque ad Arco lo scorso inverno erano a 320? in un negozio, a 300? (o un po' meno) in un altro.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda GbrTux » gio set 17, 2009 14:01 pm

everest80 ha scritto:ma dove a 250??? su internet il mio numero(44 o 44,5) li trovo a 300 in negozio a 420!!!!


Ad sempio qui:
http://www.asports.it/showProd.asp?id=165&v=65
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda casaro » gio set 17, 2009 15:20 pm

everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:



trango alp li ho gia e quest'estate a momenti mi congelo i piedi sul rosa
con -8 alla mattina!!!! ero in tenda a 4000 e alla mattina ho lasciato fuori 5
min i scarponi che si sono subito congelati! dopo a scendere è stato un calvario, l'unghia del pollice è diventata blu xchè i scarponi erano diventati
dei pezzi d'acciaio! allora mi serve qualcosa da abbinare a questi!! quindi non vorrei ke se poi piu avanti mi metto a fare kose piu impegnative d'inverno mi tocchi di komprare uno skarpone solo x inverno capito??

Dunque partiamo da questo presupposto.
La mia ragazza possiede da alcuni anni un paio di Kayland M11 che io più o meno paragonerei ai trango Extreme Evo.
Facciamo più o meno sulle 25 cascate a stagione, più varie uscite su canali e cazzi e mazzi vari, più qualche 4000 in estate.
Di situazioni di freddo abbastanza intenso ne abbiamo incontrate, siamo stati coi piedi nella neve per parecchie ore e non ha mai accusato freddo particolare, o meglio nonn un freddo che potesse poi creare problemi.
Stessa cosa io coi miei.
Magari soffriamo poco il freddo ai piedi ma questa è una cosa soggettiva.
Però questa è la "mia" esperienza.
Se tu hai problemi di freddo ai piedi e ne sei già consapevole il discorso cambia.
Ciò non toglie che però in estate coi Phantom o i Batura ci crepi dentro.



casaro ma ho visto adesso ke sei di modena! io sono di monteveglio fra modena e bologna!!! ma dici ke con i phantom facendo avvicinamento kon una scarpetta bassa e mettendoli solo sul ghiacciaio diciamo dai 3500 in su si crepa lo stesso in estate? il discorso è ke sono in rapida evoluzione e magari fra un paio d'anni sono già a pensare di fare qualkosina sopra i 5000!! e non vorrei trovarmi con 3-4 tipi di scarponi!!!
alkuni diconi si i phantom leggermente + caldi dei nepal altri in estate ci bolli li dentro....bo?! io non ci capiscko piu niente!!!

Azz.....a Monteveglio ci ha abitato mio fratello fino a 2 anni fa! :D
Guarda consideriamo anche il fatto che è meglio averci caldo ai piedi piuttosto che freddo, quindi se decidi per fare l'acquisto dei Phantom d'estate male che vada farai gli avvicinamenti con una scarpetta leggera e li metterai in alto su ghiacciaio gli scarponi.
Per le pareti Nord solitamente le fai in periodi che cominci a pestare neve in basso quindi anche li il problema non si pone più di tanto.
Se hai già cominciato a fare cose in inverno e pensi di aumentare queste attività allora sono buoni.
Mi raccomando se hai intenzione di prenderli su internet di provarli prima da qualche parte perchè hanno dei numeri con una calzata completamente diversa dalle altre marche.
Se hai anche dei ramponi vecchi porta pure quelli perchè la forma asimettrica della suola può non andare bene con alcuni tipi di rampone e può esserci il bisogno di cambiare la barretta centrale.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 15:43 pm

casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:
everest80 ha scritto:
casaro ha scritto:Più grip nei passaggi di roccia....?! 8O
Mica son scarpette.... :? alla fine possono essere un filino più precisi alcuni ma alla fine dei conti non cambia un tubo tra Evo, Prime,Phantom, Kayland, Aku e buttaci dentro qualsiasi altro scarpone similare.
E comunque parti da un presupposto:lo scarpone che va bene per inverno, estate, avvicinamenti, alta quota, cascate, semplice ghiacciai....NON ESISTE.
Devi sempre arrivare a un compromesso in base all'attività che ritieni sia prevalente.
Esempio:se facessi due cascate e una Nord all'anno non mi sognerei mai di prendere un Phantom, neanche sotto tortura!


e cosa prenderesti allora se l'attività prevalente sia alpinismo classico estivo, e in inverno qualche cascata e qualke nord?

Nel caso che hai descritto prenderei un Trango, oppure un Kayland M11, oppure un Freney di Scarpa.
Tutte scarpe polivalenti, non saranno calde in inverno come un Phantom o un Batura, però saranno decisamente più sfruttabili (e leggere) per un uso estivo e classico.
Poi chiaramente va a gusti, io sono anni che vado avanti con dei Nepal Extreme e ci faccio di tutto, da cascate in inverno a 4000 in estate.
Per il mio range di utilizzo li trovo azzeccati, anche se ovviamente è capitato di aver un po' freddo in inverno in certe situazioni e caldo in estate in altre, ma alla fine dei conti i soldi per pigliare 20 scarponi diversi non li ho quindi me ne fotto. :wink:



trango alp li ho gia e quest'estate a momenti mi congelo i piedi sul rosa
con -8 alla mattina!!!! ero in tenda a 4000 e alla mattina ho lasciato fuori 5
min i scarponi che si sono subito congelati! dopo a scendere è stato un calvario, l'unghia del pollice è diventata blu xchè i scarponi erano diventati
dei pezzi d'acciaio! allora mi serve qualcosa da abbinare a questi!! quindi non vorrei ke se poi piu avanti mi metto a fare kose piu impegnative d'inverno mi tocchi di komprare uno skarpone solo x inverno capito??

Dunque partiamo da questo presupposto.
La mia ragazza possiede da alcuni anni un paio di Kayland M11 che io più o meno paragonerei ai trango Extreme Evo.
Facciamo più o meno sulle 25 cascate a stagione, più varie uscite su canali e cazzi e mazzi vari, più qualche 4000 in estate.
Di situazioni di freddo abbastanza intenso ne abbiamo incontrate, siamo stati coi piedi nella neve per parecchie ore e non ha mai accusato freddo particolare, o meglio nonn un freddo che potesse poi creare problemi.
Stessa cosa io coi miei.
Magari soffriamo poco il freddo ai piedi ma questa è una cosa soggettiva.
Però questa è la "mia" esperienza.
Se tu hai problemi di freddo ai piedi e ne sei già consapevole il discorso cambia.
Ciò non toglie che però in estate coi Phantom o i Batura ci crepi dentro.



casaro ma ho visto adesso ke sei di modena! io sono di monteveglio fra modena e bologna!!! ma dici ke con i phantom facendo avvicinamento kon una scarpetta bassa e mettendoli solo sul ghiacciaio diciamo dai 3500 in su si crepa lo stesso in estate? il discorso è ke sono in rapida evoluzione e magari fra un paio d'anni sono già a pensare di fare qualkosina sopra i 5000!! e non vorrei trovarmi con 3-4 tipi di scarponi!!!
alkuni diconi si i phantom leggermente + caldi dei nepal altri in estate ci bolli li dentro....bo?! io non ci capiscko piu niente!!!

Azz.....a Monteveglio ci ha abitato mio fratello fino a 2 anni fa! :D
Guarda consideriamo anche il fatto che è meglio averci caldo ai piedi piuttosto che freddo, quindi se decidi per fare l'acquisto dei Phantom d'estate male che vada farai gli avvicinamenti con una scarpetta leggera e li metterai in alto su ghiacciaio gli scarponi.
Per le pareti Nord solitamente le fai in periodi che cominci a pestare neve in basso quindi anche li il problema non si pone più di tanto.
Se hai già cominciato a fare cose in inverno e pensi di aumentare queste attività allora sono buoni.
Mi raccomando se hai intenzione di prenderli su internet di provarli prima da qualche parte perchè hanno dei numeri con una calzata completamente diversa dalle altre marche.
Se hai anche dei ramponi vecchi porta pure quelli perchè la forma asimettrica della suola può non andare bene con alcuni tipi di rampone e può esserci il bisogno di cambiare la barretta centrale.




ma come ti chiami che magari lo conosco tuo fratello?? cmq si ho gia fatto cose in inverno con uno scarpone che ora ho venduto xkè mi handava un pelo largo, e x fare cascate e ghiaccio lo voglio preciso, a questo punto li provo in negozio sia i phantom che i nepal evo poi mi deciderò grazie mille!!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda monteleone » gio set 17, 2009 17:07 pm

Se hai bisogno di uno scarpone molto polivalente ti consiglio i Nepal EVO. Ci ho fatto di tutto quest'estate, dal Bianco ai sentieri in appennino con più di 30°. Roccia bagnata e corsa forsennata in discesa. Insomma più polivalenti di così...
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda berzius » gio set 17, 2009 17:18 pm

monteleone ha scritto:Se hai bisogno di uno scarpone molto polivalente ti consiglio i Nepal EVO. Ci ho fatto di tutto quest'estate, dal Bianco ai sentieri in appennino con più di 30°. Roccia bagnata e corsa forsennata in discesa. Insomma più polivalenti di così...



appunto :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda monteleone » gio set 17, 2009 17:43 pm

monteleone ha scritto:Se hai bisogno di uno scarpone molto polivalente ti consiglio i Nepal EVO. Ci ho fatto di tutto quest'estate, dal Bianco ai sentieri in appennino con più di 30°. Roccia bagnata e corsa forsennata in discesa. Insomma più polivalenti di così...


Aggiungo che ho piedoni discreti ( quasi 48 ) a pianta XXXL!
Avatar utente
monteleone
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mag 13, 2009 10:58 am

Messaggioda Hercules » gio set 17, 2009 18:57 pm

curiosità: ma per l'uso SOLO invernale nessuno contempla più l'ipotesi di ricorrere a degli scafi in plastica?
io personalmente li ho e per l'attività invernale (vie di misto) li trovo davvero validi...
Di estate gli scarponi li metto pochissimo e ne ho comunque un paio più leggeri.
Un problema effettivo che ho notato coi miei (della Koflach) è nell'arrampicata su roccia sono davvero scomodi, insensibili e imprecisi, al punto che anche nei brevi tratti di roccia preferisco usare direttamente i ramponi...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda everest80 » gio set 17, 2009 19:00 pm

Hercules ha scritto:curiosità: ma per l'uso SOLO invernale nessuno contempla più l'ipotesi di ricorrere a degli scafi in plastica?
io personalmente li ho e per l'attività invernale (vie di misto) li trovo davvero validi...
Di estate gli scarponi li metto pochissimo e ne ho comunque un paio più leggeri.
Un problema effettivo che ho notato coi miei (della Koflach) è nell'arrampicata su roccia sono davvero scomodi, insensibili e imprecisi, al punto che anche nei brevi tratti di roccia preferisco usare direttamente i ramponi...



ti sei risposto da solo credo...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Hercules » gio set 17, 2009 19:01 pm

Però hanno dei notevoli vantaggi in altri casi, ad esempio per le salite di più giorni.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.