Approposito di batterie...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda GinoFlex » mar set 19, 2006 19:13 pm

theo ha scritto:
GinoFlex ha scritto:
A voi fà lo stesso scherzo??



E' nel principio di funzionamento delle batterie ricaricabili al Litio-Ion e al Nichel non funzionare a bassa temperatura. La batteria non è scarica ma è l'elettrolita che con il freddo non fa passare gli elettroni (corrente), riscaldando in mano o in una tasca la batteria questa riprende a funzionare per un pò...

Le duracell Ultra sono anch'esse al Litio ma abbinato al MnO2. In questo modo si usa un'altro elettrolita più performante al freddo



Tks Theo!!!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda VT-METAL-VT » sab gen 06, 2007 12:56 pm

Bisogna distinguere tra litio 1,5 v che esistono solo non ricaricabili.......e li-ion 3,7 v che si trovano ricaricabili........occhio al voltaggio.......
Il forum dell'Illuminazione!

http://cpfitalia.forumup.it/
Avatar utente
VT-METAL-VT
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 01, 2007 17:41 pm
Località: Macerata---->Monte San Vicino

Messaggioda stefano91 » sab gen 06, 2007 15:39 pm

Cmq nn è male portarsi nella giacca un paio di pile di riseva (quanto vuoi che pesino 3 mini-stilo??).....poi se si va in zone molto fredde esistono le lampade (peztl sicuro) con il pacco batteria da tenere sotto i vestiti....sono identiche agli altri modelli, ma con questa peculiarità per il freddo.

eccone un esempio:
Immagine
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda VT-METAL-VT » sab gen 06, 2007 15:46 pm

si oppure si usano queste...dicono siano le migliori in assoluto.....

http://www.stenlight.com/
Il forum dell'Illuminazione!

http://cpfitalia.forumup.it/
Avatar utente
VT-METAL-VT
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 01, 2007 17:41 pm
Località: Macerata---->Monte San Vicino

Messaggioda stefano91 » sab gen 06, 2007 15:49 pm

però è solo roba speleo........
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda VT-METAL-VT » sab gen 06, 2007 15:51 pm

stefano91 ha scritto:però è solo roba speleo........

si...

anche queste non sono male cmq... http://www.princetontec.com/
Il forum dell'Illuminazione!

http://cpfitalia.forumup.it/
Avatar utente
VT-METAL-VT
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 01, 2007 17:41 pm
Località: Macerata---->Monte San Vicino

Messaggioda VT-METAL-VT » sab gen 06, 2007 15:54 pm

per quanto riguarda l'autoscarica...se uno non si vuole mettere a farsi un pacco batteria li ion sostitutivo alle 3 AAA si possono anche vedere queste batterie appena lanciate dalla sanyo http://www.it.eneloop.info/cose_eneloop.html
Il forum dell'Illuminazione!

http://cpfitalia.forumup.it/
Avatar utente
VT-METAL-VT
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 01, 2007 17:41 pm
Località: Macerata---->Monte San Vicino

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 10:50 am

io uso ancora l'acetilene...

voi no :?:


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 11:43 am

in grotta...soprattutto nelle lunghe permanenze.....l'acetilene è la miglior cosa.....purtroppo mi dicono gli amici del gruppo speleo che il carburo (che loro comprano pure per le uscite sezionali) costa un casino e si trova male....per le cose piccole uno usa i led e buona notte.(poi con quello che costa l'altra attrezzatura speleo,è meglio risparmiare)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda GbrTux » ven gen 12, 2007 1:45 am

Premetto che adesso come adesso conviene solo lampade a led Luxeon o meglio ankora quando saranno disponibili i Cree (pari luce meta consumo rispetto ai Luxeon)

Secondo me per uso alpinistico è bene usare pile al litio (tipo le energizer litio) poiche sono le piu potenti di qualsiasi altra batteria, solo leggerissime e funzionano bene anke a -30 gradi
Difetti: non sono ricaricabili ed hanno un costo elevato.

Cmq Io eviterei frontali tipo la Petzl perchè non è regolata, ovvero la luce che emette è funzione della tensione delle batterie:
- Con le alcaline prima fa luce poi piano piano sempre meno
- Con le NiMh che hanno una curva di scarica molto piatta ma 1,2 v di tensione nominale, è come avere le batterie sempre un po scariche
- Con le litio (le migliori) si rischia di bruciare tutto perche hanno 1,8 v di tensione nominale

Per alpinismo ottima è la Princeton TEC Apex che fa sempre la stessa luce a prescindere dalla carica e tipo di batterie usate.

Inoltre occorre tener presente che le NiMh e le alcaline alle basse temperature perdono un sacco della loro capacità.
Per uso alpinistico straconviene usare le Litio, che la Princeton puo usare senza problemi.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.