Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo
Un collega scout????
ex.... ho preso la partenza quest'esteta.... so' giovinastro, io
Io 4 anno... classe 86... Giovinastro




da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:18 pm
Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo
Un collega scout????
ex.... ho preso la partenza quest'esteta.... so' giovinastro, io
da Earon » gio dic 22, 2005 20:20 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo
Un collega scout????
ex.... ho preso la partenza quest'esteta.... so' giovinastro, io
Io 4 anno... classe 86... Giovinastro![]()
![]()
![]()
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:21 pm
Zio Vare ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Intanto sull'Aiona non sarebbe successo nulla....
meno male che c'è sempre qualche cassandra pronta a vaticinare!![]()
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:22 pm
Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo
Un collega scout????
ex.... ho preso la partenza quest'esteta.... so' giovinastro, io
Io 4 anno... classe 86... Giovinastro![]()
![]()
![]()
no, allora sei un pischello!è diverso...
da Buzz » gio dic 22, 2005 21:11 pm
da Earon » gio dic 22, 2005 21:34 pm
da Buzz » gio dic 22, 2005 21:50 pm
Earon ha scritto:Buzz ha scritto: che non è vero che in tenda la temperatura non sia diversa da quella esterna
puntualizziamo...
in tenda rimane il calore del corpo nell'aria che non si disperde come se dormissi all'aperto...
ma la tenda (che io sappia) non è imbottita col piumino o robe del genere....
poi non so gli ultimi ritrovati.. sai la tecnologia
da BBB » gio dic 22, 2005 22:27 pm
bluchocolat ha scritto::?:Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks![]()
da Buzz » gio dic 22, 2005 22:31 pm
Carlo78 ha scritto:bluchocolat ha scritto::?:Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks![]()
Non credo tu abbia problemi. Anche se sarebbe interessante sapere i modelli che hai.
La composizione architettonica detta "Geodetica" costituisce un valido baluardo nei confronti del vento e della brina,
per via di un fatto al meglio esplicabile matematicamente con un sistema a 6 variabili.
Ma se non sei avvezzo a derivate e integrali è meglio lasciar perdere.
Ti sia sufficiente sapere però che con un angolazione di base fondamentale a 117 gradi
una tenda non geodetica funziona al meglio, perchè si è rivelato fondamentale la capacità di frenare l'azione tagliente del vento
proprio su una pendenza di 65 gradi del massimo sotto-cupola medio variabile.
Siccome per qualunque capienza, si sa, l'inclinazione del flyer superiore è sempre di 52 gradi,
va da sè che 52° + 65° fa 117° e conosci l'inclinazione base fondamentale ideale.
Sia chiaro, questo è valido sul Breve Periodo, ma d'altro canto non penso tu abbia intenzione di vivere a lungo in una tenda su un monte d'inverno.
Ma ancora pù importante, data una buona tenda seppur non Geoeretica, è il saccoletto.
Saprai tutto immagino sui rapporti di piuma e piumino, perciò nn mi dilungo, ma fai attenzione all'elasticità di manovra a temperatura sotto i 3 gradi.
Potrei mostrartelo con la teoria degli isoquanti, ma non avrei la possibilità di farti i grafici.
Detto questo, c'è un assioma fondamentale nell'attrezzatura e nell'abbigliamento da montagna:
più spendi, più sei figo.
Buone gite!
da mrt 88 » gio dic 22, 2005 23:34 pm
Carlo78 ha scritto:bluchocolat ha scritto::?:Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks![]()
Non credo tu abbia problemi. Anche se sarebbe interessante sapere i modelli che hai.
La composizione architettonica detta "Geodetica" costituisce un valido baluardo nei confronti del vento e della brina,
per via di un fatto al meglio esplicabile matematicamente con un sistema a 6 variabili.
Ma se non sei avvezzo a derivate e integrali è meglio lasciar perdere.
Ti sia sufficiente sapere però che con un angolazione di base fondamentale a 117 gradi
una tenda non geodetica funziona al meglio, perchè si è rivelato fondamentale la capacità di frenare l'azione tagliente del vento
proprio su una pendenza di 65 gradi del massimo sotto-cupola medio variabile.
Siccome per qualunque capienza, si sa, l'inclinazione del flyer superiore è sempre di 52 gradi,
va da sè che 52° + 65° fa 117° e conosci l'inclinazione base fondamentale ideale.
Sia chiaro, questo è valido sul Breve Periodo, ma d'altro canto non penso tu abbia intenzione di vivere a lungo in una tenda su un monte d'inverno.
Ma ancora pù importante, data una buona tenda seppur non Geoeretica, è il saccoletto.
Saprai tutto immagino sui rapporti di piuma e piumino, perciò nn mi dilungo, ma fai attenzione all'elasticità di manovra a temperatura sotto i 3 gradi.
Potrei mostrartelo con la teoria degli isoquanti, ma non avrei la possibilità di farti i grafici.
Detto questo, c'è un assioma fondamentale nell'attrezzatura e nell'abbigliamento da montagna:
più spendi, più sei figo.
Buone gite!
da Jos » ven dic 23, 2005 0:16 am
da paolo s4 » ven dic 23, 2005 0:33 am
da BBB » ven dic 23, 2005 1:26 am
da drstein » ven dic 23, 2005 2:27 am
da passolento » ven dic 23, 2005 8:13 am
da Buzz » ven dic 23, 2005 8:59 am
da Drugo Lebowsky » ven dic 23, 2005 9:24 am
Buzz ha scritto:io dormo spogliato nel sacco a pelo d'estate,
......
da Buzz » ven dic 23, 2005 9:29 am
Drugo Lebowsky ha scritto:Buzz ha scritto:io dormo spogliato nel sacco a pelo d'estate,
......
![]()
![]()
.... BLEAHHH! che schifoooo....
da pietrodp » ven dic 23, 2005 9:53 am
Buzz ha scritto:
la classica tenuta adamitica
pronto per scalare il giorno dopo
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.