LA SPORTIVA NEPAL EXTREME

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Maxxo » mar set 20, 2005 9:09 am

Carlo78 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ho trovato dei nepal extreme EVO a 199 euro ultimo paio.
http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=238
C'era scritto 43 sul cartoncino, ma la scarpa è un 44.

porca paletta.

ammesso che io me ne faccia qualcosa, pensate sia un buon prezzone?

dove li hai visti?? chiedo così.....solo per curiosità :lol: :lol: :wink:


ALL'IPERCOOP

Carletto, non sò xkè ma non mi viene di mandarti a fare in culo :?
Vai mò a cagare, vai :lol: :wink:


Dai, hai capito....li ho visti lì dai tuoi amici di NO :wink:

EVO a 199 euri mi sembra strano......ora vado a controllare :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » mar set 20, 2005 12:01 pm

Può darsi che mi sia sbagliato. Stavo dando un'occhiata, ma omai hanno poca roba. Poi ho visto un nepal EX Evo solo su una scatola targata 199,
e ho pensato che fosse l'ultimo numero scontatissimo. in effetti ci sta.
Ma diceva 43, poi l'ho provato ed era un 44. c***o, 43 l'avrei preso.
Mi sarebbe stato utile per spalare la neve da fuori casa quando s'intrappolano le macchine. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Maxxo » mar set 20, 2005 12:08 pm

Carlo78 ha scritto:Può darsi che mi sia sbagliato. Stavo dando un'occhiata, ma omai hanno poca roba. Poi ho visto un nepal EX Evo solo su una scatola targata 199,
e ho pensato che fosse l'ultimo numero scontatissimo. in effetti ci sta.
Ma diceva 43, poi l'ho provato ed era un 44. c***o, 43 l'avrei preso.
Mi sarebbe stato utile per spalare il letame da fuori casa quando s'intrappolano le macchine. :lol:

:lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » mar set 20, 2005 12:14 pm

Maxxo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Può darsi che mi sia sbagliato. Stavo dando un'occhiata, ma omai hanno poca roba. Poi ho visto un nepal EX Evo solo su una scatola targata 199,
e ho pensato che fosse l'ultimo numero scontatissimo. in effetti ci sta.
Ma diceva 43, poi l'ho provato ed era un 44. c***o, 43 l'avrei preso.
Mi sarebbe stato utile per spalare il letame da fuori casa quando s'intrappolano le macchine. :lol:

:lol: :lol:


Ma il letame mica lo spreco per intrappolare le macchine.
Lo tengo che ci faccio i dolci di natale. 8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 9:59 am

I Nepal Evo GTX sono indicati per alpinismo invernale? Chiedo questo perchè per curiosità li ho provati e mi sembrano un bel pezzo più leggeri dei Nepal Extreme.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mer set 28, 2005 11:00 am

andreaxol ha scritto:I Nepal Evo GTX sono indicati per alpinismo invernale?


Sono l'anti-cumbre di scarpa, che a sua volta voleva essere l'anti-nepal extreme. ma l'extreme ha una caviglia talmente rigida che ad alcuni fa freddo anche a temperature poco rigide.
Il cuoio e le fodere di quelle scarpe a quanto pare sono efficacissimi se
la scarpa non è stretta.


Ma non è che ti stai divertendo a fare domande assurde?
Secondo te i nepal evo cosa sono, scarpe da tennis?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Mr.Mojo » mer set 28, 2005 11:07 am

io nn lo so.....

..però quando dovevo prendere io gli scarponi...il venditore di sport specialist, mi disse che:


1) i nepal extreme sono collaudati come scarpa...la membrana in thinsulate è calda ed efficace (per ora nn posso dargli torto),

2) i nepal evo gtx, sono il nuovo modello, han messo il gtx al posto del thinsulate, ad alcuni erano sembrati meno caldi ed isolatni rispetto agli extreme

3) gli ho spiegato che io ho il piede abb freddo di natura e che avrei voluto usarli sia in estate che inverno, lui allora mi ha consigliato gli extreme....al posto degli evo...

ora nn so se fosse e se sia vero...però all'epoca gli evo venivano 319? in sconto e gli extreme 255? in sconto....per cui magari gli era contro-producente vendermi gli extreme al posto degli evo....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » mer set 28, 2005 12:22 pm

andreaxol ha scritto:I Nepal Evo GTX sono indicati per alpinismo invernale? Chiedo questo perchè per curiosità li ho provati e mi sembrano un bel pezzo più leggeri dei Nepal Extreme.

Essì, son almeno un buon paio di chiletti in meno e per questo sono stati inseriti nella colazione primavera-estate.....guai ad usarli d'inverno, come minimo vieni additato a cafoneburino :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 17:18 pm

Leggeri come tomaia e isolamento, non come peso :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mer set 28, 2005 17:32 pm

ma dai adesso scherzi a parte, per cosa credi che "siano indicati"? Per passeggiate estive? Fai come pinocchio coi piedi nel camino.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Maxxo » mer set 28, 2005 17:44 pm

andreaxol ha scritto:Leggeri come tomaia e isolamento, non come peso :wink:

ma c***o la sensazione che hai avuto in negozio ti ha fatto pensare che non abbiano tenuta termica e non adatti ad uso invernale?????? 8O 8O
minchia, fatti assumere come testman, sai quanto risparmierebbero le aziende, nessuno avrebbe bisogno di spedirti in montagna, la prova la fai seduta stante nell'ufficio marketing.......zac, via uno, sotto n'altro :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 17:52 pm

Carlo78 ha scritto:ma dai adesso scherzi a parte, per cosa credi che "siano indicati"? Per passeggiate estive? Fai come pinocchio coi piedi nel camino.


C' è una bella differenza tra estate e inverno sui 4000 m...
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Maxxo » mer set 28, 2005 17:58 pm

andreaxol ha scritto:
Carlo78 ha scritto:ma dai adesso scherzi a parte, per cosa credi che "siano indicati"? Per passeggiate estive? Fai come pinocchio coi piedi nel camino.


C' è una bella differenza tra estate e inverno sui 4000 m...

Non offenderti ma tu pensi di salire un 4000 d'inverno?
:roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » mer set 28, 2005 18:23 pm

andreaxol ha scritto:
Carlo78 ha scritto:ma dai adesso scherzi a parte, per cosa credi che "siano indicati"? Per passeggiate estive? Fai come pinocchio coi piedi nel camino.


C' è una bella differenza tra estate e inverno sui 4000 m...


8O

Scusa ma a sto punto te lo devo chiedere: "mi piji pe'u'culo?"


senti....tu chiedi info a chiccessia (altrimenti manderesti un mp a persone specifiche). io ti ho scritto quello che ho raccolto qua e là come pareri ecc. ecc.

mai usati sti scarponi e mai stato su un 4000. ma cristo! è evidente che EVO stia per "evoluzione".

Allora per la cronaca e per l'ultima volta:
il famoso e pluri celebrato Nepal Extreme chiamasi "scarpone da alpinismo",
siccome la La Sportiva ricevette segnali poco incoraggianti dal confronto che alcuni facevano col Cumbre di Scarpa, riguardo alla caviglia,
e dal fatto che venisse apprezzato di più soprattutto per quello, e che l'Extreme veniva considerato uno scarpone freddo da alcuni,
fecero uscire l'EVO che presenta, a quanto si dice, una struttura + simile
all'"avversario": scarpa rigida e cavilgia + flessibile. Perchè?
Perchè per non avere freddo, bisogna che ti circoli bene il sangue nel piede,
e pare che ad alcuni l'Extreme limitasse la circolazione e facesse sentire freddo anche a temperature "non basse".
Non vuol dire che l'Extreme fa schifo e l'Evo è fighissimo, ma non può neanche essere che l'Evo non sia da alpinismo.
Semplic. LaSportiva ha fatto questo ragionamento:
c'è chi pref il cumbre all'extreme e ha fatto il passaggio. bene, lo riportiamo da noi con l'Evo.

Che poi ci siano riusciti non lo so.
Chiaro il ragionamento?
E pensa che è tutto campato per aria. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mer set 28, 2005 22:18 pm

Non piglio nessuno per il culo, al contrario mi sembra che qualcuno si diverta a prendere per il culo me (non tu). Avranno anche le loro buone ragioni per carità però...vabbè dai non scateniamo polemiche inutili. :wink:

La spiegazione era chiara anche prima, resta il fatto che tanti sostengono che gli Evo sono più freddi degli Extreme. Comunque non scanniamoci per un paio di scarponi, tanto più che la mia è solo curiosità, a quel prezzo non li comprerei mai.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » gio set 29, 2005 1:22 am

andreaxol ha scritto:...resta il fatto che tanti sostengono che gli Evo sono più freddi degli Extreme...


Ma ti ho anche detto, e preciso meglio, che altri mi hanno detto, o ho letto che hanno detto, che l'Extreme è più freddo dell'Evo.
Come lo s'impara? Provandoli. Cioè spendendo un patrimonio. :lol:
E immagino andrà anche unpo' a culo.
Ma bis farsi l'esperienza no?
Ho sentito che c'è chi ha avuto freddo coll'Extreme sul nostro appennino d'inverno (entro i 2000 metri), e chi usa degli scarponi di 2 o addirittura 3 numeri in più per aiutare la circolazione del piede. 8O

Quindi la cosa è soggettiva. le info "oggettive" sono terminate. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » gio set 29, 2005 10:31 am

Carlo78 ha scritto:...e chi usa degli scarponi di 2 o addirittura 3 numeri in più per aiutare la circolazione del piede. 8O


Non gli balla il tallone a queste persone? :?: :?: :?:
Ultima modifica di andreaxol il gio set 29, 2005 14:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » gio set 29, 2005 10:38 am

Carlo78 ha scritto:Ho sentito che c'è chi usa degli scarponi di 2 o addirittura 3 numeri in più per aiutare la circolazione del piede. 8O

Tutti i pazzi li incontri o li senti tu? :P
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » gio set 29, 2005 10:40 am

boh...io ho il 42 e mezzo circa di scarpa sportiva normale....

i nepal extreme li ho presi 43 e mezzo...

nn ho mai avuto freddo....anche con una sola calza dentro...

dovrò provarli in inverno....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda BBB » gio set 29, 2005 10:42 am

Non lo so


Ma toglimi una curiosità: che tipo di scarponi ti vuoi prendere e per fare cosa?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.