Reflex digitale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Testa » mar nov 08, 2005 14:58 pm

Donatello ha scritto:Senza poi contare che ho un amico in Canon che mi fa avere i prodotti a metà prezzo :mrgreen:

Sul serio??? :o
E potresti anche fare acquisti x gli amici forumisti??? :wink:
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Donatello » mar nov 08, 2005 14:59 pm

Testa ha scritto:
Donatello ha scritto:Senza poi contare che ho un amico in Canon che mi fa avere i prodotti a metà prezzo :mrgreen:

Sul serio??? :o
E potresti anche fare acquisti x gli amici forumisti??? :wink:
Paolo


Azz, mi sono rovinato :cry:

Comunque fino alla fine dell'anno, no... poi forse :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Testa » mar nov 08, 2005 15:04 pm

Donatello ha scritto:Azz, mi sono rovinato :cry:

:P :P :P
:D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda orsopigro » mar nov 08, 2005 15:41 pm

La paragono allo stesso periodo perchè son macchine che conosco e soprattutto la d30 ha prestazioni più che sufficiente per il 95% degli usi e delle esigenze...certo se corriamo dietro al progresso è un'altra cosa.
Se paragoni la d300 (6Mp) con la canon power pro1 da 8Mp ti accorgerai che il risultato finale è tutta un'altra cosa...non ci son ...che tengano il risultato ottenuto da una reflex digitale è nettamente superiore a quello ottenuto da una compatta anche di alta gamma con 2 Mp di più!!!che parliamo di tempi attuali o di 5 anni fa il risultato non cambia... e che dire poi del grosso limite di diaframmi disponibili sulle compatte rispetto alle reflex anche se montate con obbiettivi economici?
Posso assicurare che con una 3Mp ci stampi dei bei 30x40 e anche di più...certo che 6 Mp son meglio ma non sono per niente indispensabili...certo che se su un 50x70 guardi da vicino vicino ci vedi i puntini...ma se guardi un 50x70 di provenienza analogica vedi la grana della pellicola...ormai non esiste più differenza tra risultato ottenuto tra digitale e analogico... prova ne sia che il 99% di chi le foto le fa per vivere (e non parlo di reporter o fotografi sportivi che hanno esigenze temporali) si sta convertendo al digitale anche per lo still life e i lavori di grafica spendendo capitali per dorsi digitali per medio e grande formato....chi si ostina a parlare della superiorità della pellicola... non ha mai provato davvero il digitale... chi dice che il digitale non offre la stessa qualità del chimico probabilemente non ha mai fatto un paragone di una stessa foto scattattata nello stesso posto e nello stesso tempo...ovviamente a sorpresa. Cosa voglio dire: andiamo a camminare... uno ha la tradizionale (caricato con l'ottima velvia da XXX iso)l'altro ha la digitale...scattiamo tutto il giorno da mattino a sera...vedremo che la possibilità di variar iso per ogni scatto sarà assolutamente utile se non indispensabile,vedremo anche che sulle 100 foto fatte ne cestineremo almeno la metà in entrambi i casi con la differenza che con il digitale quelle 50 fot0 ci son costate 0 ? ne scegliamo 1 ben scattata in entrambi i casi, e ci stampiamo un bel ingrandimento che so 50x70.... i risultato sarà molto molto simile,potremmo inventarci quante differenze vogliamo ma alla fine il risultato non cambia,la differenza si vede quando chi con l'analogico da 100 iso se non meno appena cala un po' la luce deve rinunciare a scattare mentre chi ha il digitale si imposta un bell'800 e va tranquillo....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 15:43 pm

Booo ha scritto:Poi qualcuno ha iniziato a dire che voleva qualità equivalente ad una dia 6x6, ingrandimenti oltre l'A4, velocità almeno 2,8 e compagnia cantando... :roll: :roll: :roll:

Certo che più leggo le tue risposte più mi rendo conto che non riesci a capire quello che scrivo. Che 2 palle.
Non ho MAI scritto di volere l'equivalenza di una 6x6 perchè quel barlume di intelligenza che ho mi permette di capire che sono due cose talmente inconfrontabili che non ha senso farlo. Non ha senso farlo neanche della pellicola 35 mm quindi è inutile farlo con una digitale. Io osservavo soltanto che nella normalità di una fotografia rientra anche l'ingrandimento oltre i normali standard casalinghi della stampante inkjet e che è abbastanza normale che una bella fotografia venga ingrandita in un certo modo. Le digitale che lo permettono sono poche, costano moltissimo e non sognerei mai di acquistarle. Ho semplicemente risposto ad una domanda che hai posto tu: a che servono tot pixel? Ecco una possibile risposta, sei tu che hai montato su un polverone inutile.
Sugli obiettivi ho già scritto abbastanza, è un discorso che non riguarda il digitale ma la fotografia in generale e non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (tu in questo caso).
Non ho mai fatto una polemica contro il digitale, un giorno probabilmente ne avrò una anche io. Nè ho mai detto quanti pixel deve avere una reflex per essere utilizzata con soddisfazione. Ho solo detto che ci sono dei limiti e dei costi che al momento mi sembrano un po' troppo elevati. Se invece uno ha tanti soldi da spendere ben venga cambiare fotocamere, sostituirle quando ce ne sono di più performanti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 15:52 pm

orsopigro ha scritto:La paragono allo stesso periodo perchè son macchine che conosco e soprattutto la d30 ha prestazioni più che sufficiente per il 95% degli usi e delle esigenze...certo se corriamo dietro al progresso è un'altra cosa.


Sono sostanzialmentee d'accordo con quanto dici. Solo che, a differenza della fotografia tradizionale dove con l'attrezzatura di 30 anni fa di zio vare puoi fare foto del tutto analoghe a quelle ottenibili con attrezzatura della medesima classe moderna, nel digitale non è affatto vero. Non si può prescindere dal fatto che l'evoluzione è estremamente rapida e con progressi significativi da una generazione all'altra. Chiaro che non si può stare sempre a rincorrerla. Ma da quì a dire che la scelta migliore sia una SLR di 5 anni fa ce ne corre...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 15:56 pm

Booo ha scritto:Solo che, a differenza della fotografia tradizionale dove con l'attrezzatura di 30 anni fa di zio vare puoi fare foto del tutto analoghe a quelle ottenibili con attrezzatura della medesima classe moderna

Passa una bella differenza tra obiettivi e corpi macchina della FTb e della EOS 30V. Le ho entrambe e con la 30V il sistema corpo macchina - obiettivi ti dà una flessibilità molto maggiore di quello che davano le meccaniche di molti anni fa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orsopigro » mar nov 08, 2005 16:02 pm

il mio concetto base è questo: meglio una reflex digitale di 5 anni fa che una compattona digitale anche top di gamma di oggi!!
Ovviamente le reflex digitale moderne hanno quel qualcosa in più soprattutto a livello di rumore ma non tutti riescono a sborsare più di 1000 e per una macchina fotografica da strapazzo... la 300 d o 350 d son macchine sicuramente ottime ma plasticamente fragili come tutte le macchine in plastica. certo potendo scegliere anch'io prenderei la 20D le cui differenza pruincipale con la 350d è proprio il corpo metallico,ma per quanto costa ancora non la ritengo una macchina da esporre a rischi (pioggia,neve,pietre,cadute,...)seppure sarebbe la soluzione ora ottimale. Per questo per uso gravoso mi sento di consigliare macchine un po' più vecchie sempre reflex ma metalliche perchè la differenza nel 99%dei casi si noterà davvero poco....comprabili usate attorno ai 400? .... e con gli atri 700? che ti avanzi ti compri una bell'ottica come il 70-200 f 4 .....
ciao ciao
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 16:12 pm

orsopigro ha scritto:infatti chi corre dietro ai pixel ha capito molto poco... una reflex digitale dei primi tipi da 3 Mpixel (canon d30 per capirsi)offre ancora adesso molto di èpiù rispetto a un compatta di classe con 6 Mpixel...questo è dovuta alla differenza di qualità delle ottiche e alla dimensione del sensore molto più grande...
Io ho una nikon 995 da 3Mp che mi ha regalato molte soddisfazioni ma paragonando i risultati con quelli di una canon d30di un amico.... meglio lasciar perdere...ora poi ho preso una canon d300 di cui sono molto soddisfatto...ma per abusarne in montagna o nei raid in off road o in barca sono alla ricerca di una canon d30 usata da soli 3Mp ma con il corpo in magnesio....


è chist'?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 16:13 pm

orsopigro ha scritto:il mio concetto base è questo: meglio una reflex digitale di 5 anni fa che una compattona digitale anche top di gamma di oggi!!
e con gli atri 700? che ti avanzi ti compri una bell'ottica come il 70-200 f 4 .....
ciao ciao


Tra il macigno da quasi un kg di cui sopra e sta bella sveglia di ottica, me pare il corredino perfetto per delle foto outdoor! :roll: :roll: :roll:

Topucannnnnn, ma se a sto punto usare una bella camera medio formato a banco ottico come lo vedi? :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 16:21 pm

Che dite questa potrà essere sufficiente per scattare qualche paesaggio appena passabile:

Immagine

:?:

:roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 16:27 pm

Il 70-200 f/4 è un grande obiettivo; per le prestazioni e la qualità che dà è compatto e leggero. Le foto di outdoor non sono necessariamente quelle in cui sei legato ad una parete e quindi puoi benissimo portartelo dietro.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 16:32 pm

Zio Vare ha scritto:Il 70-200 f/4 è un grande obiettivo; per le prestazioni e la qualità che dà è compatto e leggero. Le foto di outdoor non sono necessariamente quelle in cui sei legato ad una parete e quindi puoi benissimo portartelo dietro.


Nella tasca dei pantaloni magari: 76x172mm da ben 705g! :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Zio Vare » mar nov 08, 2005 16:36 pm

... sei deprimente :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » mar nov 08, 2005 16:40 pm

Zio Vare ha scritto:... sei deprimente :(
Caduto nelle trame del presidente... Ti succhierà tutta l'energia vitale, e la utilizzerà per caricarci le batterie del suo palmare satellitare!!! :twisted:

Zio... benvenuto all'inferno!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 16:44 pm

fab ha scritto:
Zio Vare ha scritto:... sei deprimente :(
Caduto nelle trame del presidente... Ti succhierà tutta l'energia vitale, e la utilizzerà per caricarci le batterie del suo palmare satellitare!!! :twisted:

Zio... benvenuto all'inferno!!! :twisted: :twisted: :twisted:


Bab se lo metti nelle mutande sai che pacco che ti viene? Per te che sei così spilungone potrebbe essere un'ottima alternativa ai pesetti! 8)
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda orsopigro » mar nov 08, 2005 20:56 pm

si si è quella ma è molto cara...si riesce a trovare di meglio...
Per me una bella foto ben scattata vale pure un po' di fatica in più... ho citato apposta il 70-200 f4 che per le buone prestazioni che da è molto compatto... se vuoi avere ottime prestazioni con una macchinetta usa e getta.... vuol dire che di fotografia mastichi poco perchè è come volere la botte piena e la moglie ubriaca....senza offesa ovviamente...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 21:07 pm

orsopigro ha scritto:si si è quella ma è molto cara...si riesce a trovare di meglio...
Per me una bella foto ben scattata vale pure un po' di fatica in più... ho citato apposta il 70-200 f4 che per le buone prestazioni che da è molto compatto... se vuoi avere ottime prestazioni con una macchinetta usa e getta.... vuol dire che di fotografia mastichi poco perchè è come volere la botte piena e la moglie ubriaca....senza offesa ovviamente...


Non so se dicevi a me, ma se si, non cerco ottime prestazioni.
Voglio solo un buon strumento veloce per fare na sbaraccata di foto da tenere per lo più su pc. istantanee da vacanza. nulla di artistico. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda orsopigro » mar nov 08, 2005 21:17 pm

ed allora è tutto un'altro parlare...scusami mi ero perso queste necessità. allora qualsiasi compattina và benissimo. prendi quella con l'obbiettivo più luminoso che trovi e con la capacità zoom che più ti serve...non badare ai pixel,le differenze non sono così abissali come vogliono farci credere...la differenza la fà l'ottica...quindi lenti di qualità anche per le compatte....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Booo » mar nov 08, 2005 22:58 pm

Carlo78 ha scritto:Non so se dicevi a me, ma se si, non cerco ottime prestazioni.
Voglio solo un buon strumento veloce per fare na sbaraccata di foto da tenere per lo più su pc. istantanee da vacanza. nulla di artistico. :wink:


Miiiiiiiii! Tacci tua!!!!!!!!! :twisted: Siamo arrivati al grande formato a banco ottico dopo sette pagine di panzanate co zio vare 8) e ci dici che voi solo fare qualche istantanea quando stai su la spiaggia co la panza da fori!!!!!!! 8O 8O 8O 8O
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron