Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 15:35 pm

servirebbe qualche prova in torre
potrebbe anche darsi effettivamente che mettere il secchiello nell'anello del nodo ci sia meno di tiraggio sul primo
in confronto a metterlo nell'anello di servizio
di sicuro la sosta come da disegnino è molto pratica ad arrivare sul bordo dove esce la via
qualche menata forse quando arriva il secondo e bisogna tornare alla sosta ( se il pezzo sceso è scosceso)
da capire poi il reverso cosi in vita se è pratico recuperar corda, devo fare una prova in falesia
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:36 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:se devi farlo per il motivo che parliamo noi io farei così più o meno:
1 [...]
[...]
8 [...]

8O
E meno male che il sistema anglese è complicato! :lol:


prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:38 pm

Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia


se tu provi tutto quello che hai detto vuoi provare diventi vecchio prima di arrampicare di nuovo :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 15:39 pm

espo ha scritto:
wolf jak ha scritto: Non sono la stessa sosta. Poi, ai fini della discussione, si arriva comunque al fatto che abbiamo l'anello di cordata che diventa vertice,



assolutamente no. leggi altro intervento


wolf jak ha scritto:E no, questa sosta non c'entra niente con quella del film la morte sospesa.


insomma....


Nel video, il vertice è l'anello di cordata.
Nel disegno, il vertice viene allungato prendendo il capo che esce dal nodo a 8, passandolo nella ghiera al vertice e chiudendolo con un barcaiolo su una ghiera messa sull'anello di cordata.
E quindi l'anello di cordata diventa un "nuovo vertice" dove viene posizionato il secchiello.

Quindi il tuo "assolutamente no" non lo comprendo, ma sarà un problema mio.
Sull'incidente di Simpson, si può aprire topic a parte.

Vabbè, sono 3 volte che scrivo le stesse cose, la smetto di annoiare la gente.

Ciao :smt006
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 15:49 pm

espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce :mrgreen:

1. Metti un moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda in vita.
2. Moschettona la corda ad uno degli ancoraggi della sosta.
3. Vatti a sedere dove hai deciso che farai sicura.
4. Fai un barcaiolo nel ghiera del punto 1 con la corda che hai moschettonato al punto 2, e tiralo per bene.
5. Ripeti i punti 2, 3 e 4 per ogni ancoraggio della sosta.
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:53 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce :mrgreen:

1. Metti un moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda in vita.
2. Moschettona la corda ad uno degli ancoraggi della sosta.
3. Vatti a sedere dove hai deciso che farai sicura.
4. Fai un barcaiolo nel ghiera del punto 1 con la corda che hai moschettonato al punto 2, e tiralo per bene.
5. Ripeti i punti 2, 3 e 4 per ogni ancoraggio della sosta.
:mrgreen:


si ma hai saltato tutti i punti dopo.... questo si dice barare :evil: :twisted:

io sono arrivato fino alla fine di tutto. :smt040 con la tua spiegazione ci si siede e si aspetta :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:58 pm

wolf jak ha scritto:
Vabbè, sono 3 volte che scrivo le stesse cose, la smetto di annoiare la gente.

Ciao :smt006


va beh ma se non leggi tutti gli interventi... ho spiegato sopra che il disegno non rappresenta la costruzione di quello che stiamo parlando. ma solo come viene strutturata la sosta col metodo prinoth. non è un sistema che usi normalmente in cordata, quindi non ho un disegno apposito o un video. magari c'è ma io nn conosco. è l'applicazione di un qualcosa che si usa per altri scopi normalmente ma che vien ben per andar sul bordo a fare le foto :mrgreen:

poi se a te piace metterti il secchiello sul nodo di cordata . così non lo metti.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 15:58 pm

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:prova a metter in parole quello che fa la bionda nel filmino e poi vediamo cosa ne esce :mrgreen:

1. Metti un moschettone a ghiera nell'anello formato dal nodo della corda in vita.
2. Moschettona la corda ad uno degli ancoraggi della sosta.
3. Vatti a sedere dove hai deciso che farai sicura.
4. Fai un barcaiolo nel ghiera del punto 1 con la corda che hai moschettonato al punto 2, e tiralo per bene.
5. Ripeti i punti 2, 3 e 4 per ogni ancoraggio della sosta.
:mrgreen:


si ma hai saltato tutti i punti dopo.... questo si dice barare :evil: :twisted:

io sono arrivato fino alla fine di tutto. :smt040 con la tua spiegazione ci si siede e si aspetta :mrgreen:

Quali punti dopo? :o
Ah, si:
6. Metti la piastrina nell'anello formato dal nodo della corda in vita (non nell'anello di servizio dell'imbrago) e comincia a recuperare.
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 16:05 pm

espo ha scritto:
wolf jak ha scritto:
Vabbè, sono 3 volte che scrivo le stesse cose, la smetto di annoiare la gente.

Ciao :smt006


va beh ma se non leggi tutti gli interventi... ho spiegato sopra che il disegno non rappresenta la costruzione di quello che stiamo parlando. ma solo come viene strutturata la sosta col metodo prinoth. non è un sistema che usi normalmente in cordata, quindi non ho un disegno apposito o un video. magari c'è ma io nn conosco. è l'applicazione di un qualcosa che si usa per altri scopi normalmente ma che vien ben per andar sul bordo a fare le foto :mrgreen:

poi se a te piace metterti il secchiello sul nodo di cordata . così non lo metti.


Ah espo, mi stai imbrogliando le carte in tavola.
Hai citato una mia frase riferita a disegni prima del tuo (prinoth, che non commento) dicendo assolutamente no, e poi mi parli d'altro. =P~

E non ho mai detto che mi piaccia mettere il secchiello sull'anello di cordata, ma è l'argomento di discussione (e non ho più capito se alla fine convieni o meno che un tale modo non si hanno 80kg all'imbrago...)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 16:11 pm

wolf jak ha scritto:Ah espo, mi stai imbrogliando le carte in tavola.
Hai citato una mia frase riferita a disegni prima del tuo (prinoth, che non commento) dicendo assolutamente no, e poi mi parli d'altro. =P~



io avevo capito che ti riferivi al prinoth per questo ho detto assolutamente no
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 16:17 pm

wolf jak ha scritto:[(e non ho più capito se alla fine convieni o meno che un tale modo non si hanno 80kg all'imbrago...)


se riesci a fare tutto millimetrico probabilmente non sei col peso adosso. penso sia difficile però calibrare nodi che si stringono e corde che si allungano. basta un piccolo errore e sei col peso. se usi corde statiche o cmq + statiche è + facile. con una beal da 7.7 o circa :mrgreen:

resta sempre il fatto che se devi svincolarti devi fare qualche manovra e probabilmente scioglierti dalla corda visto che tutto passa là ed è tutto mobile (nel senso non bloccato ma solo passato nei mosch degli ancoraggi)

cmq convengo :smt023
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 16:23 pm

espo ha scritto:Immagine
se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo. crei sempre un anello su cui l'assicuratore è appeso e se ci carichi sopra un peso lo tiri giù. indipendentemente dove carichi il peso sul sistema tiri l'uomo. indipendentemente da dove metti il moschettone.


F**a espo, non ci credo che non riusciamo ad intenderci su questo punto... devo venire a Trieste?!? :lol:

Allora facciamo un passo alla volta.
Prendiamo 'sto disegnino qui sopra e immaginiamo che la mia sosta sia finita così perché quella clessidra è a prova di bomba, oppure è un tronco di baobab, ok?
Bene.

Ovviamente poi avremo il casco, così scairanner è contento, e ovviamente non staremo in piedi come un babbeo, ma seduti con quel c***o di anellone, quello rosso che tu hai segnato con la scritta nera "anello", ben tirato, ok?
Bene.

Mettiamo il fottutissimo secchiello nell'anello formato dal nodo della corda, dove c'è già l'altro ghiera, ok?
Bene.

Immaginiamo che quel pippone del secondo decida di volare o di appendersi: sei con me che quello che va in tensione è quell'anellone di corda rossa, quello che tu hai segnato con la scritta nera "anello"?
Barra la casella:
SI NO

Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.

Se hai barrato SI allora proviamo a considerare la tua ipotesi: il moschettone a ghiera del disegno, quello che tu hai segnato con una freccia nera, non lo mettiamo dov'è nel disegno, ma nell'anello di servizio dell'imbrago, ok?
Bene.

Facciamo tutto il resto come sopra, fino al momento in cui quel pippone del secondo decide di volare.
Vediamo che succede: il secchiello l'ho messo nell'anello formato dal nodo della corda, che quindi verrà tirato verso il BASSO, tirando contemporaneamente verso l'ALTO l'anello di servizio dell'imbrago.
Sei con me?
Barra la casella:
SI NO

Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.

Se hai barrato SI, perché mi dici che mettere il ghiera nell'anello di servizio o nell'anello della corda è la stessa cosa?

Uff... che fatica... :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:32 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia


se tu provi tutto quello che hai detto vuoi provare diventi vecchio prima di arrampicare di nuovo :mrgreen:


ma no dai, ho la falesia dietro casa :-)
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:40 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:Immagine
se tu sposti il moschettone indicato dalle frecce nere sull'anello di servizio il risultato che ottieni non cambia in nessun modo. crei sempre un anello su cui l'assicuratore è appeso e se ci carichi sopra un peso lo tiri giù. indipendentemente dove carichi il peso sul sistema tiri l'uomo. indipendentemente da dove metti il moschettone.


F**a espo, non ci credo che non riusciamo ad intenderci su questo punto... devo venire a Trieste?!? :lol:

Allora facciamo un passo alla volta.
Prendiamo 'sto disegnino qui sopra e immaginiamo che la mia sosta sia finita così perché quella clessidra è a prova di bomba, oppure è un tronco di baobab, ok?
Bene.

Ovviamente poi avremo il casco, così scairanner è contento, e ovviamente non staremo in piedi come un babbeo, ma seduti con quel c***o di anellone, quello rosso che tu hai segnato con la scritta nera "anello", ben tirato, ok?
Bene.

Mettiamo il fottutissimo secchiello nell'anello formato dal nodo della corda, dove c'è già l'altro ghiera, ok?
Bene.

Immaginiamo che quel pippone del secondo decida di volare o di appendersi: sei con me che quello che va in tensione è quell'anellone di corda rossa, quello che tu hai segnato con la scritta nera "anello"?
Barra la casella:
SI NO

Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.

Se hai barrato SI allora proviamo a considerare la tua ipotesi: il moschettone a ghiera del disegno, quello che tu hai segnato con una freccia nera, non lo mettiamo dov'è nel disegno, ma nell'anello di servizio dell'imbrago, ok?
Bene.

Facciamo tutto il resto come sopra, fino al momento in cui quel pippone del secondo decide di volare.
Vediamo che succede: il secchiello l'ho messo nell'anello formato dal nodo della corda, che quindi verrà tirato verso il BASSO, tirando contemporaneamente verso l'ALTO l'anello di servizio dell'imbrago.
Sei con me?
Barra la casella:
SI NO

Se hai barrato NO, è inutile che continuiamo: vengo a Trieste e facciamo una prova assieme.

Se hai barrato SI, perché mi dici che mettere il ghiera nell'anello di servizio o nell'anello della corda è la stessa cosa?

Uff... che fatica... :lol:


e magari non un contronodo cajano all'otto in vita come nel disegnino :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 17:45 pm

inizio a pensare anche io che resta svincolato il primo se il moschettone del reverso lo si fissa all'anello formato dal nodo ( o al moschettone del barcaiolo)
devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza

visto adesso il video della bionda..a parte che l'unica parola che capisco è belay che lo dice 100 volte :mrgreen:
lei ha scelto 2 barcaioli in vita ed uno sulla terza protezioneda quello che vedo ( ma non capisco cosa dice) il secchiello è messo stesso a come quando si assicura il primo di cordata..solo che appunto invece del primo su quel ramo si recupera il secondo
mi sembra che qualcuno sopra aveva detto che invece il secchiello va messo al contrario.. :roll:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda pablo75 » gio nov 12, 2015 18:30 pm

Fausto Merli ha scritto:---------devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza


soluzione più veloce ma con alcune conseguenze: http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=59

:mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Vigorone » gio nov 12, 2015 18:55 pm

pablo75 ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:---------devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza


soluzione più veloce ma con alcune conseguenze: http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=59

:mrgreen: :mrgreen:


L'altimetro o il coltello?? :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 20:17 pm

funkazzista ha scritto:
Se hai barrato SI, perché mi dici che mettere il ghiera nell'anello di servizio o nell'anello della corda è la stessa cosa?

Uff... che fatica... :lol:


io vedo che l'anello rosso che passa dentro l'imbrago è esattamente sotto l'anello di servizio grigio. si vede bene. sono colori ridondantemente diversi.

ora se tiro uno o se tiro l'altro, in questo caso non nel filmino della bionda (a proposito con lei farei le prove dal vivo volentieri, con voi altri magari arrampichiamo eh :mrgreen: ) se tiri uno o tiri altro tiri lo stesso punto. cioè imbrago
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 20:18 pm

Fausto Merli ha scritto:
espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:, devo fare una prova in falesia


se tu provi tutto quello che hai detto vuoi provare diventi vecchio prima di arrampicare di nuovo :mrgreen:


ma no dai, ho la falesia dietro casa :-)


si fa presto a dire dietro casa... quanti km? e quanti tiri quanto alti? che poi si spacciano per falesie anche dei sassi erranti modello lilliput :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 23:50 pm

Fausto Merli ha scritto:devo studiare qualcosa per poi risalire sia primo che secondo alla vera sosta in sicurezza

Ancora?
Ma allora sei proprio de coccio :lol:
(si scherza, eh :wink:)

Se devi "risalire verso la sosta" questo sistema non va bene.
Tu hai chiesto:
Fausto Merli ha scritto:... a me è capitato che uscito dalla via, la sosta era 2 metri in piano dopo il bordo su pianta..ok..però ho trovato problemi a comunicare con mia moglie, e poi la corda lavorava su un bordo affilato
non sapendo nulla, vabbè l'ho recuperata cosi
leggo però da voi, che ci si porta sul bordo...

Questa sosta qui va bene se dagli ancoraggi al bordo ti muovi in piano, come da tua domanda.
Se devi (dis)arrampicare bisogna usare un altro metodo.

Fausto Merli ha scritto:il secchiello è messo stesso a come quando si assicura il primo di cordata..solo che appunto invece del primo su quel ramo si recupera il secondo
mi sembra che qualcuno sopra aveva detto che invece il secchiello va messo al contrario.. :roll:

Calma.
Dal secchiello escono due rami di corda, giusto?
Uno sopra e uno sotto.
Quando assicuri il primo di cordata, il ramo "sopra" è quello che va all'arrampicatore e quello "sotto" è quello dove tieni la mano per frenare. Giusto?

Bene.
Ti sembra che nel video sia lo stesso?
A me sembra che nel video il ramo "sopra" sia quello dove tieni la mano per frenare, e quello "sotto" è quello che va all'arrampicatore.
Cioè esattamente il contrario di quando fai sicura al primo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron