NODI [Tecnica]

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Andrea Orlini » ven ago 15, 2008 11:05 am

mb ha scritto:
Come il nodo a cuore, quando è sotto carico è impossibile dare corda.

Per dare corda anche sotto carico esiste il nodo va e vieni (chi ha voglia di vederlo lo trova su questo pdf della scuola "La Fenice"). Ha bisogno di due moschettoni uguali e di una corda di almeno 8,5mm.
A me non piace, e non lo consiglio. Nelle poche prove che ho fatto lo ho trovato poco affidabile.
A volte scorre anche quando non dovrebbe.
In particolare, quando si tira il capo libero dopo aver dato corda, se non si tira con sufficiente forza il nodo non si mette in posizione di bloccaggio, e quando si lascia il capo libero la corda si mette a scorrere!
Spesso scorre (a fatica, ma scorre) anche con il nodo appena costruito.
Provato con una mezza corda da 9 ed una corda intera da 10,5mm. Forse dipendeva dai moschettoni...

Se usi il Nodo cuore, sotto carico si può dare corda, al contrario dell'Edi. Non è semplice ma si fa tranquillamente.
Problemi invece come quelli che descrivi per il nodo va e vieni, o dei triestini o anche Freno cuore (da non confondere con il nodo cuore) non ne ho mai riscontrati, forse perchè usato sempre con corde da 10,5 o 11. L'applichiamo molto in manovre di soccorso e sinceramente lo troviamo come il migliore
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda mb » ven ago 15, 2008 22:23 pm

Andrea Orlini ha scritto:Se usi il Nodo cuore, sotto carico si può dare corda, al contrario dell'Edi. Non è semplice ma si fa tranquillamente.
Problemi invece come quelli che descrivi per il nodo va e vieni, o dei triestini o anche Freno cuore (da non confondere con il nodo cuore) non ne ho mai riscontrati, forse perchè usato sempre con corde da 10,5 o 11. L'applichiamo molto in manovre di soccorso e sinceramente lo troviamo come il migliore

Con il nodo cuore non ho mai provato a dare corda, al suo posto ho sempre usato l'Edi perché è mono delicato, e funziona bene.

Per il va e vieni/freno cuore non so che dire, lo ho provato anche con una corda da 10,5... forse sbaglio qualcosa :oops: . Lo ho provato con un solo paio di moschettoni a sezione quadrata, ma non dovrebbe essere questo il problema.
Prendo atto che a te funziona bene. In effetti un nodo autobloccante che può essere trasformato facilmente in mezzo barcaiolo è un ottimo nodo! Insisterò per farlo funzionare e capire che problemi ho avuto...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » sab ago 16, 2008 20:30 pm

Trovato, errore mio #-o ... seguendo le immagini del manuale del CAI :smt072 ho fatto il nodo al contrario :evil: :evil:

Come si custruisce il nodo "va e vieni" (o "freno cuore"):

Immagine
Due moschettoni uguali, contrapposti, di qualsiasi tipo.
Si inserisce la corda in uno dei due, avendo cura di tenere la corda carica tra i due moschettoni (destra nella foto) e quella scarica all'esterno (sinistra).


Immagine
Prendere la corda lasca e inserirla nel secondo moschettone.

Immagine
Si fa lo stesso con la corda carica. In questo modo va a schiacciare la corda lasca, bloccandola con il suo peso.

A questo punto il nodo è in posizione di bloccaggio, pronto per recuperare il secondo.


:smt018 Se in partenza si tiene la corda carica all'esterno e quella lasca tra i due moschettoni, si ottiene il nodo riportato nel manuale del CAI :roll: .
Occhio, scorre che è un piacere!!! 8O 8O 8O
(notare la differenza tra la foto sotto - manuale, errata - e l'ultima foto della serie precedente - corretta)
Immagine




Per finire, già che ero in vena di foto, ho fatto anche il passaggio in posizione di calata (mezzo barcaiolo):
Immagine
1 - Si fa passare la corda lasca attraverso il moschettone dove escono le due corde, formando un anello.
2 - Si tira l'anello, "sfilando" la corda lasca da sotto la corda carica (tenere forte, in questo momento è libera!)
3 - lasciare l'anello, tenendo saldamente la corda lasca. Si forma un mezzo barcaiolo, con il quale è possibile calare il secondo.
4 - per tornare in posizione di calata è sufficiente tirare forte la corda lasca, in modo da farla tornare sotto la corda in carico. Con certi moschettoni, in particolare quelli ovali, l'operazione non mi riesce tanto bene, la corda lasca non si blocca bene sotto la corda carica... Ottimi invece i moschettoni da rinvio e gli HMS (quelli in foto, non ho provato con moschettoni a pera, con il fondo tondo).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Niña Butrula » ven ago 22, 2008 11:47 am

[img]C:\Documents%20and%20Settings\Administrator\Documenti\Immagini[/img] (alt+P)
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda FMXHONDACR » ven ago 22, 2008 13:11 pm

Niña Butrula ha scritto:[img]C:\Documents%20and%20Settings\Administrator\Documenti\Immagini[/img] (alt+P)

:?:
chiaro il concetto che volevi esprimere :smt017


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda ales » ven ago 22, 2008 14:26 pm

Niña Butrula ha scritto:[img]C:\Documents%20and%20Settings\Administrator\Documenti\Immagini[/img] (alt+P)



non puoi caricare immagini che non risiedono già su un server
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda paoloxyx » gio feb 04, 2010 19:31 pm

riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Vigorone » ven feb 05, 2010 9:53 am

paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


bravo che riprendi i vecchi topic.
se mi ascolti a me che sono vecchio, la daisy la usi per appenderci i salami in cantina. perche' ci vuoi fare su un nodo a farfalla?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 9:57 am

paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven feb 05, 2010 10:47 am

cerco di dare anche io il mio modesto contributo.....questo serve per appendere quelli che ti fanno aspettare alle soste :D
Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda ravanator » ven feb 05, 2010 10:55 am

grizzly ha scritto:
paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...


alemno non sono l'unico...
e alle obiezioni cajane di confondersi ecc. ecc. ribatto: e' l'uinica "roba" bianc-grigio che possiedo (a parte le calze, che non tengo all'imbrago di solito)...;-)
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 10:56 am

Giorgio Travaglia ha scritto:cerco di dare anche io il mio modesto contributo.....questo serve per appendere quelli che ti fanno aspettare alle soste :D
Immagine


De... ragazzino... come ti permetti...? :evil: Varda che io ciò una certa età... se non salgo rapido sui tiri l'è perchè ciò l'ernia, il mal di schiena, la lombare e la sciatalgia... nonchè mi sono dovuto fermare (appeso con un monobraccio...) per fare un bisognino impellente... Vedi di abbassare le aluccie che qui siamo stati fenomeni e lo siamo ancora ora... :evil: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven feb 05, 2010 10:58 am

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:cerco di dare anche io il mio modesto contributo.....questo serve per appendere quelli che ti fanno aspettare alle soste :D
Immagine


De... ragazzino... come ti permetti...? :evil: Varda che io ciò una certa età... se non salgo rapido sui tiri l'è perchè ciò l'ernia, il mal di schiena, la lombare e la sciatalgia... nonchè mi sono dovuto fermare (appeso con un monobraccio...) per fare un bisognino impellente... Vedi di abbassare le aluccie che qui siamo stati fenomeni e lo siamo ancora ora... :evil: ... :lol:

:smt003 tutte musse !!!
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 05, 2010 10:59 am

Giorgio Travaglia ha scritto:cerco di dare anche io il mio modesto contributo.....questo serve per appendere quelli che ti fanno aspettare alle soste :D
Immagine


massimalista.

(anche se però a volte... :roll: )



ps: si può usare anche con le giubberosse??? :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven feb 05, 2010 11:00 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:cerco di dare anche io il mio modesto contributo.....questo serve per appendere quelli che ti fanno aspettare alle soste :D
Immagine


massimalista.

(anche se però a volte... :roll: )



ps: si può usare anche con le giubberosse??? :smt003

mmmmm.. ma si dai...tanto cene sono tante..una più una meno... :twisted:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 11:00 am

ravanator ha scritto:
grizzly ha scritto:
paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...


alemno non sono l'unico...
e alle obiezioni cajane di confondersi ecc. ecc. ribatto: e' l'uinica "roba" bianc-grigio che possiedo (a parte le calze, che non tengo all'imbrago di solito)...;-)


Alè!! :P
Si ma il caiano doc non si confonde mai con i nodi della longe d'ordinanza... li ripassa tutte le sere prima di andare a letto... e il mattino controlla che non si siano sciolti... Poi ci mette 15 minuti a regolare la lunghezza quando si devono cominciare le doppie... ma non si confonde... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paoloxyx » ven feb 05, 2010 13:28 pm

grizzly ha scritto:
paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...


ma il bocca di lupo non è autranciante????
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda ravanator » ven feb 05, 2010 15:07 pm

paoloxyx ha scritto:
grizzly ha scritto:
paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...


ma il bocca di lupo non è autranciante????


assolutamente si'...non penso pero' ai carichi con cui ti ci appendi per le doppie. Analogamente, il bocca di lupo e' da evitare perche' moschettonando la'sola sbagliata della bocca, rischi di sfilare il tutto...

;-)
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Davide.DB » ven feb 05, 2010 15:37 pm

Per la longe, fatta con fettuccia consiglio questi:

Immagine

o meglio

Immagine


Più faschion di cosi..

e poi hai sempre 2 o più "ottime" asole per attaccarti.. :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grizzly » ven feb 05, 2010 15:44 pm

paoloxyx ha scritto:
grizzly ha scritto:
paoloxyx ha scritto:riprendo questo vecchio topic per una domanda che mi assilla:
ci sono foto su come fare il nodo per la daisy??????? io ho presente come si fa il nodo farfalla per la longe ma non per la daisy..... potete aiutarmi?????


Per collegare la dasy all'imbrago io uso il bocca di lupo. Rapido e funzionale.
E adesso ci saranno subito tanti caiani pronti ad azzannare... :lol:
Vediamo se hanno qualche nuova argumentasiun...


ma il bocca di lupo non è autranciante????


Sono anni e anni che lo uso.
Leggi anche qui: http://www.guidealpinepiemonte.it/it/te ... doppia.htm
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.