L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo ?

Messaggioda Lukeskywalker » mar set 08, 2015 13:28 pm

Ciao a tutti !
Mi riaggancio ad un argomento nato in un’altra discussione.. se e in che modo l’arrampicata in falesia può essere utile per l’alpinismo.
Personalmente, non mi ha mai interessato arrampicare per il puro piacere di arrampicare.. l’arrampicata fine a se stessa.. Per me, la montagna è la vetta.. Se per arrivarci, bisogna arrampicare, allora OK.. certo, cose tranquille, diciamo fino al II-III grado, da poter fare slegati o in solitaria..
Ho sempre guardato con grande ammirazione chi saliva roba come 6b e oltre (all’oltre non c’è mai fine !), ma mi sudano le mani solo a vederli !
Per questo, per me, l’arrampicata in falesia dovrebbe poter essere un modo per poter fare esercizio per le vie alpinistiche.. però, il problema è che, generalmente, per quel che ne so io, almeno, le vie in falesia sono di gradi mooolto più alti di quelli che posso affrontare in montagna.. (per forza, su una via spittata anche se cadi non è pericoloso, quanto cadere su una via con friends, nuts o fettucce su spuntoni !!) quindi, mi chiedo, è utile andare ad arrampicare su difficoltà superiori a quelle che si trovano in giro ? in cui devi essere concentrato a non cadere ?! E, soprattutto, ci sono falesie con vie “facili” per fare questo genere di allenamento (es., zona Como/Lecco) ?
Ciao !
Luca
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda pablo75 » mar set 08, 2015 13:58 pm

l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda al » mar set 08, 2015 14:40 pm

pablo75 ha scritto:l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.


tu devi essere un maestro zen.

=D> =D> =D>

l'arrampicata in falesia è propedeutica alla arrampicata in montagna.

l'alpinismo è una cosa che a che fare con il meteo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda gigiDR » mar set 08, 2015 14:52 pm

falesie con vie di III e IV ce ne saranno anche in giro,magari con le vie preparate per i bambini...ricordo un settore (bruttino) a lumignano.
Ma credo che per fare vie di II e III grado non serva un grande allenamento in falesia quanto piuttosto un allenamento più generico,gambe,fiato e fiuto del percorso...
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda gigiDR » mar set 08, 2015 14:54 pm

gigiDR ha scritto:falesie con vie di III e IV ce ne saranno anche in giro,magari con le vie preparate per i bambini...ricordo un settore (bruttino) a lumignano.
Ma credo che per fare vie di II e III grado non serva un grande allenamento in falesia quanto piuttosto un allenamento più generico,gambe,fiato e fiuto del percorso...


poi succede spesso che se uno in falesia fa almeno il 6b,che ormai è un grado iper facile,andrà in montagna a fare vie di V/VI e il III lo farà slegato come gran parte di noi.
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 08, 2015 15:54 pm

gigiDR ha scritto:
gigiDR ha scritto: il 6b,che ormai è un grado iper facile,


Vedete perché non mi disiscrivo? Il forum è pieno di fini umoristi e riesco sempre a farmi delle belle sganasciate :lol:

Tornando (quasi) seri, mi sembra fosse Bruno de Tassis a dire che su quasi qualunque montagna si può salire facendo al massimo il terzo grado. Le vie "normali" che vanno oltre sono ragguardevoli eccezioni (campanile basso, Val montanaia, per non parlare dell'aguglia di goloritzé e simili).

E sempre il Bruno diceva anche che alpinismo è arrivare in vetta per la via normale, il resto è acrobazia.

Terzogradisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Q » mar set 08, 2015 16:13 pm

al ha scritto:
pablo75 ha scritto:l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.


tu devi essere un maestro zen.

=D> =D> =D>

l'arrampicata in falesia è propedeutica alla arrampicata in montagna.

l'alpinismo è una cosa che a che fare con il meteo.


Dal vangelo secondo FF.
Amen

Tornando seri. Steve House ritiene che sia importante: http://www.patagonia.com/us/product/tra ... ?p=BK695-0
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Lukeskywalker » mar set 08, 2015 16:25 pm

pablo75 ha scritto:l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.

Bellissima !!
Terzo grado : per fortuna in questo mondo esistono altri "esseri umani" come me !!
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Andrea Orlini » mar set 08, 2015 16:48 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
...mi sembra fosse Bruno de Tassis a dire che ...

Ma gli hanno cambiato il cognome?
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Danilo » mar set 08, 2015 17:31 pm

Lukeskywalker ha scritto:


già detto...

và a carattere
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda pablo75 » mar set 08, 2015 18:29 pm

Andrea Orlini ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
...mi sembra fosse Bruno de Tassis a dire che ...

Ma gli hanno cambiato il cognome?


che poi detto da uno che questa estate è passato in brenta aggrava parecchio la sua posizione :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Danilo » mar set 08, 2015 18:51 pm

@walker

II ancora ancora ma III grado in solitaria,su una bella paretozza,e a vista non mi sembra tanto da pippon :x
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda c.caio » mar set 08, 2015 19:01 pm

Lukeskywalker ha scritto:Ciao a tutti !
Mi riaggancio ad un argomento nato in un’altra discussione.. se e in che modo l’arrampicata in falesia può essere utile per l’alpinismo.
Personalmente, non mi ha mai interessato arrampicare per il puro piacere di arrampicare.. l’arrampicata fine a se stessa.. Per me, la montagna è la vetta.. Se per arrivarci, bisogna arrampicare, allora OK.. certo, cose tranquille, diciamo fino al II-III grado, da poter fare slegati o in solitaria..
Ho sempre guardato con grande ammirazione chi saliva roba come 6b e oltre (all’oltre non c’è mai fine !), ma mi sudano le mani solo a vederli !
Per questo, per me, l’arrampicata in falesia dovrebbe poter essere un modo per poter fare esercizio per le vie alpinistiche.. però, il problema è che, generalmente, per quel che ne so io, almeno, le vie in falesia sono di gradi mooolto più alti di quelli che posso affrontare in montagna.. (per forza, su una via spittata anche se cadi non è pericoloso, quanto cadere su una via con friends, nuts o fettucce su spuntoni !!) quindi, mi chiedo, è utile andare ad arrampicare su difficoltà superiori a quelle che si trovano in giro ? in cui devi essere concentrato a non cadere ?! E, soprattutto, ci sono falesie con vie “facili” per fare questo genere di allenamento (es., zona Como/Lecco) ?
Ciao !
Luca


...beh... l'arrampicata sportiva e' una costola dell'alpinismo che negli anni ha poi preso un percorso tutto suo ed e' pieno di posti che sono nati come "palestre di roccia" a bassa quota che servivano proprio per tenersi allenati per cio' che interessa a te.
Non e' zona Como/Lecco ma la palestra di roccia di Traversella (in Piemonte), ad esempio, e' nata agli inizi degli anni '50 proprio con questa prospettiva e ancora e ci sono un buon numero di itinerari di III/IV/V grado di tre, quattro, cinque lunghezze che sono state aperte proprio in questa ottica.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 08, 2015 20:05 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Tornando (quasi) seri, mi sembra fosse Bruno de Tassis a dire che ...
[/quote]

concordo :evil: :evil: :evil:
Andrea Orlini ha scritto:Ma gli hanno cambiato il cognome?


Piòt, ricordi bene
ma cortesemente scrivi correttamente il cognome
che mi fai ingrossare le emorroidi con sto errore, spero da smarfonbattitura... :evil:
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il mar set 08, 2015 20:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda dang » mar set 08, 2015 23:50 pm

Danilo ha scritto:@walker

II ancora ancora ma III grado in solitaria,su una bella paretozza,e a vista non mi sembra tanto da pippon :x


Perché tu conosci qualcuno che fa il III grado lavorato? 8O
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Danilo » mer set 09, 2015 0:41 am

dang ha scritto:
Danilo ha scritto:@walker

II ancora ancora ma III grado in solitaria,su una bella paretozza,e a vista non mi sembra tanto da pippon :x


Perché tu conosci qualcuno che fa il III grado lavorato? 8O


IO :smt006

segantini dopo sopralluogo (però a vista) in cordata
(beh....paretozza)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Pié » mer set 09, 2015 7:25 am

pablo75 ha scritto:l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.


A me falesia scomoda sembra un ossimoro..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda Pié » mer set 09, 2015 7:34 am

Lukeskywalker ha scritto:Ciao a tutti !
Mi riaggancio ad un argomento nato in un’altra discussione.. se e in che modo l’arrampicata in falesia può essere utile per l’alpinismo.
Personalmente, non mi ha mai interessato arrampicare per il puro piacere di arrampicare.. l’arrampicata fine a se stessa.. Per me, la montagna è la vetta.. Se per arrivarci, bisogna arrampicare, allora OK.. certo, cose tranquille, diciamo fino al II-III grado, da poter fare slegati o in solitaria..
Ho sempre guardato con grande ammirazione chi saliva roba come 6b e oltre (all’oltre non c’è mai fine !), ma mi sudano le mani solo a vederli !
Per questo, per me, l’arrampicata in falesia dovrebbe poter essere un modo per poter fare esercizio per le vie alpinistiche.. però, il problema è che, generalmente, per quel che ne so io, almeno, le vie in falesia sono di gradi mooolto più alti di quelli che posso affrontare in montagna.. (per forza, su una via spittata anche se cadi non è pericoloso, quanto cadere su una via con friends, nuts o fettucce su spuntoni !!) quindi, mi chiedo, è utile andare ad arrampicare su difficoltà superiori a quelle che si trovano in giro ? in cui devi essere concentrato a non cadere ?! E, soprattutto, ci sono falesie con vie “facili” per fare questo genere di allenamento (es., zona Como/Lecco) ?
Ciao !
Luca


Beh.. Al di là che un po' di margine fa comodo, si può anche uscire dall'utilità in senso stretto e parlare di piacere e divertimento nell'arrampicare. E poi le vie sono come le ciliegie: dopo che ne hai mangiata una ne vorresti mangiare subito un altra..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda al » mer set 09, 2015 9:02 am

Lukeskywalker ha scritto:Ciao a tutti !
Mi riaggancio ad un argomento nato in un’altra discussione.. se e in che modo l’arrampicata in falesia può essere utile per l’alpinismo.
Personalmente, non mi ha mai interessato arrampicare per il puro piacere di arrampicare.. l’arrampicata fine a se stessa.. Per me, la montagna è la vetta.. Se per arrivarci, bisogna arrampicare, allora OK.. certo, cose tranquille, diciamo fino al II-III grado, da poter fare slegati o in solitaria..
Ho sempre guardato con grande ammirazione chi saliva roba come 6b e oltre (all’oltre non c’è mai fine !), ma mi sudano le mani solo a vederli !
Per questo, per me, l’arrampicata in falesia dovrebbe poter essere un modo per poter fare esercizio per le vie alpinistiche.. però, il problema è che, generalmente, per quel che ne so io, almeno, le vie in falesia sono di gradi mooolto più alti di quelli che posso affrontare in montagna.. (per forza, su una via spittata anche se cadi non è pericoloso, quanto cadere su una via con friends, nuts o fettucce su spuntoni !!) quindi, mi chiedo, è utile andare ad arrampicare su difficoltà superiori a quelle che si trovano in giro ? in cui devi essere concentrato a non cadere ?! E, soprattutto, ci sono falesie con vie “facili” per fare questo genere di allenamento (es., zona Como/Lecco) ?
Ciao !
Luca

certo, due parole buone non si negano a nessuno - penso alla risposta di caio, ch esaluto- però, c'è da chiedersi seriamente se rispondere ad una richiesta così sgangherata sia utile o bene.

Voglio dire, un tale che ipotizza di andara a fare vie alpinistiche con difficoltà di ii o di III grado slegato e poi si chiede se è utile allenarsi ad arrampicare, dovrebbe essere pacificamente accompagnato alla porta di un forum di alpinismo e trasferito su un forum di fantaoutdoor.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: L'arrampicata in falesia è propedeutica per l'alpinismo

Messaggioda funkazzista » mer set 09, 2015 9:14 am

Pié ha scritto:
pablo75 ha scritto:l'alpinismo è utile solo per allenarsi ad accedere alle falesie scomode. la falesia è la vetta.


A me falesia scomoda sembra un ossimoro..

Qualsiasi falesia dove si cammina più di 5 minuti è scomoda :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron