Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda x3me » gio apr 16, 2015 10:09 am

Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-te ... icata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:26 am

x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda x3me » gio apr 16, 2015 10:29 am

rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?


ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:38 am

x3me ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?


ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?


dunque: chiudi i quattro lembi, la corda ricade nel pozzetto/zaino, ci schiacci dentro anche il telo e poi c'è una specie di patella/coperchio con due cerniere che tappa il pozzetto, quest'ultimo farà pure da "schienale" dello zaino...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda x3me » gio apr 16, 2015 10:41 am

rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?


ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?


dunque: chiudi i quattro lembi, la corda ricade nel pozzetto/zaino, ci schiacci dentro anche il telo e poi c'è una specie di patella/coperchio con due cerniere che tappa il pozzetto, quest'ultimo farà pure da "schienale" dello zaino...


sperando ci stia una corda da 80..
potresti essere la donna della mia vita =P~ grazie del consiglio
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda rocciaforever » gio apr 16, 2015 10:47 am

x3me ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:Dovrei comprare una sacca o uno zaino dove poterci ficcare la corda in tutta comodità.

questo com'è?
http://www.oliunid.it/it/ct-climbing-technology-tank-rope-bag-borsa-arrampicata.html

Come si chiude? ha cerniere? non trovo immagini per capirne il funzionamento

l'alternativa è questa http://www.oliunid.it/it/negozio-arramp ... 6nsgoe75qi



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?


ma come si chiude? e la chiusura (4 lembi del telo) rimane sulla schiena direttamente?


dunque: chiudi i quattro lembi, la corda ricade nel pozzetto/zaino, ci schiacci dentro anche il telo e poi c'è una specie di patella/coperchio con due cerniere che tappa il pozzetto, quest'ultimo farà pure da "schienale" dello zaino...


sperando ci stia una corda da 80..
potresti essere la donna della mia vita =P~ grazie del consiglio


di niente....
cmq la corda da 80 ci sta... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda cyclocaster » gio apr 16, 2015 12:41 pm

rocciaforever ha scritto:
x3me ha scritto:



se dovessi comprare una sacca portacorda prenderei quella.
ce l'ha un amico e penso sia davvero una genialata.
praticamente quando stendi il telo, esattamente al centro rimane un "pozzetto" costituito dall'interno dello zaino in cui è alloggiata la corda. quando arrivi il falesia non devi far altro che aprire lo zaino e stendere il telo, senza estrarre la corda che rimane nello zaino/pozzetto.
quando hai finito di arrampicare lasci la corda sul telo, riunisci tirando verso l'alto i quattro lembi del telo e la corda rifinisce nello zaino/pozzetto. semplice.

spero di essermi spiegata.... :?


Sembra molto pratico. A parte la corda, l'imbrago e la ferraglia, ci si riesce a mettere anche qualcos'altro, tipo qualche capo d'abbigliamento e una borraccia ?
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda Mork » gio apr 16, 2015 13:06 pm

cyclocaster ha scritto:
Sembra molto pratico. A parte la corda, l'imbrago e la ferraglia, ci si riesce a mettere anche qualcos'altro, tipo qualche capo d'abbigliamento e una borraccia ?


qualcosa ci starà, ma sono comunque 25 litri, non credo ci metti molto altro.

al limite appendi tutto fuori, chiedi a Funkazzista lui ti può spiegare come fare :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda Chiodonellaroccia » gio apr 16, 2015 13:30 pm

Io ho preso black diamond creek 50 pack . Ci sta' anche la suocera.
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda coniglio » gio apr 16, 2015 13:32 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Io ho preso black diamond creek 50 pack . Ci sta' anche la suocera.


allora non lo prendo più :mrgreen:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda x3me » gio apr 16, 2015 13:50 pm

la BD costa una fucilata
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda x3me » gio apr 16, 2015 14:05 pm

mi sono accorto solo ora che lo zaino CB è da 45 litri, il tank invece di 25 e guardando la foto mi sembra quasi piccolo per scarpe, rinvii,etc etc...(fate un confronto fra dimensione rinvii e telo)

Immagine
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda brando » gio apr 16, 2015 14:26 pm

io ho un vecchio Millet (che purtroppo sta cedendo dopo anni di abusi) da 40 litri, sul genere del secondo CT postato sopra, e ci si può metter dentro l'incredibile
concettualmente ottimo... poi le finiture variano da una ditta all'altra
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda Chiodonellaroccia » gio apr 16, 2015 19:53 pm

Meno di quello che pensi il problema è' trovare il negozio
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda rocciaforever » ven apr 17, 2015 9:23 am

:-k
ma non stavamo parlando di qualcosa per portare la corda?
se uno ci deve mettere anche dell'altro (vino, panino, pile, ecc, ecc....) la cosa cambia....
la seconda alternativa postata all'inizio è moolto più capiente ma la corda si infila in un telo e poi tutto nello zaino (polvere e foglie comprese...) il bello di quello zaino è che lo schienale rimane sempre pulito, essendo su quel lato anche l'apertura...

La prima alternativa è più pratica, e tutto (corda) rimane più pulito, fatto sta che rimane poi uno zaino in più da scarrozzare, oltre allo zaino con tutto il resto...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda brando » ven apr 17, 2015 10:16 am

entrambi vanno bene per portare la corda :lol:

scherzi a parte, credo che sia una questione di gusti, io sono arrivato allo zaino tutto-in-uno venendo dalla sacca porta-corda classica, e non tornerei mai indietro
ora che si stanno aprendo le cuciture credo riciclerò il telo, per usarlo dentro un vecchio zainone da trekking
tutto pur di avere un solo pacco da cammellare 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda ncianca » lun apr 27, 2015 12:32 pm

La sacca di CT non ce l'ho, ma l'ho vista e ci ho giocato e mi hanno convinto della bontà del concetto. Stimo i ragazzi di CT perché in quanto a idee non sono secondi a nessuno. Anzi... Il PVC, il tappetino, il pozzetto, etc. Purtroppo però devo constatare che l'implementazione dei loro "soft goods" a volte lascia un po' a desiderare. Magari questa sacca è diversa. Lo spero e lo auguro di cuore a CT. Sono molto interessato (in tutti i sensi del termine) a leggere feedback diretti.

Chi mi conosce sa che sono un "evangelista" DMM, soprattutto nel reparto "soft goods". Segnalo quindi la DMM Pitcher Rope Bag (http://dmmclimbing.com/products/pitcher-rope-bag/) che si infila alla perfezione dentro lo zaino DMM Vector (fatta apposta... furbi i gallesi) e che funge anche, volendo, da zainetto da via, che ha una base rigida quanto basta da essere usato come "bidoncino" porta corda e che con 30 L può contenere tutto il necessario per la falesia. È chiaramente un vezzo, parliamo pur sempre di un sacco che svolge la funzione di un sacco IKEA (segnalo anche lui, lo uso spesso, sono serio), che però per una volta non ha un costo eccessivo (paragonabile alla sacca CT).
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda funkazzista » lun apr 27, 2015 13:00 pm

Mork ha scritto:al limite appendi tutto fuori, chiedi a Funkazzista lui ti può spiegare come fare :mrgreen: :mrgreen:

Ma, ma... qui mi si chiama in causa a sproposito!
Premesso che il bon ton della falesia prevede che fuori dallo zaino non vada appeso NIENTE (tanto meno -orrore!- le scarpette) :lol: , io propendo per gli zaini che, in caso di bisogno, permettono di appendere fuori qualcosa.
Per me qualsiasi zaino da falesia/via DEVE avere (almeno) una cinghietta sul lato superiore per portare una corda extra, o i capi di vestiario che ci si toglie mentre si cammina.
Altrimenti non li compro.

Dilemma uno-zaino-per-tutto oppure zaino+portacorda: io, se si cammina più di 5 minuti, mi rifiuto di portare zaino+portacorda.

'nuff said [cit.]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda rocciaforever » lun apr 27, 2015 20:42 pm

ncianca ha scritto:La sacca di CT non ce l'ho, ma l'ho vista e ci ho giocato e mi hanno convinto della bontà del concetto. Stimo i ragazzi di CT perché in quanto a idee non sono secondi a nessuno. Anzi... Il PVC, il tappetino, il pozzetto, etc. Purtroppo però devo constatare che l'implementazione dei loro "soft goods" a volte lascia un po' a desiderare. Magari questa sacca è diversa. Lo spero e lo auguro di cuore a CT. Sono molto interessato (in tutti i sensi del termine) a leggere feedback diretti.

Chi mi conosce sa che sono un "evangelista" DMM, soprattutto nel reparto "soft goods". Segnalo quindi la DMM Pitcher Rope Bag (http://dmmclimbing.com/products/pitcher-rope-bag/) che si infila alla perfezione dentro lo zaino DMM Vector (fatta apposta... furbi i gallesi) e che funge anche, volendo, da zainetto da via, che ha una base rigida quanto basta da essere usato come "bidoncino" porta corda e che con 30 L può contenere tutto il necessario per la falesia. È chiaramente un vezzo, parliamo pur sempre di un sacco che svolge la funzione di un sacco IKEA (segnalo anche lui, lo uso spesso, sono serio), che però per una volta non ha un costo eccessivo (paragonabile alla sacca CT).



mai visto dal vivo...
però il telo mi sembra davvero un francobollo: comodo per l'operazione di infilare la corda nello zaino (come nel video) ma per tenerci sopra la corda alla base della falesia... :roll:
ed infilare tutte le volte la corda nello zaino, per poi sfilarla mentre si fa sicura, mi sembra davvero scomodo.... il sacco Ikea per questa funzione è molto più efficiente! 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Sacca / Zaino CB: chi ce l'ha

Messaggioda Chiodonellaroccia » lun apr 27, 2015 21:18 pm

Io sto usando bd creek 50 pack. Ottimo e organizzato bene. Ho visto anche quello DMM da 45 : non esiste confronto. Preferisco schienale rigido ( non cerniera) così il peso viene scaricato meglio. Il Bd rimane in piedi e quindi non hai problema di sporcare lo schienale.
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.