corda per arrampicata sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda per arrampicata sportiva

Messaggioda ciarde » mar apr 01, 2014 17:19 pm

ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio. devo comprare una corda singola per arrampicata sportiva (99.9% uso outdoor) e sono un principiante. Avrei la possibilità di prendere una Beal Stinger 9.4mm da 70m a 100euro. Oppure ho trovato una Edelrid Boa 9.8mm da 70m a 130 euro.. Come metodo di assicurazione uso il Grigri2..

a quanto ho letto finora ho capito che x principianti sarebbe meglio un diametro maggiore, ma in questi mesi ho arrampicato con una corda prestata ed era proprio una Beal da 9,4mm magari un po usurata quindi piu gonfia, ma non ho avuto problemi.. voi quale prendereste? della Beal mi parlano tutti benissimo, soprattutto con grigri2 xk scorre benissimo e blocca bene (su grigri2 c'è scritto che copre perfettamente tra 9,4 e 10,2)
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 17:25 pm

adesso arriverà qualche stronzo a dirti di usare
la funzione "cerca".
non ascoltarlo, qui dentro è pieno di insopportabili teste di c***o.
bacini.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 01, 2014 17:30 pm

Guarda che puoi usare la funzione " cerca" :smt077

Bacini :smt003
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 17:35 pm

lui è il capo assoluto della categoria. :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 01, 2014 17:39 pm

Stai proprio diventando in piddíno DOC

:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ciarde » mar apr 01, 2014 17:40 pm

ahahah si ma più leggo pagine e pagine e più mi confondo le idee!! ora come ora prenderei la Beal ma voglio qualche parere di gente esperta :)
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda funkazzista » mar apr 01, 2014 17:40 pm

Cmq siete anche bastardi perché io ò fatto la prova e ò cercato "è meglio una Beal Stinger 9.4mm da 70m a 100euro oppure una Edelrid Boa 9.8mm da 70m a 130" e non trova niente.
Bisogna ajutare i nuovi, non percularli, eh.

PS
Seriamente, ciarde, pensi che la tua arrampicata possa essere influenzata in bene o in male da qualsiasi delle due?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 17:44 pm

lui è il suo vice.


viva le riforme
abbasso il senato.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » mar apr 01, 2014 17:50 pm

coniglio ha scritto:lui è il suo vice.

lui chi?
Ma non eri tu?
O viceversa?
Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 17:51 pm

funkazzista ha scritto:
coniglio ha scritto:lui è il suo vice.

lui chi?
Ma non eri tu?
O viceversa?
Immagine



visto?


:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar apr 01, 2014 17:53 pm

ps. vai di Edelrid...80m tassativo
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » mar apr 01, 2014 18:34 pm

Beal Stinger è la peggiore Beal che ho usato.
80 m obbligatori, altrimenti non sei nessuno.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Q » mar apr 01, 2014 19:29 pm

Millet Absolute TRX 70 m

Tra poco Kinobi scriverà che si spella solo a guardarla e non vale neanche la metà dalla vecchia Absolute?

Lascia che dica e tieni a mente che con questa corda farai 1 grado in più 8)



Seriamente, la Edelrid Boa 9.8mm da 70m a 130? è un furto e non entra ne Grigri 2
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda ncianca » mar apr 01, 2014 19:37 pm

Q ha scritto:Millet Absolute TRX 70 m

Tra poco Kinobi scriverà che si spella solo a guardarla e non vale neanche la metà dalla vecchia Absolute?

Lascia che dica e tieni a mente che con questa corda farai 1 grado in più 8)



Seriamente, la Edelrid Boa 9.8mm da 70m a 130? è un furto e non entra ne Grigri 2

Mi sa che non è la corda a spellarsi. Non la mia Absolute TRX almeno. È la tua mano a spellarsi per mezzo della corda. Se kino si riferisce a quello posso anche essere d'accordo. Ma non lo considero uno show stopper.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Q » mar apr 01, 2014 19:58 pm

ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Millet Absolute TRX 70 m

Tra poco Kinobi scriverà che si spella solo a guardarla e non vale neanche la metà dalla vecchia Absolute?

Lascia che dica e tieni a mente che con questa corda farai 1 grado in più 8)



Seriamente, la Edelrid Boa 9.8mm da 70m a 130? è un furto e non entra ne Grigri 2

Mi sa che non è la corda a spellarsi. Non la mia Absolute TRX almeno. È la tua mano a spellarsi per mezzo della corda. Se kino si riferisce a quello posso anche essere d'accordo. Ma non lo considero uno show stopper.


Kinobi ha scritto:La TRX è il termine di paragone nello spellarsi.


Scusa, avevo capito male.
Infatti la mia TRX non si spella. Ma neppure la mia mano? Boh :smt017
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Kinobi » mar apr 01, 2014 20:13 pm

Q ha scritto:.... Ma neppure la mia mano? Boh :smt017

Massa pippe!
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EvaK » mar apr 01, 2014 21:41 pm

Ma sono solo io e una ristretta cricca di amici a considerare la corda "Materiale di consumo"....

Scalo spesso con una Stinger 9.4 di amici (no dry, solo unicore) e va da Dio. bella morbida anche dopo un po'. Solo un po' troppo elastica per i miei gusti, come spsso è Beal.

Io ho una Mammut Spark 9.5 dry, un poco più rigida di Beal ma scorre come deve, fa quel che deve fare senza essere troppo elastica o troppo poco. Tiene, non corre troppo nel gri gri 2 (neanche nell'1 o nel clickup), non unge, la passo ogni tot mesi con la spazzolina tonda.
Insomma si fa i cavoli suoi, mi fa arrampicare.

Dopo anni che scalo e mi sono fatta un'idea approssimativa di cosa debba fare una corda, mi chiedo cosa di particolare richieda un principiante da una corda oltre all'avere un diametro "decente" e tenere un tot di cadute. Considerando che oggigiorno tutto è marchiato CE, gli standard sono da alti a medio-alti ecc ecc....

e dopo questo bannatemi o copritemi di insulti.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Q » mar apr 01, 2014 21:45 pm

EvaK ha scritto:Ma sono solo io e una ristretta cricca di amici a considerare la corda "Materiale di consumo"....

Scalo spesso con una Stinger 9.4 di amici (no dry, solo unicore) e va da Dio. bella morbida anche dopo un po'. Solo un po' troppo elastica per i miei gusti, come spsso è Beal.

Io ho una Mammut Spark 9.5 dry, un poco più rigida di Beal ma scorre come deve, fa quel che deve fare senza essere troppo elastica o troppo poco. Tiene, non corre troppo nel gri gri 2 (neanche nell'1 o nel clickup), non unge, la passo ogni tot mesi con la spazzolina tonda.
Insomma si fa i cavoli suoi, mi fa arrampicare.

Dopo anni che scalo e mi sono fatta un'idea approssimativa di cosa debba fare una corda, mi chiedo cosa di particolare richieda un principiante da una corda oltre all'avere un diametro "decente" e tenere un tot di cadute. Considerando che oggigiorno tutto è marchiato CE, gli standard sono da alti a medio-alti ecc ecc....

e dopo questo bannatemi o copritemi di insulti.


Il vero FF è feticista inside, sappilo.
Cos'è la spazzolina tonda?
Un gadget che mi manca :evil:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda EvaK » mar apr 01, 2014 22:09 pm

Q ha scritto:Cos'è la spazzolina tonda?
Un gadget che mi manca :evil:


eh no, qua mancano i fondamentali del feticismo ff

http://www.bshopzone.com/default.asp?l= ... mdID=14476

da utilizzare all'aperto quando pensi che la ghisa sia al limite.
oltre al pulire bene la corda, scoprirai nuove sensazioni nelle braccine :roll: :?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Q » mar apr 01, 2014 22:18 pm

EvaK ha scritto:
Q ha scritto:Cos'è la spazzolina tonda?
Un gadget che mi manca :evil:


eh no, qua mancano i fondamentali del feticismo ff

http://www.bshopzone.com/default.asp?l= ... mdID=14476

da utilizzare all'aperto quando pensi che la ghisa sia al limite.
oltre al pulire bene la corda, scoprirai nuove sensazioni nelle braccine :roll: :?


#-o
Veramente io? seguo il Kinobi-guru-pensiero e uso lo straccetto :mrgreen:
La spazzolina tonda è intrigante ma se compro anche questa mia moglie chiede il divorzio
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.