da fedebos » mer ago 22, 2012 12:07 pm
da clone » mer ago 22, 2012 12:13 pm
fedebos ha scritto:ciao a tutti. Scioglietemi questo dubbio: se in un tratto di ferrata esposto /difficile e con il compagno/a in difficoltà, e avendo uno spezzone di corda da 20 metri, secchiello, cordini e un paio di rinvii (cose che porto sempre quando faccio una ferrata) come posso assicurare la salita del compagno? Mi spiego: porto su la corda, la passo a cavallo di un chiodo dove passa il cavo metallico, scendo e assicuro in moulinette? oppure, salgo, mi assicuro da qualche parte e faccio sicura da sopra? vi siete mai trovati in questa situazione e come avete risolto?
grassie
da fedebos » mer ago 22, 2012 12:15 pm
clone ha scritto:
La mulinette in ferrata mi mancava![]()
![]()
da hirundo » mer ago 22, 2012 12:17 pm
da fedebos » mer ago 22, 2012 12:20 pm
Considerando che tutti e due avete affrontato la ferrata muniti di set?
da cinetica » mer ago 22, 2012 12:21 pm
da fedebos » mer ago 22, 2012 12:23 pm
cinetica ha scritto:ma se la ferrata è di traverso come faccio a fare la mulinette ?![]()
![]()
da cinetica » mer ago 22, 2012 12:24 pm
fedebos ha scritto:cinetica ha scritto:ma se la ferrata è di traverso come faccio a fare la mulinette ?![]()
![]()
se è di traverso il problema non si pone in quanto il cavo d'acciaio è più che sufficiente....
da andidrummer » mer ago 22, 2012 16:21 pm
da fedebos » mer ago 22, 2012 18:13 pm
andidrummer ha scritto:una classica progressione in conserva non basta? almeno per non intasare il tutto.
No perchè immagino una situazione del genere in una ferrata, magari frequentata. Se mi trovo la strada bloccata perchè qualcuno si blocca e deve essere tirato su con la corda direi che mi girerebbero alquanto
da paolocar88 » mer ago 22, 2012 18:13 pm
da andidrummer » mer ago 22, 2012 19:11 pm
da Sbob » mer ago 22, 2012 19:59 pm
da Danilo » gio ago 23, 2012 0:03 am
fedebos ha scritto:ciao a tutti. Scioglietemi questo dubbio: se in un tratto di ferrata esposto /difficile e con il compagno/a in difficoltà, e avendo uno spezzone di corda da 20 metri, secchiello, cordini e un paio di rinvii (cose che porto sempre quando faccio una ferrata) come posso assicurare la salita del compagno? Mi spiego: porto su la corda, la passo a cavallo di un chiodo dove passa il cavo metallico, scendo e assicuro in moulinette? oppure, salgo, mi assicuro da qualche parte e faccio sicura da sopra? vi siete mai trovati in questa situazione e come avete risolto?
grassie
da andidrummer » gio ago 23, 2012 10:27 am
da cinetica » gio ago 23, 2012 12:05 pm
da VinciFR » gio ago 23, 2012 14:28 pm
da giubi_pd » gio ago 23, 2012 16:20 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 23, 2012 16:54 pm
da VinciFR » ven ago 24, 2012 9:59 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:basterebbe eliminare i primi dieci metri di ogni ferrata e tutti i problemi sarebbero presto risolti...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.