da lapoderosa » dom giu 17, 2012 23:36 pm
da mb » mer giu 20, 2012 21:25 pm
da Dottor Manhattan » mer giu 20, 2012 23:36 pm
lapoderosa ha scritto:ciao a tutti,
sabato ho provato il mio nuovo vector e devo dire che mi ha dato qualche dubbio. sono partito da 870 metri e salito ai 2000, diciamo almeno 3 volte ho regolato l'altimetro (in corrispondenza di passi, rifugi) ma tutte le volte sballava di 20 metri. al rientro, senza regolarlo dalla vetta sballava di 50 metri sopra. se questa è precisione.....
la curva barometrica puntava in basso quando da previsioni il tempo stava migliorando ed inoltre ad una regolazione mi si è sballato tutto anche l'ora...
trovo poi assurdo ma magari sbaglio io che non ci sia la possibilità di avere una schermata con cronometro e altimetro insieme...
detto questo ho tempo fino al primo luglio per rimandarlo indietro ad amazon...secondo voi quegli errore sull'altimetro ci possono stare oppure sono indice di problemi???
grazie mille, ciao.
da lapoderosa » gio giu 21, 2012 0:15 am
da dolomia83 » gio giu 21, 2012 9:52 am
sabato ho provato il mio nuovo vector e devo dire che mi ha dato qualche dubbio. sono partito da 870 metri e salito ai 2000, diciamo almeno 3 volte ho regolato l'altimetro
la curva barometrica puntava in basso quando da previsioni il tempo stava migliorando
mi si è sballato tutto anche l'ora...
trovo poi assurdo ma magari sbaglio io che non ci sia la possibilità di avere una schermata con cronometro e altimetro insieme...
da giubi_pd » gio giu 21, 2012 12:09 pm
da lapoderosa » lun giu 25, 2012 19:21 pm
da Dottor Manhattan » lun giu 25, 2012 19:46 pm
lapoderosa ha scritto:ciao, riprovato nel weekend. si ripete il problema, sballa di un 50...anche 100 metri. l'ho regolato in partenza tramite tabella e poi salendo tramite segnaletica. alla fine mi dava un errore di 50-100 metri. ho impostato la registrazione dell'altimetro ogni 10 minuti come da manuale (per escursionismo), non è che abbassandola a 1 minuto (per bicicletta) migliora la cosa? bho, io continuo a essere dubbioso sull'orologio. mi sembra difettoso.
da deROCK » lun giu 25, 2012 23:28 pm
da deROCK » lun giu 25, 2012 23:29 pm
da al-bi » mar giu 26, 2012 11:01 am
Dottor Manhattan ha scritto:lapoderosa ha scritto:ciao, riprovato nel weekend. si ripete il problema, sballa di un 50...anche 100 metri. l'ho regolato in partenza tramite tabella e poi salendo tramite segnaletica. alla fine mi dava un errore di 50-100 metri. ho impostato la registrazione dell'altimetro ogni 10 minuti come da manuale (per escursionismo), non è che abbassandola a 1 minuto (per bicicletta) migliora la cosa? bho, io continuo a essere dubbioso sull'orologio. mi sembra difettoso.
guarda io esco con tre amici che hanno un suunto..
da quello che mi dicono nessuno dei loro orologi ha una precisione tale da non sballare dai 20 ai 50 metri...
da Pimus » mar giu 26, 2012 14:56 pm
da lapoderosa » mer giu 27, 2012 0:25 am
da lapoderosa » ven giu 29, 2012 18:29 pm
da kundamario » ven giu 29, 2012 18:56 pm
da Sbob » ven giu 29, 2012 21:25 pm
lapoderosa ha scritto:oggi sono andato al porto (lago di garda) e ho controllato la pressione da una stazione b.
sul mio suunto segnava 1005 mentre alla stazione 1012...ma secondo voi questo non significa che 'sto orologio ha dei problemi? se sbaglia con la pressione????
da lapoderosa » sab giu 30, 2012 11:27 am
da Dottor Manhattan » sab giu 30, 2012 13:35 pm
lapoderosa ha scritto:sea level
da Sbob » sab giu 30, 2012 22:11 pm
lapoderosa ha scritto:per quanto ho capito io il suunto e credo anche gli altri leggono la pressione del luogo e del momento e confrontandola con quella del sea level calcolano l'altimentria. ora se il sensore legge male la pressione siamo a terra...è questo il mio dubbio.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.