da gianca54 » mar set 05, 2006 16:35 pm
da rudy » mar set 05, 2006 17:05 pm
da maso » mer set 06, 2006 0:40 am
da Herman » mer set 06, 2006 0:46 am
da maso » mer set 06, 2006 0:47 am
Herman ha scritto:Certo che chiedere come vanno dopo averle acquistate... se tutti ti avessero detto che fanno cacare cosa ne facevi, cordini?
da cialtrone » mer set 06, 2006 0:49 am
maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.
da maso » mer set 06, 2006 0:53 am
cialtrone ha scritto:maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.
Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.
Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!
da cialtrone » mer set 06, 2006 0:55 am
maso ha scritto:cialtrone ha scritto:maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.
Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.
Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!
Mi sà che allora torno sù ad Arco a cambiarla...
![]()
da MICKA » mer set 06, 2006 1:19 am
da maso » mer set 06, 2006 1:25 am
MICKA ha scritto:l'ho comprata ad arco q.ke settimana fa x soli 89euri...nn l'ho ancora utilizzata,ma x quel prezzo mi trovo sicuramente bene
da MICKA » gio set 07, 2006 0:24 am
da maso » gio set 07, 2006 12:40 pm
MICKA ha scritto:esdatto,proprio quella,mal k vada mi metto un paracadute stile gayardon
da federicopiazzon » gio set 07, 2006 15:44 pm
cialtrone ha scritto:maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.
Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.
Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!
da Gianbo » gio set 07, 2006 16:09 pm
federicopiazzon ha scritto:a parte il letame ecc ecc...fà veramente cagare all'inverosimile...non so neanche come facciano a marchiarle CE o UIAA o quelcazz che vuoi..
da cuorpiccino » gio set 07, 2006 16:49 pm
da .Fratello. » gio set 07, 2006 22:54 pm
da maso » gio set 07, 2006 23:47 pm
cuorpiccino ha scritto:Io cell'ho da 70 m la silver, 9,8 mm.
Non sono mai caduto per colpa della corda, non si è mai rotta con i voli, gli assicuratori non si lamentano (a parte le mani nere).
da REde » ven set 08, 2006 9:10 am
da angelo1981 » ven set 08, 2006 9:36 am
REde ha scritto:Mi inbuco per chiedere....ma se la corda che usate in falesia dopo un po' diventa a sezione ellittica/ovale invece che rotonda, è un segnale che vuol dire qualcosa??
La calza mi par buona, continuo a scalarci e farci i micro voli da falesia e non mi sembra "rigida"....però magari sto rischiando la vita tutti i voli e le calate
Consigli? Info? Esperienze?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.