Caschi - american football climbing

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Caschi - american football climbing

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 23:25 pm

Ho aperto il sito della Grivel, mi sono detto "diamo un'occhiata ai caschi" e ho trovato questo coso!!! 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Immagine

ma veramente voi avete trovato qualcuno in montagna bardato in questo modo? 8O

siamo ai livelli del football americano 8O Immagine

o dell'hokey

Immagine


impressionante 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yena » mer nov 30, 2005 0:48 am

beh ripara dalle facciate contro la parete, e anche dalle martellate sul muso, ma gia mi sento al chiuso col casco figuriamoci se mi metto anche la rete! :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda steazzali » mer nov 30, 2005 8:11 am

credo sia dedicato esclusivamente all'utilizzo con le picche, quando ti esce di colpo un attrezzo non è inverosimile che lo si becchi tra i denti :?

detta così però suona male
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Matteo G. » mer nov 30, 2005 21:31 pm

Zio Vare ha scritto:ma veramente voi avete trovato qualcuno in montagna bardato in questo modo?


Certo...

Immagine
Ph. Marco Spataro


Immagine
Ph. Marco Spataro
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 21:39 pm

8O
kattivissimo! 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer nov 30, 2005 21:51 pm

Siamo al ridicolo 8O
La fissa dei materiali sicuri, delle cose a norma, dell'igene sicuro, delle ASL dappertutto... è arrivata ormai da qualche anno in montagna.
Tutto deve essere strasuperipermaxiultrasicuro e si va a scalare bardati, certi che la tecnologia moderna, sicura ed affidabile, non può tradire, per poi cagarsi in mano per un tratto friabile o uno spit al ginocchio.
Si scia con airbag o palloni nello zaino e si scala con armature da medioevo...
dove andremo a finire :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lapippa » mer nov 30, 2005 22:44 pm

Direi che l'oggetto è assai ridicolo, anche se forse di qualche utilità. Le foto però sono palesemente una pubblicità Grivel, quindi secondo me non fanno testo. Io voglio vedere qualcuno di vero con quel coso in testa....
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda cozza » mer nov 30, 2005 22:46 pm

Forse serve per portare il cane ad arrampicare
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Roberto » mer nov 30, 2005 22:51 pm

cozza ha scritto:Forse serve per portare il cane ad arrampicare
Mi fai scompisciare :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Caschi - american football climbing

Messaggioda Runnet » gio dic 01, 2005 9:48 am

Matteo G. ha scritto:
Zio Vare ha scritto:ma veramente voi avete trovato qualcuno in montagna bardato in questo modo?


Certo...

Immagine
Ph. Marco Spataro


Immagine
Ph. Marco Spataro


Due domandine x Matteo:

- Che via stai facendo nella foto? Goulotte Cherè?
- Come lo trovi questo nuovo casco della Grivel (quello senza la museruola di ferro)? A me sembra molto avvolgente sulla testa.

Proprio belle le foto... :D

Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda Buzz » gio dic 01, 2005 11:01 am

è un pò che guardavo in diverse foto quel casco della grivel e mi sembra veramente bello
peraltro protegge la parte alta della nuca e le tempie

io ebbi una strana esperienza con un pezzetto di ghiaccio che mi sfiorò la tempia - e quando dico sfiorare intendo proprio sfiorare...nel senso che non mi lasciò nemmeno un segno - facendomi perdere i sensi per un istante. Per fortuna ero in sosta.

Da allora mi chiedo perchè parti così delicate non sono protette meglio.
Il casco da alpinismo classico protegge solo da oggetti provenienti dalla verticale dopotutto.

Sulla nuca c'è in effetti il problema che un abbassamento del casco da fastidio nell'atto dell'alzare la testa per guardare verso l'alto, pratica normale e necessaria in alpinismo e non so come possa risolversi.
Sulle tempie però una maggiore protezione non guasterebbe.
E questo casco della grivel mi pare vada proprio in quella direzione.

La schermatura davanti non la vedo tanto assurda.
In certe situazioni quando spiccozzi ti schizza in faccia di tutto.
Ovvio che questa non ti ripara dalla scheggie, ma dal pezzo di ghiaccio smosso da una cordata che sta sopra e che viene giù a palla per la goulotte si.

Beccarlo in faccia non è che faccia piacere :roll:

E cmq ... anche le viti con la manovella furono sbeffeggiate all'inizio...
la grivel non fa le cose tanto per farle.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » gio dic 01, 2005 11:52 am

Buzz ha scritto:è un pò che guardavo in diverse foto quel casco della grivel e mi sembra veramente bello
peraltro protegge la parte alta della nuca e le tempie

io ebbi una strana esperienza con un pezzetto di ghiaccio che mi sfiorò la tempia - e quando dico sfiorare intendo proprio sfiorare...nel senso che non mi lasciò nemmeno un segno - facendomi perdere i sensi per un istante. Per fortuna ero in sosta.

Da allora mi chiedo perchè parti così delicate non sono protette meglio.
Il casco da alpinismo classico protegge solo da oggetti provenienti dalla verticale dopotutto.

Sulla nuca c'è in effetti il problema che un abbassamento del casco da fastidio nell'atto dell'alzare la testa per guardare verso l'alto, pratica normale e necessaria in alpinismo e non so come possa risolversi.
Sulle tempie però una maggiore protezione non guasterebbe.
E questo casco della grivel mi pare vada proprio in quella direzione.

La schermatura davanti non la vedo tanto assurda.
In certe situazioni quando spiccozzi ti schizza in faccia di tutto.
Ovvio che questa non ti ripara dalla scheggie, ma dal pezzo di ghiaccio smosso da una cordata che sta sopra e che viene giù a palla per la goulotte si.

Beccarlo in faccia non è che faccia piacere :roll:

E cmq ... anche le viti con la manovella furono sbeffeggiate all'inizio...
la grivel non fa le cose tanto per farle.

non vedo l'ora che t'infili quel coso in testa :lol: :lol: :lol:
ho un amico che ha iniziato ad arrampicare con un casco autografato da Giacomo Agostini :P ma questo lo supera alla grande, poi è certo che la Grivel non fà le cose tanto per farle ma per.........venderle :wink: eppoi lascia stare, ha fatto dei chiodi con la manovella che sono nà bella cioffeca....leggi Americana :? :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » gio dic 01, 2005 11:58 am

Maxxo ha scritto:non vedo l'ora che t'infili quel coso in testa :lol: :lol: :lol:


su falco albino, da sotto dove stavi, lo avresti baciato e ringraziato :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » gio dic 01, 2005 12:11 pm

Maxxo ha scritto:lascia stare, ha fatto dei chiodi con la manovella che sono nà bella cioffeca....leggi Americana :? :?



Per quale motivo sono una ciofeca?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » gio dic 01, 2005 12:19 pm

anche a me nn sembra proprio una ciofeca come casco....
anzi...

poi vabeh....è vero che in montagna con tutto il materiale a disposizione....leggi: nn è indispensabile per andare a fare goulotte o cascate o....


però secondo me è utile...

salewa, per dire, ha in catalogo un casco con una specie di mascherina in plexiglass.....;)

anche le viti con manovella, secondo me, sono molto funzionali ed ergonomiche....;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda pasasò » gio dic 01, 2005 12:40 pm

Magari lo ordino all'emporio del LOUVRE...



Immagine


Scherzi a parte, il casco della Grivel mi sembra ottimo per determinate attività in montagna, l'esperienza di Buzz insegna. Se dovessi specializzarmi di più nel ghiaccio "estremo" metterò in cantiere di comprarlo o modificare in modo similare il mio attuale e normalissimo pentolino.
Quando una cosa è funzionale affanculo le tradizioni e le estetiche, anche se in un abiente rigido come quello dell'alpinismo sono immaginabili le resistenze dei "vecchi". Ma non è che rifiuto per arrampicare i comodi fuseaux che usavo in atletica solo perchè un tempo salivano le montagne con i pantaloni alla zuava.
E poi per i caschi guardiamo cosa è successo nel salto con l'asta: tutti hanno riso per l'utilizzo del casco da hockey da parte dell'americano olimpionico ma in caso di caduta.... lui sole potrebbe ridere!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » gio dic 01, 2005 13:19 pm

Questo è il modello che uscirà della Petzl:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » gio dic 01, 2005 14:08 pm

Maxxo ha scritto:
Buzz ha scritto:è un pò che guardavo in diverse foto quel casco della grivel e mi sembra veramente bello
peraltro protegge la parte alta della nuca e le tempie

io ebbi una strana esperienza con un pezzetto di ghiaccio che mi sfiorò la tempia - e quando dico sfiorare intendo proprio sfiorare...nel senso che non mi lasciò nemmeno un segno - facendomi perdere i sensi per un istante. Per fortuna ero in sosta.

Da allora mi chiedo perchè parti così delicate non sono protette meglio.
Il casco da alpinismo classico protegge solo da oggetti provenienti dalla verticale dopotutto.

Sulla nuca c'è in effetti il problema che un abbassamento del casco da fastidio nell'atto dell'alzare la testa per guardare verso l'alto, pratica normale e necessaria in alpinismo e non so come possa risolversi.
Sulle tempie però una maggiore protezione non guasterebbe.
E questo casco della grivel mi pare vada proprio in quella direzione.

La schermatura davanti non la vedo tanto assurda.
In certe situazioni quando spiccozzi ti schizza in faccia di tutto.
Ovvio che questa non ti ripara dalla scheggie, ma dal pezzo di ghiaccio smosso da una cordata che sta sopra e che viene giù a palla per la goulotte si.

Beccarlo in faccia non è che faccia piacere :roll:

E cmq ... anche le viti con la manovella furono sbeffeggiate all'inizio...
la grivel non fa le cose tanto per farle.

non vedo l'ora che t'infili quel coso in testa :lol: :lol: :lol:
ho un amico che ha iniziato ad arrampicare con un casco autografato da Giacomo Agostini :P ma questo lo supera alla grande, poi è certo che la Grivel non fà le cose tanto per farle ma per.........venderle :wink: eppoi lascia stare, ha fatto dei chiodi con la manovella che sono nà bella cioffeca....leggi Americana :? :?

senza critiche pero io di viti americana ne ho due e vanno alla grande certo il 360 è meglio......
parlando di casco a ste punto possiamo usare quello da roller ......
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda pasasò » gio dic 01, 2005 14:32 pm

QUESTO, IDEALE PER LA PROGRESSIONE SU CASCATE DAL IV+ IN SU, LO BREVETTERà LA CAMP NELLA VERSIONE "PRO-ICE VINTAGE" ANCHE NELLE VERSIONI ELEGANCE CON INSERTI IN LAMINA DI ORO, HA L'INDUBBIO VANTAGGIO DI OFFRIRE IL V APPOGGIO...













Immagine
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.