Alpinismo, faccio sul serio: scarpe, picche e ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Alpinismo, faccio sul serio: scarpe, picche e ramponi

Messaggioda pelle2005 » dom mag 29, 2011 19:22 pm

Ciao a tutti,
mi appresto all acquisto importante per innalzarmi di grado. Ho gia tutto questo materiale, ma devo comprare qls di piu aggressivo.. L'intenzione è qls per poter affrontare al meglio qualche nord, canali, e magari il prossimo inverno cascate, e continuare coi ghiacciai ovviamente. Mi rendo conto che come la porrò sarà troppo generale (e ho fatto un unico post perchè lo sia in effetti), ma questo post potrebbe essere utile a tanti che si trovano nella mia condizione..

Picche: pensavo alle quark, coppia martello e paletta: le ho viste a un amico, e mi sembrano ottime. ma magari c è qls di meglio e che costa meno anche!

Ramponi: non ho ancora avuto modo di guardare a modo, mi concentrerò su quei modelli che permottono di smontare la doppia punta davanti per rimpiazzarla col monopunta, ma mi chiedo: è cosi importante il monopunta in certi itinerari?? ovviamente automatici.. La grivel dovrebbe essere la marca piu indicata.

Scarpe: (ovviamente con attacco rapido) ho sempre sognato le nepal della sposrtiva, come un bimbo che inizia ciclismo e sogna la bici piu bella che abbia mai visto. Ma è davvero cosi bella questa bici? Ho sentito pareri discordanti, che la sportiva in realtà non sia cosi buona, meglio la scarpa. Le phantom..ma quant costano però! Attualmente ho dei Meindl Lhotse, e vorrebbero vendermi dei meindl Himalaya..ma non credo siano indicati per quel che cerco, ovvero un buon innalzamento di grado! Quindi non cerco qls di polivalente, nel senso che per i trkking continuo a usare i miei meindl che mi ci trovo bene, i nuovi serviranno per un ghiaccio e neve piu aggressivo! (senza morire negli avvicinamenti pero..)

Volevo qualche parere da chi ha gia usato o usa questi oggetti, perchè i pareri dei negozianti, o quelli sulla carta delle descrizioni sui siti dei costruttori, non sono mai meglio di qualcuno che li ha usati sul serio!
Grazie!
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda paoloxyx » lun mag 30, 2011 21:28 pm

per le scarpe ti consiglio i batura della sportiva o i phantom, dipende dal tuo piede, i prezzi però sono comunque alti.... io ho i phantom e in caso di pareti nord li calzo con delle calze sottili e per cascate calzettoni belli spessi!

picche: le quark sono un compromesso, ne carne ne pesce..... pesanti per le nord... io mi sono orientato sulle quantum tech della grivel per cascate e una matrix light per l'alpinismo... la seconda però se ci metti il poggiamano è abbastanza comoda anche per cascate

ramponi: idem per le picche rambo 4 per cascate e BD serac per alpinismo....
un buon compromesso potrebbero essere isarken della petzl o i cyborg della BD... monopunta spacchi molto meno il ghiaccio, ma sul misto occhio a dove piazzi i piedi...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda brando » mar mag 31, 2011 0:01 am

paoloxyx ha scritto:...

picche: le quark sono un compromesso, ne carne ne pesce..... pesanti per le nord... io mi sono orientato sulle quantum tech della grivel per cascate e una matrix light per l'alpinismo... la seconda però se ci metti il poggiamano è abbastanza comoda anche per cascate

ramponi: idem per le picche rambo 4 per cascate e BD serac per alpinismo....
un buon compromesso potrebbero essere isarken della petzl o i cyborg della BD... monopunta spacchi molto meno il ghiaccio, ma sul misto occhio a dove piazzi i piedi...

da possessore di grivel matrix (e altre) e di BD cyborg... ti consiglio l'accoppiata quark e grivel G14
le becche grivel, essendo derivate da modelli per drytooling, non sono paragonabili alle petzl
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda paoloxyx » mar mag 31, 2011 11:48 am

brando ha scritto:da possessore di grivel matrix (e altre) e di BD cyborg... ti consiglio l'accoppiata quark e grivel G14
le becche grivel, essendo derivate da modelli per drytooling, non sono paragonabili alle petzl


tu ti sei trovato male con i cyborg?
grivel fa diversi tipi di lame...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda pelle2005 » mar mag 31, 2011 12:43 pm

anche a me ispira l accoppiata quark g14..
Ma perchè dici che le quark non sono ne carne ne pesce? le ho provate per qualche decina di metri e mi sembrano buone.. un po pesanti si, ma con un peso distribuito in modo tale da aiutare la perforazione.

Scarpe phantom, dici phantom lite o guide?
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda brando » mar mag 31, 2011 13:47 pm

paoloxyx ha scritto:
brando ha scritto:da possessore di grivel matrix (e altre) e di BD cyborg... ti consiglio l'accoppiata quark e grivel G14
le becche grivel, essendo derivate da modelli per drytooling, non sono paragonabili alle petzl


tu ti sei trovato male con i cyborg?
grivel fa diversi tipi di lame...

per le becche grivel, mi riferivo a x-monster e derivati

il G14 ha un antizoccolo migliore del cyborg, ma più delicato... questione di gusti
gli archetti e le talloniere BD sono molto larghi per adattarsi agli scarponi da telemark (ad esempio invece petzl ha un archetto specifico)
per il resto direi che sono equivalenti





per il discorso peso delle picche, non sono quegli 80-100 grammi a fare la differenza... o meglio, secondo me è molto più importante avere una tecnica corretta (batti di meno... la becca tiene anche in punta) e una becca che entra già al primo-secondo colpo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pelle2005 » mar mag 31, 2011 13:51 pm

nel dire "un po pesanti" non volevo fare il fighino sui grammi..
sono le prime picche tecniche che ho avuto in mano, e sono un po piu pesanti di una classica, ma mi pare normale
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda brando » mar mag 31, 2011 13:53 pm

non volevo giudicare, solo esprimere un'opinione :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pelle2005 » mar mag 31, 2011 13:56 pm

no no, puoi giudicare senza problemi, il forum serve anche a questo ! (puerchè sempre educatii 8O )
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda paoloxyx » mar mag 31, 2011 19:33 pm

pelle2005 ha scritto:anche a me ispira l accoppiata quark g14..
Ma perchè dici che le quark non sono ne carne ne pesce? le ho provate per qualche decina di metri e mi sembrano buone.. un po pesanti si, ma con un peso distribuito in modo tale da aiutare la perforazione.

Scarpe phantom, dici phantom lite o guide?


phantom guide..


per il discorso peso delle picche, non sono quegli 80-100 grammi a fare la differenza... o meglio, secondo me è molto più importante avere una tecnica corretta (batti di meno... la becca tiene anche in punta) e una becca che entra già al primo-secondo colpo


meglio 100 grammi in meno nel materiale ma 100 grammi in più di cibo nello zaino (maglio salame :lol: :lol: :lol: )
con una buona tecnica riesci a battere bene tutte le picche o quasi... però ad esempio, da come ricordo io, le quark hanno il poggiamano al fondo che per cascate va benone, ma se devi conficcare la picca per fare sicura su neve un po consistente campacavallo!!!!


un po pesanti si, ma con un peso distribuito in modo tale da aiutare la perforazione.


su questo concordo... come dice una guida che conosco, sono picche "facili"... cioè adatte ai principianti...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda brando » mer giu 01, 2011 0:42 am

paoloxyx ha scritto:
per il discorso peso delle picche, non sono quegli 80-100 grammi a fare la differenza... o meglio, secondo me è molto più importante avere una tecnica corretta (batti di meno... la becca tiene anche in punta) e una becca che entra già al primo-secondo colpo


meglio 100 grammi in meno nel materiale ma 100 grammi in più di cibo nello zaino (maglio salame :lol: :lol: :lol: )
con una buona tecnica riesci a battere bene tutte le picche o quasi... però ad esempio, da come ricordo io, le quark hanno il poggiamano al fondo che per cascate va benone, ma se devi conficcare la picca per fare sicura su neve un po consistente campacavallo!!!!

guarda, non si va d'accordo sul cibo... io cerco di stare leggero quando sono fuori, per poi rifarmi al rientro :lol:
per quei 100 grammi... se riesco ad essere più veloce e a stancarmi meno allora sono 100 grammi ben spesi
cmq alle quark il poggiamano lo si smonta, e poi le usi con le dragonne

ah, per la cronaca, trovo l'acciaio della grivel troppo morbido
certo non si rompe (se non altro visto lo spessore), ma si deforma troppo facilmente... se succede di piegare una becca a metà di un tiro duro è brutta
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pelle2005 » mer giu 01, 2011 8:36 am

E delle camp x-alp cosa ne dite? trovo comodo l intercambiabilità del pezzo sotto
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda brando » mer giu 01, 2011 10:18 am

mai usate, ma non le ho mai sentite considerare una valida alternativa alle quark (che restano le polivalenti per eccellenza)



PS: cmq prova a usare il "cerca" del forum e ti stanchi a furia di opinioni... senza dover chiedere per ogni singolo modello che ti viene in mente
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda paoloxyx » mer giu 01, 2011 11:28 am

brando ha scritto:guarda, non si va d'accordo sul cibo... io cerco di stare leggero quando sono fuori, per poi rifarmi al rientro :lol:
per quei 100 grammi... se riesco ad essere più veloce e a stancarmi meno allora sono 100 grammi ben spesi


vabbe scherzavo... anch'io sto moolto leggero sul cibo, giusto qualcosina per i buchi allo stomaco e poi mi rifaccio alla grande una volta rientato.....
tra un materiale e l'altro (sto facendo un corso in questi giorni) sullo zaino si va a risparmiare 1,1.5Kg.... tutta fatica in meno..

e poi le usi con le dragonne


MAI, piuttosto mi do all'ippica :lol: :lol:

, trovo l'acciaio della grivel troppo morbido
certo non si rompe (se non altro visto lo spessore), ma si deforma troppo facilmente... se succede di piegare una becca a metà di un tiro duro è brutta


Mah, capitato più volte di battere sulla roccia ma al massimo si è solo sempre spuntata un pò la punta... meglio una becca un po piegata che una spezzata!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda brando » mer giu 01, 2011 12:12 pm

paoloxyx ha scritto:tra un materiale e l'altro (sto facendo un corso in questi giorni) sullo zaino si va a risparmiare 1,1.5Kg.... tutta fatica in meno..

ragionamento anche giusto, ma non a scapito della qualità del materiale
che se per far entrare una becca servono 5 o più colpi contro i 2 di un'altra, vai a moltiplicare la fatica ben oltre quello che hai risparmiato alleggerendo
paoloxyx ha scritto:Mah, capitato più volte di battere sulla roccia ma al massimo si è solo sempre spuntata un pò la punta... meglio una becca un po piegata che una spezzata!!!

visto fare al socio con le sue matrix (per fortuna da secondo, in uscita dall'ultimo tiro): una battuta su roccia e i primi 1-2 cm della becca (a occhio) piegati di almeno 30°
le mie matrix dopo 2 uscite avevano già discreti segni di usura, mentre le vecchie x-files che ho da 4 anni non hanno mai visto la lima...
confronto impietoso?


:arrow: per le dragonne... su ghiaccio non le uso, ma su misto sono una manna, vai a risparmiare un casino di tempo (e di preoccupazioni) quando devi lavorare con le mani libere
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pelle2005 » mer giu 01, 2011 12:17 pm

si si, avevo gia trovato qualche post dove si parlava delle camp x alp, ma volevo cmq sondare il terreno per vedere news piu recenti, e magari opinioni cambiate ecc, non si sa mai.

Di certo, finchè non la sento in mano (non penso di poterla provare prima di comprarla, come invece ho avuto occasione con le quark) non posso capire
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda pelle2005 » lun giu 06, 2011 13:49 pm

Alla fine ho preso:
- picche quark
- ramponi petzl sarken
- scarpe hanwag omega gtx

Qualcuno conosce questa marca tedesca???
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron