volevo sapere se qualcuno di voi usa a volte progredire in conserva (corta-media-lunga)
Io l'avrei pensata per terreno facile, ma con un secondo alle prime armi.
Userei una mezza corda da 30 mt.
Ho letto varia roba in rete del Cai e qualche cosa delle guide ma ho le idee confuse.
Da quel poco che ho capito:
se non si usano le mani, insomma terreno facile, legarsi a 5mt, ma poi io terrei in mano delle asole aperte e terrei il secondo a circa 2 mt.
Nel caso di brevi tratti impegnativi ( qualche balza..) allungherei la corda lasciando le asole.
Nel caso invece si devono usare le mani meglio procedere senza asole aperte..quindi a distanza di 5mt.
Per legarsi, nodo ad 8 ripassato ognuno dei 2 ai 2 capi della mezza..poi corda a tracolla( quella che avvanza) sia attorno alle spalle del primo che del secondo.La corda in uscita dai giri di tracolla prima di andare al socio fermata all'anello dis ervizio con barcaiolo( sia del primo che del secondo)
Non mi è chiaro come bloccare le asole a tracolla tutte insieme per non aver corda o anelli che si allungano ecc
ho detto delle stupidate?
