camel bag

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

camel bag

Messaggioda tatone » sab feb 05, 2011 19:17 pm

ciao
mi serve un'info tecnica
se ci metto dell'acqua gasata, la valvola tiene o dopo 2 ore non ho più nessuna bollicina?

ci tengo a precisare che non ci devo andare in montagna con l'acqua gasata (casomai potrei metterci del Berlucchi o un Franciacorta per quell'attività), ma per scopi medici

grazie
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda n!z4th » sab feb 05, 2011 20:37 pm

L'originale la pubblicizzano passandoci sopra con un hummer.
Credo proprio che tenga 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Goofycat » sab feb 05, 2011 21:42 pm

la valvola tiene... il giusto. nel senso, riesce a tenere una pressione maggiore, ma non molto maggiore, quindi temo che se ti serve che non perda nulla non è la soluzione adatta..
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Re: camel bag

Messaggioda Sbob » dom feb 06, 2011 11:49 am

tatone ha scritto:ciao
mi serve un'info tecnica
se ci metto dell'acqua gasata, la valvola tiene o dopo 2 ore non ho più nessuna bollicina?

ci tengo a precisare che non ci devo andare in montagna con l'acqua gasata (casomai potrei metterci del Berlucchi o un Franciacorta per quell'attività), ma per scopi medici

grazie

Curi i pazienti con la Ferrarelle?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: camel bag

Messaggioda tatone » dom feb 06, 2011 12:49 pm

Sbob ha scritto:
tatone ha scritto:ciao
mi serve un'info tecnica
se ci metto dell'acqua gasata, la valvola tiene o dopo 2 ore non ho più nessuna bollicina?

ci tengo a precisare che non ci devo andare in montagna con l'acqua gasata (casomai potrei metterci del Berlucchi o un Franciacorta per quell'attività), ma per scopi medici

grazie

Curi i pazienti con la Ferrarelle?


purtroppo è così
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda asalalp » dom feb 06, 2011 20:00 pm

se ti servono informazioni certe per applicazioni in ambito medico rivolgiti direttamente alla camelbak
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » dom feb 06, 2011 20:24 pm

ma ci puoi dire a cosa ti serve?

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tatone » dom feb 06, 2011 23:34 pm

n!z4th ha scritto:ma ci puoi dire a cosa ti serve?

:D


certo, semplicemente l'uso per cui è concepita...abbeverare :wink:
solo che la persona che la deve utilizzare (in alcuni momenti della giornata immobilizzata a letto) inspiegabilmente non riesce a deglutire acqua naturale, ma solo con le bolle e il mio dubbio era semplicemente se la valvola tenesse a sufficienza o se dopo poche ore l'acqua gassata non tornasse "liscia"

non volevo buttare 30 euri senza aver avuto qualche parere a riguardo
grazie
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Tarab » lun feb 07, 2011 22:09 pm

ciao tatone, senti, risolviamo il problema.

ho messo nella mia PLATYPUS mezzo litro di san bernardo leggermente frizzante.

domani in giornata ti faccio sapere se ancora frizza.

per me. perde la fizzantezza ma non "esce da tubo" fino a che non lo "mordo" la prima volta :wink:
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda tatone » lun feb 07, 2011 22:32 pm

Tarab ha scritto:ciao tatone, senti, risolviamo il problema.

ho messo nella mia PLATYPUS mezzo litro di san bernardo leggermente frizzante.

domani in giornata ti faccio sapere se ancora frizza.

per me. perde la fizzantezza ma non "esce da tubo" fino a che non lo "mordo" la prima volta :wink:


:smt023 grande!
grazie 1000

vorrà dire che quando farò la prima invernale, solitaria, in discesa della nord dell' eiger te la dedicherò.....non preoccuparti, si tratta solo di qualche giorno di attesa, son quasi pronto :lol:
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Tarab » mar feb 08, 2011 12:19 pm

ahhh grazie mille tatone :)

allora, questa mattina, dopo circa 8 ore dal rimepimento e tendendo la sacca ferma, ho "addentato" e mi sono beccato una "scarica" di anidride carbonica in bocca... inebriante! c'e' da dire che non avevo "ciucciato" per avere la cannetta piena, per simulare il caso più "sfigato", l'acqua tutto sommato è ancora gasata.

In conclusione. Il bite sembra reggere la "pressione carbonica"...


8)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar feb 08, 2011 15:42 pm

ho "addentato" e mi sono beccato una "scarica" in bocca... inebriante! c'e' da dire che non avevo "ciucciato" per avere la cannetta piena


8O 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » mar feb 08, 2011 21:25 pm

muahahahahhahah
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda tatone » mar feb 22, 2011 23:16 pm

è un po' di giorni che la stiamo usando e mi pare funzionare a dovere
grazie per le info date :wink:
l'unica pecca è che se inserisco delle bibite si formano delle muffe con una certa rapidità...mi trovo a lavarla tutti i giorni...
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron