[Sci Ripido] caratteristiche e modelli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

[Sci Ripido] caratteristiche e modelli

Messaggioda monviso » ven dic 10, 2010 16:05 pm

Ciao a tutti!

Quest'anno ho deciso di comperare un nuovo paio da usare per fare del ripido. Ho provato a cercare sul web le caratteristiche che questi sci debbano avere senza successo. Voi cosa mi sapere indicare a riguardo?

Quello che mi interessa è capire quali sono le caratteristiche da considerare ed eventualmente qualche modello.

Chi vi scrive scia con uno Stormirider XL (2007) e fa sci-alpinismo con un vecchio Hagan freeride tour mistique.

Grazie

monviso
monviso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 10, 2010 15:59 pm

Re: [Sci Ripido] caratteristiche e modelli

Messaggioda bino » ven dic 10, 2010 17:21 pm

monviso ha scritto:Ciao a tutti!

Quest'anno ho deciso di comperare un nuovo paio da usare per fare del ripido. Ho provato a cercare sul web le caratteristiche che questi sci debbano avere senza successo. Voi cosa mi sapere indicare a riguardo?

Quello che mi interessa è capire quali sono le caratteristiche da considerare ed eventualmente qualche modello.

Chi vi scrive scia con uno Stormirider XL (2007) e fa sci-alpinismo con un vecchio Hagan freeride tour mistique.

Grazie

monviso


buona notizia: non ti serve comperare nulla...gli Stockli Stormrider XL sono gia' ottimi sci per fare del ripido. Dei miei amici han sceso anche la nord del lyskamm con gli stessi tuoi sci. Poi chiaro che i gusti son gusti...e anche il livello. L'importante e' saperli girare e non cadere. ciuz
bino
 
Messaggi: 15
Images: 4
Iscritto il: mer apr 09, 2003 15:51 pm

Re: [Sci Ripido] caratteristiche e modelli

Messaggioda fdg » ven dic 10, 2010 17:37 pm

anche secondo me sei a posto!
comprati un bello sci larguccio per le giornate powderose casomai.
\f
monviso ha scritto:Ciao a tutti!

Quest'anno ho deciso di comperare un nuovo paio da usare per fare del ripido. Ho provato a cercare sul web le caratteristiche che questi sci debbano avere senza successo. Voi cosa mi sapere indicare a riguardo?

Quello che mi interessa è capire quali sono le caratteristiche da considerare ed eventualmente qualche modello.

Chi vi scrive scia con uno Stormirider XL (2007) e fa sci-alpinismo con un vecchio Hagan freeride tour mistique.

Grazie

monviso
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda monviso » ven dic 10, 2010 17:56 pm

Ottimo, è quello che volevo sentire. Serve quindi uno sci rigido con poca sciancratura e dalle geometrie generose.

Certo che sono lunghi (1m84cm) e belli pesanti da scorazzarsi...

Voi che sci usate per far ripido?
monviso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 10, 2010 15:59 pm

Messaggioda bino » ven dic 10, 2010 18:03 pm

monviso ha scritto:Ottimo, è quello che volevo sentire. Serve quindi uno sci rigido con poca sciancratura e dalle geometrie generose.

Certo che sono lunghi (1m84cm) e belli pesanti da scorazzarsi...

Voi che sci usate per far ripido?


Identici ai tuoi, stesso anno e stessa misura. :lol:
Son pesantini in su...affidabili in giu' :wink:
bino
 
Messaggi: 15
Images: 4
Iscritto il: mer apr 09, 2003 15:51 pm

Messaggioda il deco » ven dic 10, 2010 18:03 pm

....io uso ski trab freerando superlight.....belli rigidi e leggeri!
powder....what else!
il deco
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mar nov 10, 2009 22:45 pm
Località: Novara

Messaggioda Sbob » ven dic 10, 2010 19:35 pm

Che vantaggi da' uno sci lungo nello sci ripido?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda monviso » ven dic 10, 2010 20:47 pm

Che vantaggi da' uno sci lungo nello sci ripido?


Probabilmente garantisce più stabilità.

Leggo su "Ripido" di Negri e Cardonatti:
"Lo sci deve essere sufficientemente rigido, specie in coda, per favorita la tenuta in uscita di curva. Meglio se la spatola è morbida, in quanto si adatta meglio alle asperità, e con poca torsione, per evitare che sul doro lo sci saltelli e perda aderenza. Meglio se lo sci è lungo almeno 5cm oltre l'altezza dello sciatore e non troppo leggero..."

Mi sembra più che esaustivo.

I miei Stormrider XL vanno + che bene :D
monviso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 10, 2010 15:59 pm

Messaggioda Kliff 62 » ven dic 10, 2010 21:03 pm

monviso ha scritto:
Che vantaggi da' uno sci lungo nello sci ripido?


Probabilmente garantisce più stabilità.

Leggo su "Ripido" di Negri e Cardonatti:
"Lo sci deve essere sufficientemente rigido, specie in coda, per favorita la tenuta in uscita di curva. Meglio se la spatola è morbida, in quanto si adatta meglio alle asperità, e con poca torsione, per evitare che sul doro lo sci saltelli e perda aderenza. Meglio se lo sci è lungo almeno 5cm oltre l'altezza dello sciatore e non troppo leggero..."

Mi sembra più che esaustivo.

I miei Stormrider XL vanno + che bene :D
8O 8O Azzz...... Allora io con i miei vecchi Hagan free spirit 135 cm sciancrati e larghi sono proprio fuori rotta....
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda n!z4th » ven dic 10, 2010 22:39 pm

[img]nord%20del%20lyskamm%20con%20gli%20stessi%20tuoi%20sci[/img]

8O


stica!
ma parlate anche di sci da scialpinismo?
o solo discesa?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monviso » sab dic 11, 2010 23:09 pm

stica!
ma parlate anche di sci da scialpinismo?
o solo discesa?


Molto più simili a sci da scialpinismo
monviso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 10, 2010 15:59 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 12, 2010 9:31 am

monviso ha scritto:
stica!
ma parlate anche di sci da scialpinismo?
o solo discesa?


Molto più simili a sci da scialpinismo


ma sono...impellicciabili e con attacco da scialpinismo?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monviso » dom dic 12, 2010 23:44 pm

Lo sci da ripido commercialmente non esiste (almeno credo).
Per "fare del ripido" si deve scegliere uno sci con determinate caratteristiche che sto cercando di capire.

Alla fine però, si tratta sempre di sci: con attacco da sci-alpinismo e "pellabili".

Nulla ti vieta però di caricarti gli sci sullo zaino e salire con le racchette e ramponi.
monviso
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven dic 10, 2010 15:59 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron