da dolomia83 » mar set 14, 2010 9:49 am
da n!z4th » mar set 14, 2010 14:16 pm
dolomia83 ha scritto:in effetti quando la pendenza si fa sostenuta, diciamo dai 40° in su, sono costretto a fermarmi per fare il cambio, ma è questione di qualche secondo, l'operazione viene automatica. Poi se la pendenza aumenta il bastoncino è solo un'impiccio e allora lo metto via o lo infilo tra la schiena e lo zaino come la piccozza quando non serve. In discesa invece, sui canalini ripidi, lo accorci e diventa quasi una seconda piccozza. E' questione di abitudine comunque, il mio socio abitudinario su ghiacciao non usa mai i bastoncini. Io un bastoncino lo trovo utile anche nelle creste, di neve ovviamente.
da Alvinem » gio set 16, 2010 19:03 pm
da Sbob » ven set 17, 2010 8:44 am
Alvinem ha scritto:Ma dei materiali con cui sono fatti che dite?
Mi chiedevo,con un bastoncino in carbonio si corre maggior rischio di attirare i fulmini rispetto a quelli in altre leghe? O è solo una leggenda nata con le canne da pesca dei pescatori?
da QuotaottO » ven set 17, 2010 14:14 pm
Alvinem ha scritto:Ma dei materiali con cui sono fatti che dite?
Mi chiedevo,con un bastoncino in carbonio si corre maggior rischio di attirare i fulmini rispetto a quelli in altre leghe? O è solo una leggenda nata con le canne da pesca dei pescatori?
da n!z4th » ven set 17, 2010 15:16 pm
QuotaottO ha scritto:Alvinem ha scritto:Ma dei materiali con cui sono fatti che dite?
Mi chiedevo,con un bastoncino in carbonio si corre maggior rischio di attirare i fulmini rispetto a quelli in altre leghe? O è solo una leggenda nata con le canne da pesca dei pescatori?
Non e' (solo) il carbonio ad attirare i fulmini ma tutti gli oggetti conduttori appuntiti puntati verso il cielo che siano in qualche modo collegati a terra.
Quindi in spazi aperti, per il fulmine è "appetibile" qualsiasi cosa sia maggiormente svettante rispetto alle altre... che siano bastoncini in carbonio,rocce o te stesso.
da muretto » ven set 17, 2010 15:22 pm
n!z4th ha scritto:Non metallici.
Partidal presupposto che il fulmine, intelligente, per scaricarsi a terra voglia fare minor fatica possibile.
Lui sceglierà il tragitto che dal suo polo positivo (nube temporalesca) al polo negativo (terra) è preferenziale.
Tra un bastoncino in metallo e uno in carbonio preferirà il carbonio.
Tra un bastoncino in metallo e uno in legno preferirà il metallo.
Tra un bastoncino in legno e uno in ceramica preferirà il legno.
E così via.
Se non c'è nulla a piacergli, ma solo te, sceglierà comunque te.
da QuotaottO » ven set 17, 2010 17:53 pm
n!z4th ha scritto:
Tra un bastoncino in metallo e uno in carbonio preferirà il carbonio.
da bustomail » ven set 17, 2010 18:47 pm
QuotaottO ha scritto:n!z4th ha scritto:
Tra un bastoncino in metallo e uno in carbonio preferirà il carbonio.
Che la preferenza ricada decisamente sul carbonio non ne sarei così sicuro...
Secondo me anche il fulmine intelligente difronte a questa accoppiata si troverebbe nell'imbarazzo della scelta![]()
da Sbob » ven set 17, 2010 19:00 pm
n!z4th ha scritto:Tra un bastoncino in metallo e uno in carbonio preferirà il carbonio.
da gatto alpestro » ven set 17, 2010 21:16 pm
da scrimme » gio ott 07, 2010 3:43 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.