Berghaus

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Berghaus

Messaggioda Alvinem » lun ago 16, 2010 16:47 pm

Sto cercando un nuovo zaino e mi è stato proposto questo.

Immagine

E' un 45+8 litri (costo 75 euro) della Berghaus ,marchio che sinceramente conosco solo per sentito nominare. Voi che ne pensate?
Alvinem
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 13, 2009 2:22 am

Messaggioda mezcal » mar ago 17, 2010 10:37 am

Mi sembra un ottimo Zaino, con un rapporto qualità/costo molto elevato: semplice e funzionale.
In Gran Bretagna è una marchio storico e molto utilizzato.
Io lo prenderei.
In tempi come questi la fuga è l?unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là

Messaggioda Sbob » mar ago 17, 2010 10:45 am

Una volta Berghaus era un mito, ed era anche parecchio cara, mentre ultimamente non ne ho più sentito parlare. C'è una ragione?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda QuotaottO » mar ago 17, 2010 11:14 am

Sbob ha scritto:Una volta Berghaus era un mito, ed era anche parecchio cara, mentre ultimamente non ne ho più sentito parlare. C'è una ragione?


Vero. Io stesso sono felicissimo possessore di uno zaino Berghaus (cyclops II cobra) dal 1995 o giù di li e posso dire che fino ad oggi ha avuto alterazioni appena nel colore. Idem per una giacca strausata e cambiata solo perchè stanco di vederla. Quindi di sicuro a quell'epoca lavoravano con una qualità eccellente ed infatti si trovava facilmente nei negozi. Poi effettivamente quel marchio è sparito... e anch'io mi chiedo,perchè?
Alvinem,tu dove l'hai trovato?
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda Kinobi » mar ago 17, 2010 11:31 am

I marchi inglesi, da anni, hanno enormi difficoltà commerciali al di fuori della Gran Bretagna.
Lowe Alpine ha un periodaccio e non so se sopravvive. Almeno come abbigliamento è seppellita.
Berghaus è sparita per un decennio, ed ora dovrebbe ritornare disponibile in Italia. Il tempo dirà con quali risultati.
Mountain Equipment sostanzialmente non esiste.
Solo Rab, grazie a dei piumini con grande fattore moda, ha quote di mercato minimali.
Non ci sono motivi tecnici perché gli inglesi sono spariti, eccetto che il loro gusto non collima con il gusto di tutti gli altri europei. Finito li. Una questione di gusto. Il motivo prezzo è sparito da un decenno con a delocalizzazione.


Se non sbaglio, sono gli unici europei ad usare galloni anziché litri e guidare dalla parte sbagliata.
Evidentemente?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar ago 17, 2010 11:37 am

Kinobi ha scritto:Se non sbaglio, sono gli unici europei a [...] guidare dalla parte sbagliata.

Ho sentito dire che vogliono passare alla guida a destra pure loro, anche se ci sarà un periodo di transizione in cui guideranno a destra a targhe alterne.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda QuotaottO » mar ago 17, 2010 12:56 pm

Kinobi ha scritto:...Non ci sono motivi tecnici perché gli inglesi sono spariti, eccetto che il loro gusto non collima con il gusto di tutti gli altri europei. Finito li. Una questione di gusto. Il motivo prezzo è sparito da un decenno con a delocalizzazione...



Mah... Forse era così 10/15 anni fa. Per curiosità ho dato un'occhiata al catalogo su http://www.berghaus.com e non mi sembra che ora facciano cose tanto diverse da quelle di altri marchi.
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda Alvinem » mar ago 17, 2010 13:39 pm

QuotaottO ha scritto:
Sbob ha scritto:Una volta Berghaus era un mito, ed era anche parecchio cara, mentre ultimamente non ne ho più sentito parlare. C'è una ragione?


Vero. Io stesso sono felicissimo possessore di uno zaino Berghaus (cyclops II cobra) dal 1995 o giù di li e posso dire che fino ad oggi ha avuto alterazioni appena nel colore. Idem per una giacca strausata e cambiata solo perchè stanco di vederla. Quindi di sicuro a quell'epoca lavoravano con una qualità eccellente ed infatti si trovava facilmente nei negozi. Poi effettivamente quel marchio è sparito... e anch'io mi chiedo,perchè?
Alvinem,tu dove l'hai trovato?


L'ho trovato in offerta in un negozio specializzato in campeggio a Cremona,vicino alle zone che frequento per lavoro. Prendendolo in mano ho avuto anch'io l'impressione di un'ottimo prodotto...ma volevo essere un pò più sicuro. Comunque ho già chiamato per farmelo tenere da parte.
Alvinem
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 13, 2009 2:22 am

Messaggioda angelo1981 » mar ago 17, 2010 18:47 pm

io ho un berghaus dal 1996 e ha una portabilita' eccezzionale,anche a pieno carico....ho provato altre marche ma per me è il migliore....
per 75 euro vai e perendilo a occhi chiusi,non te ne pentirai...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Lub66 » mar ago 17, 2010 23:06 pm

angelo1981 ha scritto:io ho un berghaus dal 1996 e ha una portabilita' eccezzionale,anche a pieno carico....ho provato altre marche ma per me è il migliore....
per 75 euro vai e perendilo a occhi chiusi,non te ne pentirai...


io ne ho uno dal 1993, è ancora perfetto
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda sergio teresi » mer ago 18, 2010 13:58 pm

a proposito di marche inglesi, io son un fan della Montane, chiaramente parlo di abbigliamento: fa cose forse poco belle a guardarsi ma minimaliste, estremamente funzionali e leggerissime!
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Andrea Orlini » mer ago 18, 2010 14:36 pm

Nel '83 comprai un sacco piuma mod spedizione della Mountain Equipment, fatto arrivare direttamente dall'Inghilterra al modico prezzo di 350.000 lire (la mia paga all'epoca non arrivava a 600mila...) ma per il clima invernale del Perù era decisamente troppo... una stufa! Ce l'ho ancora, fa il suo sporco dovere nelle invernali delle Giulie e non ci penso a mollarlo!

Per contro uso ancora un sacco piuma cinese comprato nel '78 per 50.000 lire. Evidentemente a quel tempo i cinesi lavoravano in altro modo, perchè anche questo è ancora perfettamente funzionante, seppur per temperature più blande.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.