da Pié » mar giu 08, 2010 17:02 pm
da Kinobi » mar giu 08, 2010 17:07 pm
da Pié » mar giu 08, 2010 17:14 pm
Kinobi ha scritto:Se ne era parlato più volte. Sul topic dei rinvii della Grivel e sul topic di 8a.nu. Ogni tanto la pappardella riesce.
Qui uno scarno riassunto.
http://kinobi.forumup.it/about29-kinobi.html
Pure qui: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... lit=grivel
E nel topic delle lounges elastiche (incluso una riga di offese al sottoscritto da parte di una persona estremamente informata e preparata).
E
da Kinobi » mar giu 08, 2010 17:17 pm
da ncianca » mar giu 08, 2010 17:33 pm
da Pié » mar giu 08, 2010 17:34 pm
Kinobi ha scritto:Sono morti in due a Chamonix solo nell'ultimo anno.
Più si usa dyneema che è sottile, può capitare l'errore.
Ma è un grave errore umano.
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... i&start=15
E
da Kinobi » mar giu 08, 2010 17:44 pm
ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...
da ncianca » mar giu 08, 2010 17:47 pm
Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...
Sempre scritto nelle istruzioni...
da Kinobi » mar giu 08, 2010 18:00 pm
ncianca ha scritto:Kinobi ha scritto:ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...
Sempre scritto nelle istruzioni...
Sei sicuro? Questa sera non arrampico, ma domani in palestra vado da UrbanRock e controllo ogni singolo rinvio DMM e WildCountry e vi faccio sapere.
da n!z4th » mar giu 08, 2010 19:26 pm
da n!z4th » mar giu 08, 2010 19:30 pm
n!z4th ha scritto:Dopo leggerò con più calma...
ma non ho capito, un errore di assemblaggio di qualche venditore?Le han comprate così?
EDIT:ah no c***o ho capito (visto il video)...basta che venga *smocchettonata* la fettuccia!
da Kekino » mar giu 15, 2010 19:09 pm
da maivory » mar giu 15, 2010 19:15 pm
Kekino ha scritto:scusate.. non ho capito moltissimo.. l'o-ring è sconsigliato in tutti i tipi di rinvii?
io ho degli amici che stringono un po' il moschettone che va messo sullo spit con gli o-ring, nastro isolante, fascette da elettricista...
io invece non ne ho nemmeno uno (anzi.. uno si..)
quale sarebbe il comportamento corretto?
edit: ricordavo male.. come potete vedere l'o-ring che ho io è sul moschettone che va alla corda.. quello dello spit ha un po' di lasco
da Kekino » mar giu 15, 2010 19:23 pm
maivory ha scritto:
a cosa ti serve stringere il moschettone che va nello spit?
basta metterlo correttamente sull'imbrago ed il rinvio non si girerà mai. Piuttosto stringi quello su cui rinvii la corda. Così sei certo che sulla rinviata non dovrai mai perdere tempo a girare il moschettone, se si mette storto, evitandoti così di ghisarti le braccia magari.
ciao
da Kinobi » mer giu 16, 2010 10:08 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.