tommy~ ha scritto:Mi servirebbero alcune delucidazioni in merito...
Il sistema, mi sembra di aver capito, è piuttosto semplice:
- fisso la corda da sopra
- da sotto la metto in trazione con un peso tipo le scarpe o un sasso
-attacco una jumar con una fettuccia all'imbrago così posso risalire e in caso di caduta la jumar mi trattiene
- quando son in cima faccio una doppia o scendo normalmente
Sperando di aver compreso le mie domande sono:
- posso usare un tblock o un prusik al posto della jumar? (la jumar o il t block rovinano la corda?)
- mi vien da pensare che potrei usare un grigri o un chinc al posto della jumar...
Insomma se avete qualche dritta da darmi son contento

Nel caso di utilizzo di jumar (t-block lascialo perdere) dovresti metterla in modo che questa resti in posizione all' imbrago, collegata ad un imbrago alto leggero (va bene amche un fettuccia incrociata). Meglio della jumar è il croll, ovvero la jumar senza maniglia, o bloccante ventrale.
Con il croll all' imbrago, tenuto in posizione verticale con una fettuccia incrociata intorno alle spalle, la corda scorre da sola, ad eccezione dei primi metri, quando ancora non pesa abbastanza e qui puoi risolvere con un peso alla base della corda.
Lo schunt è anche utilizzato, ma scorre un po meno all' inizio e, non andando fissato all' imbrago/fettuccia alto, ha un po di gioco, facendoti scendere tutte le volte che ti appendi. hai però il vantaggio che lo puoi anche usare per ridiscendere un poco (non per fare la doppia, serve sempre un discensore), mentre il croll sale solo, per scendere devi aprire la camma.
Il croll, funzionando come una jumar e quindi, a lungo andare, spelucca le corde, non è un danno così serio come si racconta, ce ne vuole per rovinare una corda, ma in tutti i casi conviene non usare una corda appena comperata per farsi autosicura. Lo schunt non ha questo problema.
La sucurezza ha i suoi pro e contro. Il croll funziona bene sul verticale, ma può avere problemi su un traverso lungo o sotto un tetto orizzonatale, la cosa si può risolvere mettendo un moschettone di sicurezza che chiude il foro sopra l' uscita della corda (in alto). Lo shunt, d' altro canto, ha una specie di "naso" che fa braccio di leva ed in caso di voletto, la casa non garantisce che questo tenga. Infatti l' attrezzo nasce come autobloccante per le doppie e non per salire in autosicura.
Il grigri dovresi modificarlo e non credo che scorra altrettanto bene di un croll. Modificato poi non da garanzie di sicurezza.
In cinch lo uso per scalare da solo salendo dal basso ed è ottimo, non va modificato e scorre bene. Non so come va con questo tipo di utilizzo. Kinobi ne sa certamente più di me di questo argomento (e non solo riguardo al cinch)
In tutti i casi fai attenzione e scala in compagnia, queste manovre sono sempre un rischio se non si è abituati e non si ha abbastanza esperienza.
