maurizio56 ha scritto:bernina4049 ha scritto:maurizio56 ha scritto:Le corde Rando da 30 mt. non servono ad un caxxo, servono solo per stendere i panni, o per fare una bella altalena in giardino per i figli, non sono sufficienti nemmeno a garantire l' incolumità di una cordata su neve di due componenti, non ti permettono nemmeno di avere sufficiente corda per le manovre di recupero, praticamente soldi buttati.![]()
![]()
Guarda che per la manovra di recupero basta uno spezzone di 5- mt da tenere nello zaino e il recupro lo fai, tanto piu se il compagno non è collaborante il dobbio della corad come viene speigato in molti corsi non serve a una cippa
Io preferisco (sempre riferendomi a cordate su neve) seguire le buone regole, e passare agli allievi e agli amici tecniche fondamentali a garanzia dell' incolumità personale, io preferisco avere un pò di peso in più da portare, ma con la garanzia di poter effettuare tutte le manovre necessarie per il recupero, non credo proprio che avere nello zaino il doppio della corda serva ad una cippa, basti pensare che non tutti sanno attrezzare doppi paranchi o paranchi normali, e spesso ( con caduto che collabora ) il doppio della corda è indispensabile per un veloce recupero, e poi chi non si mette (per paura ) sul bordo di un crepo per una manovra di recupero (necessario per le manovre stesse) è forse meglio che facia altre attività sportive.![]()
![]()
Ok, ma guarda che molte volte è propri la manovra di avvicinamneto al bordo del crepaccio a essere uno dei momenti piu critici, pe ril smeplice motivo che se è un crepaccio a campana e un neofita si avvicina senza aver osservato bene la sitauzione rischia di finirci dentro pure lui, per questo che preferisco, e l'unica volta che mi è capitato di usarlo, fare un recupero con un paranco mezzo poldo (magari con spezzone per incasinare meno le corde). Sul fatto che insgenare tutte le tecniche sono pienamnete daccordo ci mancherebbe altro ma sfido chiuqnue senza un po di partica a metterle in atto in quei momenti di assoluto panico, secondo me la cosa fondamnetale da insegnare e da ripetere in modo continuativo sono le prove di tarttenuta del compagno fino alla realizzaizone della sosta e dell'assicuraizonme del compagno ad essa, sono i momenti piu critici e piu pericolosi e molte volte vengono sorvolati per inseganre in modo molto esaustivo il recupero, che alla fine se non trattieni il compagno non serve a nulla!!!