come cucinare quando fa molto freddo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

come cucinare quando fa molto freddo

Messaggioda erricoilfico » mer giu 10, 2009 21:55 pm

Quando la temperatura scende molto sotto lo zero, congiuntamente al raffreddamento dovuto all'espansione del gas dentro la bomboletta si finisce per metterci ore solo a fare il thè della colazione....

quali soluzioni???

io ho provato a riscaldare la bomboletta con pastiglie di combustibile solido...e a parte qualche dubbio sulla sicurezza dell'operazione, ho trovato che impilare due fornelli uno sopra l'altro (meta + gas) richiede equilibrismi pazzeschi.

ho letto, ma mai sperimentato, di avvolgere attorno alla bomboletta un filo di rame avvicinandone le estremità alla fiamma...

altri trucchi del mestiere????

PS
non vale rispondere di usare i fornelli a combustibile liquido....costano troppo!!!!

ciaooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: come cucinare quando fa molto freddo

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 21:59 pm

erricoilfico ha scritto:Quando la temperatura scende molto sotto lo zero, congiuntamente al raffreddamento dovuto all'espansione del gas dentro la bomboletta si finisce per metterci ore solo a fare il thè della colazione....

Ma se la bomboletta si raffredda che problema c'è?

io ho provato a riscaldare la bomboletta con pastiglie di combustibile solido...

8O 8O 8O


ho letto, ma mai sperimentato, di avvolgere attorno alla bomboletta un filo di rame avvicinandone le estremità alla fiamma...

Se è proprio un problema, mi sembra una soluzione migliore.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda angelo1981 » mer giu 10, 2009 22:07 pm

quando sono stato in peru',usavamo un paravento cosi oltre a tenere via il vento, il caldo riscaldava un po le bombolette
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: come cucinare quando fa molto freddo

Messaggioda erricoilfico » mer giu 10, 2009 22:09 pm

Sbob ha scritto:Ma se la bomboletta si raffredda che problema c'è?


che ad un certo punto il gas non esce più e la fiamma si indebolisce fino a spegnersi!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: come cucinare quando fa molto freddo

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 22:23 pm

erricoilfico ha scritto:
Sbob ha scritto:Ma se la bomboletta si raffredda che problema c'è?


che ad un certo punto il gas non esce più e la fiamma si indebolisce fino a spegnersi!!

'azz! Una roba del genere non mi era mai successa!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » lun giu 15, 2009 19:16 pm

Fornello a benza? Dovrebbe tenere meglio le basse temp°.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda n!z4th » mar giu 16, 2009 8:20 am

Io sul mio ho un preriscaldatore del gas prima di uscire.
Un tondino di rame è avvolto intorno alla fiamma. Il gas passa dentro qui prima di uscire...
Ma forse è comune a tutti i fornelletti e ce l'hai anche tu, tuttavia non sufficiente per quello che intendi tu
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.