abbigliamento

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda krnkrn » gio gen 17, 2008 12:16 pm

ma che buttare via tutti sti soldi non fai prima ad acquistare una bombola di gas e uno di quelli forneletti portattili o magari ancora meglio quelle spece di lampade che mettono fuori dai bar? Costano molto meno e magari ci stai anche a maniche corte a pescare :)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda albertinho » gio gen 17, 2008 12:21 pm

... io porterei pure ramponi (per non scivolare sulla sabbia), imbrago (per assicurarsi al pontile) picozza e corpi morti ( per assicurarsi dove non c'è pontile) 8)
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda krnkrn » gio gen 17, 2008 12:27 pm

Immagine



a 123 euri su trovaprezzi
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda GRAAL » gio gen 17, 2008 13:56 pm

krnkrn ha scritto:Immagine



a 123 euri su trovaprezzi


VERGOGNA!!!!!
INQUINA COME 60000000000 CAMION!!!!!!
:lol: :D
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Re: abbigliamento

Messaggioda scheggia » gio gen 17, 2008 14:09 pm

renatore ha scritto::oops: :oops: :oops: ringrazio NEXT, ASALALP, SCHEGGIA però - vista la mia inesperienza - vorrei spiegarmi meglio:
cerco un amico paziente che possa consigliarmi un abbigliamento completo (a strati ? ) dalla maglia sulla pelle alla giacca a vento ( tipo
alpinismo) che abbia doti di leggerezza tali da permettere massima mobilità e sia molto caldo ( clima freddo umido, temp. ca -10°
Grazie di cuore!


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

uomo guarda che al terzo post eri bello che servito ... anche io vado a pesca, e l'ultimo WE di febbraio vado a fare l'appertura di pesca alla trota, facendo il falò la notte, e mi vesto come ti abbiamo detto, micro pile sotto, calze in teflon e calzettoni di lana ... e sopra metto una vecchia tuta da sci ... tanto alle trote non frega nulla di che colore sono vestito :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: abbigliamento

Messaggioda GRAAL » gio gen 17, 2008 14:22 pm

scheggia ha scritto:
renatore ha scritto::oops: :oops: :oops: ringrazio NEXT, ASALALP, SCHEGGIA però - vista la mia inesperienza - vorrei spiegarmi meglio:
cerco un amico paziente che possa consigliarmi un abbigliamento completo (a strati ? ) dalla maglia sulla pelle alla giacca a vento ( tipo
alpinismo) che abbia doti di leggerezza tali da permettere massima mobilità e sia molto caldo ( clima freddo umido, temp. ca -10°
Grazie di cuore!


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

uomo guarda che al terzo post eri bello che servito ... anche io vado a pesca, e l'ultimo WE di febbraio vado a fare l'appertura di pesca alla trota, facendo il falò la notte, e mi vesto come ti abbiamo detto, micro pile sotto, calze in teflon e calzettoni di lana ... e sopra metto una vecchia tuta da sci ... tanto alle trote non frega nulla di che colore sono vestito :lol: :lol: :lol:


Così fai prima a metterti le scarpe!!! :lol: :lol:
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Re: abbigliamento

Messaggioda letturo » gio gen 17, 2008 16:49 pm

renatore ha scritto: un abbigliamento completo (a strati ? ) dalla maglia sulla pelle alla giacca a vento ( tipo
alpinismo) che abbia doti di leggerezza tali da permettere massima mobilità e sia molto caldo ( clima freddo umido, temp. ca -10°
Grazie di cuore!

Beh, l'abbigliamento 'a strati' hanno già riassunto di cosa si compone.. io posso aggiungere solo cosa ho scelto io... in chiave 'economica' diciamo.


Come primissimo strato 'sopra' mi sono sempre limitato alle classiche magliette traspiranti, quelle da quattro soldi al Decathlon. Mai sentito il bisogno di micro-pile o altro ma so che molti li usano, specie sotto a quelli 'pesantucci', fatti a giacca. In ogni caso, a trovarli in sconto costano pochissimo (15? alla COOP per uno "Fila" fatto molto meglio di quelli Quecha/Decathlon) per cui è un non-problema...


Sopra l'intimo direi il pile, ne ho uno relativamente leggero e coi saldi ne ho preso uno 'doppio' (c'è scritto antivento ma chissà...) a soli 20? da Decathlon, prima dei saldi veniva 35? http://www.decathlon.it/IT/forclaz-300- ... e-22618895
Quelli da 20?a prezzo pieno invece non li ho mai considerati, troppo brutti a vedersi.. 'poveri', questo invece appare molto meglio.


Sopra direi che un guscio leggero in GTX (o equiv.) ci vuole proprio ;)

Io non sento la necessità di altro, se però prevedi di affrontare temperature davvero basse mi sento di raccomandarti un piumino, da mettere sotto al guscio. Secondo me ne puoi prendere uno abbastanza economico.. o anche bruttino! :D Tanto non ti serve che 'tenga' l'acqua o il vento.. a quello penserà il guscio esterno.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: abbigliamento

Messaggioda Stargazer » sab gen 19, 2008 15:13 pm

renatore ha scritto:CUT
cerco un amico paziente che possa consigliarmi un abbigliamento completo (a strati ? ) dalla maglia sulla pelle alla giacca a vento ( tipo
alpinismo) che abbia doti di leggerezza tali da permettere massima mobilità e sia molto caldo ( clima freddo umido, temp. ca -10°
Grazie di cuore!

Guarda vistro hai più o meno il mio stesso obiettivo e sei a digiuno ti consiglio di leggere 2 parole del mio blog
http://visualsky.blogspot.com/2007/12/o ... ale-e.html

tralascia la marca che ormai rispetto a un tempo è diventata molto commericale, il mio obiettivo infatti era far capire che il top del tecnico non serve a nulla se NON fai movimento

il problema che non è facile spiegarlo a un appassionato di montagna
perchè vanno tenuti in considerazione questi fattori
se di notte anche per te presumo cielo stellato ma non so se sei in quota o meno
molta umidità
da non escludere probabilità di vento
Stargazer
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 19, 2008 14:59 pm

Re: abbigliamento

Messaggioda scheggia » sab gen 19, 2008 18:10 pm

GRAAL ha scritto:
scheggia ha scritto:
renatore ha scritto::oops: :oops: :oops: ringrazio NEXT, ASALALP, SCHEGGIA però - vista la mia inesperienza - vorrei spiegarmi meglio:
cerco un amico paziente che possa consigliarmi un abbigliamento completo (a strati ? ) dalla maglia sulla pelle alla giacca a vento ( tipo
alpinismo) che abbia doti di leggerezza tali da permettere massima mobilità e sia molto caldo ( clima freddo umido, temp. ca -10°
Grazie di cuore!


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

uomo guarda che al terzo post eri bello che servito ... anche io vado a pesca, e l'ultimo WE di febbraio vado a fare l'appertura di pesca alla trota, facendo il falò la notte, e mi vesto come ti abbiamo detto, micro pile sotto, calze in teflon e calzettoni di lana ... e sopra metto una vecchia tuta da sci ... tanto alle trote non frega nulla di che colore sono vestito :lol: :lol: :lol:


Così fai prima a metterti le scarpe!!! :lol: :lol:


vado in bagno, perché sennç diventa un problema dopo!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Stargazer » sab gen 19, 2008 19:02 pm

albertinho ha scritto:seriamente:

se stai fermo e non sudi è inutile mettere materiali troppo tecnici sul primo strato...

per quanto riguarda gli altri strati vai in ordine: sul pile (meglio se antivento), giacca in primaloft o ancora meglio piuma se fa un freddo becco, e infine guscio in goretex (o simliari) se pieve/tira vento.

Pantaloni prendi un modello antivento e mettici sotto una calzamaglia calda...
esistono anche pantaloni imbottiti in primaloft....

buona ricerca :!:

mi era sfuggito il tuo intervento, anche se sono nuovo ho spulciato per bene il forum in questi giorni e sul primaloft si trova poco presumo forse perchè troppo caldo per chi fa movimento
qui puoi aiutarmi visto io ho questo dubbio
primaloft o vera piuma?
poco tempo addietro ho scritto questo su usenet
http://groups.google.com/group/it.sport ... 35084a68c3

e sto cercando più risposte possibili

lo riporto qui visto può interessare anche a chi ha aperto questo topic
Stargazer
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 19, 2008 14:59 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.