Scarponcini da avvicinamento

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponcini da avvicinamento

Messaggioda ste_manto » mar lug 03, 2007 16:50 pm

Dovrei procurarmi degli scarponcini da utilizzare per gli avvicinamenti alle vie di roccia, purtroppo ho problema fisico mi impone lo scarponcino alto discretamente rigido, sapete se c'è qualcosa in commercio leggero affidabile comodo pur essendo un pelo rigido di suola?? (lo utilizzerei magari anche per viette di roccia di II III grado dove la scarpetta è superflua).

GRAZIE ciao
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda savsav » mar lug 03, 2007 17:34 pm

Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: Scarponcini da avvicinamento

Messaggioda lorenz76 » mar lug 03, 2007 17:40 pm

ste_manto ha scritto:Dovrei procurarmi degli scarponcini da utilizzare per gli avvicinamenti alle vie di roccia, purtroppo ho problema fisico mi impone lo scarponcino alto discretamente rigido, sapete se c'è qualcosa in commercio leggero affidabile comodo pur essendo un pelo rigido di suola?? (lo utilizzerei magari anche per viette di roccia di II III grado dove la scarpetta è superflua).

GRAZIE ciao


Ste, vai tranquillo sui Trango della Sportiva :wink:
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Re: Scarponcini da avvicinamento

Messaggioda ste_manto » mer lug 04, 2007 9:06 am

lorenz76 ha scritto:
ste_manto ha scritto:Dovrei procurarmi degli scarponcini da utilizzare per gli avvicinamenti alle vie di roccia, purtroppo ho problema fisico mi impone lo scarponcino alto discretamente rigido, sapete se c'è qualcosa in commercio leggero affidabile comodo pur essendo un pelo rigido di suola?? (lo utilizzerei magari anche per viette di roccia di II III grado dove la scarpetta è superflua).

GRAZIE ciao


Ste, vai tranquillo sui Trango della Sportiva :wink:


in effetti lì avevo già addocchiati fanno al caso mio :wink: non appena mi riprendo dall'acquisto dei camalot ci faccio un pensierino :oops:

per ora viaggio con i miei mattoni da escursionismo (che a stento stanno nello zaino :lol: :lol: )
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda berzius » mer lug 04, 2007 9:25 am

luigi dal re ha scritto:a me come fattura piacciono molto i Croda della Aku,però non li ho mai provati e non ti so dire nulla.


Ciao! :D
Io sto usando i "Croda GTX" da più di un anno e mi sto trovando benissimo :D , anche su viette non impegnative perchè hanno un'allacciatura molto precisa e sono relativamente leggeri.
Magari non sono rigidi come serve a te, però sono almeno da provare...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Re: Scarponcini da avvicinamento

Messaggioda scrausa » mer lug 04, 2007 19:02 pm

ste_manto ha scritto:
lorenz76 ha scritto:
ste_manto ha scritto:Dovrei procurarmi degli scarponcini da utilizzare per gli avvicinamenti alle vie di roccia, purtroppo ho problema fisico mi impone lo scarponcino alto discretamente rigido, sapete se c'è qualcosa in commercio leggero affidabile comodo pur essendo un pelo rigido di suola?? (lo utilizzerei magari anche per viette di roccia di II III grado dove la scarpetta è superflua).

GRAZIE ciao


Ste, vai tranquillo sui Trango della Sportiva :wink:


in effetti lì avevo già addocchiati fanno al caso mio :wink: non appena mi riprendo dall'acquisto dei camalot ci faccio un pensierino :oops:

per ora viaggio con i miei mattoni da escursionismo (che a stento stanno nello zaino :lol: :lol: )




A me i Trango si sono rovinati abbastanza in fretta, mentre gli Aku tengono duro, anche se sono meno impermeabili, ecc. Dipende poi da che tipo di avvicinamenti hai in programma...
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda STM73 » mer lug 04, 2007 22:28 pm

berzius ha scritto:
Ciao! :D
Io sto usando i "Croda GTX" da più di un anno e mi sto trovando benissimo :...


Sono anche ben ammortizzati da poter essere usati per trekking a passo spedito?(vedi altro topic da me aperto)...non costano molto come i trango o sbaglio?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda berzius » gio lug 05, 2007 8:08 am

STM73 ha scritto:
berzius ha scritto:
Ciao! :D
Io sto usando i "Croda GTX" da più di un anno e mi sto trovando benissimo :...


Sono anche ben ammortizzati da poter essere usati per trekking a passo spedito?(vedi altro topic da me aperto)...non costano molto come i trango o sbaglio?


Direi di sì, anche se il passo spedito magari è soggetto anche al carico che hai sulle spalle :)
Rispetto ai Trango (che ho provato) mi sono sembrati più avvolgenti e precisi. Quanto al prezzo, a suo tempo (primavera 2006) io li ho trovati a 100 euri (scontati), ma poi ogni rivenditore fa più o meno il suo...
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.