wildclimb sky velcro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » mer apr 22, 2015 15:05 pm

in cerca di scarpette da vie lunghe, che vorrei comode da subito, no spaccapiedi, da poter tenere ai piedi una giornata senza soffrire come un dannato, ma anche che non diventino ciabattone-one dopo il secondo giorno, ho visto queste scarpe in quel che rimane dello storico negozio cittadino di "roba de montagna".

data la nota querelle pensavo di scrivere in provato al titolare. poi ho riconsiderato la cosa, giacchè io nulla c'entro con quelle beghe. e a qualcuno magari potrebbe anche interessare...

dunque:
il 43 è tanto stretto. tanto che forse lo è anche il 44 (che non avevano). ma non mi hanno saputo dire se esistono le mezze misure o se solo non le avevano loro. esistono?
sono in microfibra come le pantera (che conosco solo per averne sentito parlare)? quanto posso aspettarmi che cedano?

grazie
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda arteriolupin » mer apr 22, 2015 15:23 pm

Al di là delle querelles, che lasciano il tempo che trovano...

Uso da un anno circa le sky-1 (vie di 2-300 metri da vero pippon, difficoltà classiche sul IV e V, insomma, roba più che plaisir), ma in versione lacci.

La fibra è derivata da quella usata per creare le Pantera, certo, e cedono poco.
Per vie lunghe sono confortevolissime e fasciano bene il piede.

Però...

Ogni piede fa storia a sé. Per esempio, io con le velcro non mi ci sonio proprio trovato, per problemi di chiusura ( e mi sono pure sentito dire che ho il collo del piede da ballerina... Per la precisione, "un collo di piede da ballerina montato su un qualcosa di simile ad uno stinco di maiale"...). Sono quindi passato alle Sky-1 lacci, provate sul posto e... Favola. Però le ho prese e le consiglio per chi ha la pianta del piede larga al massimo mezzo numero in meno...

Non conosco il tuo piede, ma la risposta ti potrà arrivare solo da lui, provando le scarpette.

P. S. Se ami comodità e grande precisione.... Sky-1 vanno bene, ma le BAT sono favolose (mezzo numero o al massimo un numero in meno se fai vie lunghe)... Poi, di nuovo, dovrai essere tu a capire cosa ti vada realmente bene.


Ciao!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » mer apr 22, 2015 19:44 pm

pesa ha scritto:in cerca di scarpette da vie lunghe, che vorrei comode da subito, no spaccapiedi, da poter tenere ai piedi una giornata senza soffrire come un dannato, ma anche che non diventino ciabattone-one dopo il secondo giorno, ho visto queste scarpe in quel che rimane dello storico negozio cittadino di "roba de montagna".



occhio che siano quelle con la tomaia in bicomponente. perchè prima il modello era in pelle e dava risultati di cedimento diversi ovviamente. quindi il numero da prendere è diverso e anche il prezzo deve esserlo.

quelle nuove col tessuto bicomponente, microfibra che è lo stesso dei modelli di punta, non cede. si assesta sul piede e poi ritorna.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda Danilo » gio apr 23, 2015 0:58 am

pesa ha scritto:in cerca di scarpette da vie lunghe, che vorrei comode da subito, no spaccapiedi, da poter tenere ai piedi una giornata senza soffrire come un dannato, ma anche che non diventino ciabattone-one dopo il secondo giorno..........


vie lunghe di che grado :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » gio apr 23, 2015 9:22 am

arteriolupin ha scritto:P. S. Se ami comodità e grande precisione.... Sky-1 vanno bene, ma le BAT sono favolose (mezzo numero o al massimo un numero in meno se fai vie lunghe)... Poi, di nuovo, dovrai essere tu a capire cosa ti vada realmente bene.
Ciao!


più che amare la comodità gli è che mi sono stufato di trovarmi dopo qualche tiro ad arrampicare sui talloni per ridurre il male alle punte :mrgreen:
ero organizzato con 2 paia di miura, quello nuovo da falesia e quello vecchio sfondato, alla 3 risuolatura, per la montagna. solo che ho perso un giro. ora ho solo quelle nuove.
le bat sono in pelle, mi pare. dunque dovrei prenderle strette per poi averle giuste dopo un po' di sofferenza iniziale. quel che vorrei è proprio evitare quella sofferenza...

espo ha scritto:occhio che siano quelle con la tomaia in bicomponente. perchè prima il modello era in pelle e dava risultati di cedimento diversi ovviamente. quindi il numero da prendere è diverso e anche il prezzo deve esserlo.

quelle nuove col tessuto bicomponente, microfibra che è lo stesso dei modelli di punta, non cede. si assesta sul piede e poi ritorna.


ciao espo,
le ho viste da avventura 2. mi hanno detto che sono in microfibra. immagino siano quelle nuove...

danilo ha scritto:vie lunghe di che grado :?:

vie classiche con massimo, ma proprio massimo passaggetti di VI. :roll:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda Persephone84 » gio apr 23, 2015 9:52 am

pesa ha scritto: le bat sono in pelle, mi pare. dunque dovrei prenderle strette per poi averle giuste dopo un po' di sofferenza iniziale. quel che vorrei è proprio evitare quella sofferenza...


No ... io le Bat le ho di mezzo numero in meno... ora che hanno 4 anni e ben 3 risuolature alle spalle, sono le pantofole da palestra, ma quando le ho prese erano strette il giusto e non hanno mollato un gran che ... soffri il giusto le prime due volte (magari ci fai un paio di giri in falesia), poi si adattano bene al piede ... IMHO
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » gio apr 23, 2015 10:31 am

Persephone84 ha scritto:
pesa ha scritto: le bat sono in pelle, mi pare. dunque dovrei prenderle strette per poi averle giuste dopo un po' di sofferenza iniziale. quel che vorrei è proprio evitare quella sofferenza...


No ... io le Bat le ho di mezzo numero in meno... ora che hanno 4 anni e ben 3 risuolature alle spalle, sono le pantofole da palestra, ma quando le ho prese erano strette il giusto e non hanno mollato un gran che ... soffri il giusto le prime due volte (magari ci fai un paio di giri in falesia), poi si adattano bene al piede ... IMHO


le bat come tutte le scarpe in pelle dipendono essenzialmente dalla forma del piede nella scelta del numero. (oltre che dall'uso e dal posto dove le usi). io le usavo sui 2 numeri in meno e non soffrivo particolarmente nemmeno alle prime uscite.

ma io ho un alluce che è come la 101 divisione aerotrasportata americana :mrgreen: abbatte qualsiasi ostacolo :cry: :cry:

cmq mediamente 1/1.5 in meno la bat.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » gio apr 23, 2015 10:34 am

pesa ha scritto:
espo ha scritto:occhio che siano quelle con la tomaia in bicomponente. perchè prima il modello era in pelle e dava risultati di cedimento diversi ovviamente. quindi il numero da prendere è diverso e anche il prezzo deve esserlo.

quelle nuove col tessuto bicomponente, microfibra che è lo stesso dei modelli di punta, non cede. si assesta sul piede e poi ritorna.


ciao espo,
le ho viste da avventura 2. mi hanno detto che sono in microfibra. immagino siano quelle nuove...



beh si. se ti hanno detto sarà vero :D

io inizierò a provarle appena inizio a far qualche via. magari poi ti dico. ma se ti servono subito hai da apsettare troppo....

cmq vale sempre il discorso che devi lasciar parlare il piede

ci si vede qualche volta magari col profugo di bagnoli :mrgreen: ?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » gio apr 23, 2015 13:43 pm

e perchè no!
solo che sarà via per lavoro un paio di settimane ora. andrà a trovare paoletto oltreoceano :smt001


per le scarpe, no go furia, chè i miei numeri tanto devono ordinarli...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » gio apr 23, 2015 13:48 pm

pesa ha scritto:e perchè no!
solo che sarà via per lavoro un paio di settimane ora. andrà a trovare paoletto oltreoceano :smt001


per le scarpe, no go furia, chè i miei numeri tanto devono ordinarli...


=D> =D> =D> =D>
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » ven apr 24, 2015 9:31 am

espo ha scritto:
pesa ha scritto:ciao espo,
le ho viste da avventura 2. mi hanno detto che sono in microfibra. immagino siano quelle nuove...


beh si. se ti hanno detto sarà vero :D


è fuori tempo massimo, lo so, ma volevo dire:
mi hanno detto che sono nuove. immagino siano quelle in microfibra...
:oops:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » ven apr 24, 2015 11:43 am

pesa ha scritto:
espo ha scritto:
pesa ha scritto:ciao espo,
le ho viste da avventura 2. mi hanno detto che sono in microfibra. immagino siano quelle nuove...


beh si. se ti hanno detto sarà vero :D


è fuori tempo massimo, lo so, ma volevo dire:
mi hanno detto che sono nuove. immagino siano quelle in microfibra...
:oops:


potrebbe esser il modello vecchio ma cmq le scarpe sono nuove :mrgreen:

informati eh :lol: :lol:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » ven apr 24, 2015 13:12 pm

oppure vado con l'accendino e je do foco.
dalla puzza dovrei capire se era pelle o plastica...
:mrgreen:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda ncianca » lun apr 27, 2015 11:49 am

pesa ha scritto:data la nota querelle pensavo di scrivere in provato al titolare...

Scrivi al titolare. Anzi intervieni sul suo forum se pensi che il tuo contributo possa essere utile al pubblico.

Dico invece la mia sul discorso "scarpa da via lunga", vagamente in tema. Tante volte ormai ho scritto che l'idea di soffrire nelle scarpette è morta da tempo per me da quando ho scoperto che a stare più comodo non perdo neanche un decimo di grado, e, per il ragionamento inverso, a usare scarpe strette non arrampico più duro. Ma capisco che sul dolore delle scarpette è guerra di religione. Tanti climber che stimo e che conosco bene infilano i piedi in sacchetti di plastica pur di violare la legge di incomprimibilità dei solidi. Recentemente sono stato comodissimo su 13 tiri in buona parte per me impegnativi e non ho patito nessun dolore, mentre il socio a metà via iniziata ad avere i piedi cotti. Giustamente su una via "impegnativa" uno vuole una scarpa "performante". L'idea che una scarpa comoda ovvero che non provochi dolori assurdi non possa essere performante non so da dove venga. Non compro più il concetto di "scarpa comoda da via lunga" (però lo vendo :mrgreen: ), ma solo quello di scarpa performante che calza bene il mio piede. Trovo assurda l'idea di limitarsi in via con una scarpa nella quale in fondo non si crede totalmente. Ormai ho così tante scarpe che quelle scomode le ho sfondate e ora sono comode, quelle comode sono sempre comode. Il mio livello è sempre quello e sono convinto che non dipenda più dalla scarpa. Non è sicuramente questione di più o meno dolore, di dita dei piedi arcuate ad uncino o dita distese, imho, ci hanno riempito la testa di stronzate, come se all'improvviso fossimo tutti scalatori da 8c. Sono convinto che la differenza, almeno per il mio piede, sia tutta in suola e intersuola. Come dicevo ho varie combinazioni in casa, tutte comode. Se proprio devo scegliere scelgo ormai in base a suola e intersuola, non certo in base a più o meno dolore.

'nuf said,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda pesa » lun apr 27, 2015 15:08 pm

sono un arrampicatore della domenica. non ho bisogno, nè vo' cercando, scarpe di 4 numeri in meno.
come ho detto avevo trovato la quadra usando 2 paia di miura. uno più nuovo da performance, e il paio vecchio/sfondato per le vie lunghe. è vero che col paio vecchio sfondato probabilmente non ho mai fatto neanche mezzo grado in più che con quelle nuove. però, avessi preso delle miura comode da subito, col tempo sarebbero diventate ciabattone buone per giocare a calcetto... avrei potuto sperimentare altre marche/modelli meno cedevoli, comode e che non sarebbero diventate ciabattone? forse si. ma come dicevo, sono un arrampicatore della domenica, in 20 anni avrò avuto meno di 10 paia di scarpette. e avevo trovato il mio "equilibrio" così.

ora ho solo un paio di miura vecchie, ma praticamente mai usate. e mi è capitato di fare un cattivo acquisto, un paio di scarpe prese con l'idea di farci vie lunghe che invece si sono rivelate per me inutilmente dolorose anche per la falesia... adesso mi serve una soluzione, perchè con le attuali miura 20 tiri (ma anche 10) sarebbero una tortura.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda Francesco83 » gio giu 02, 2016 13:18 pm

Ciao a tutti, chiedo a voi una delucidazione in merito alle Sky della wildclimb.
Ne ho acquistato un paio come scarpe da via lunga avendo già un paio di pantera che uso in falesia (e con cui mi trovo benissimo!!!).
Ho provato a usarle tre o quattro volte in falesia ma non hanno assolutamente grip sulla roccia, sembra di camminare sul vetro...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Francesco83
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 01, 2016 19:02 pm

Re: wildclimb sky velcro

Messaggioda espo » gio giu 02, 2016 15:43 pm

Francesco83 ha scritto:Ciao a tutti, chiedo a voi una delucidazione in merito alle Sky della wildclimb.
Ne ho acquistato un paio come scarpe da via lunga avendo già un paio di pantera che uso in falesia (e con cui mi trovo benissimo!!!).
Ho provato a usarle tre o quattro volte in falesia ma non hanno assolutamente grip sulla roccia, sembra di camminare sul vetro...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?


se sei abituato alle pantera è ovvio che con queste ti sembra di camminare sul ghiaccio. la suola, oltre che la struttura, che che ne dicano i sapientoni fa la differenza.

ah magari presentati nell'apposita sezione :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.