Mammut PULSE

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Mammut PULSE

Messaggioda il.conte » lun nov 13, 2006 19:35 pm

http://www.mammut.ch/mammut/katalog.asp?view=detail&did=10&dart=3&tid=5116&sid=2

MAMMUT PULSE
Qualcuno lo ha visto dal vero ? Pettegolezzi e prezzi ?!?
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda angelo1981 » lun nov 13, 2006 20:24 pm

INTERESSANTE ma non l'ho ancora visto
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda n!z4th » lun nov 13, 2006 20:53 pm

digitale... 8)

mi hanno sempre detto che è meglio imparare con l'analogico...e così non l'ho mai comprato... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 0:16 am

n!z4th ha scritto:digitale... 8)

mi hanno sempre detto che è meglio imparare con l'analogico...e così non l'ho mai comprato... :roll:



nn cè "UN MEGLIO" comprane uno ed impara ad usare quello che prendi!!!!


... l'ARVA nn è un attrezzo che si compra e si lascia nel cassetto per poi portarlo alla prima uscita ...


... se vuoi veramente avere un margine di sicurezza l'ARVA lo devi saper usare e soprattutto devi averlo gia usato!!!


... se nn hai mai provato a cercare un altro arava in condizioni "OTTIMALI" quando sarai costretto ad usarlo in valanga, quando sarai sotto shock ed in condizioni ambientali "pericolose" ... nn ti servirà ad una mazza averlo con te!!!!


... quindi nn preoccuparti troppo di cosa prendere ... ma preoccopati di usarlo una volta acquistato! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 0:20 am

n!z4th ha scritto:...e così non l'ho mai comprato... :roll:



ricordami di nn portarti mai con me in ambiente innevato!!!


... l'arva è la cosa fondamentale per coloro che vanno in montagna quando sopra ci sta la neve ... è l'acquisto che si deve fare prima di prendere gli sci super fighi o le ciaspole da 400 euri con estensione e retrorazzi incorporati!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » mar nov 14, 2006 0:36 am

Danielrock ha scritto:
n!z4th ha scritto:...e così non l'ho mai comprato... :roll:



ricordami di nn portarti mai con me in ambiente innevato!!!


... l'arva è la cosa fondamentale per coloro che vanno in montagna quando sopra ci sta la neve ... è l'acquisto che si deve fare prima di prendere gli sci super fighi o le ciaspole da 400 euri con estensione e retrorazzi incorporati!


come quella volta che mi hai portato a cispare con pericolo valanghe 10 :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » mar nov 14, 2006 0:53 am

KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
n!z4th ha scritto:...e così non l'ho mai comprato... :roll:



ricordami di nn portarti mai con me in ambiente innevato!!!


... l'arva è la cosa fondamentale per coloro che vanno in montagna quando sopra ci sta la neve ... è l'acquisto che si deve fare prima di prendere gli sci super fighi o le ciaspole da 400 euri con estensione e retrorazzi incorporati!


come quella volta che mi hai portato a cispare con pericolo valanghe 10 :roll: :roll: :roll:



si ma quello era un giretto tranquillino tranquillotto ...


eccetto per quella slavina che è scesa nel mentre che salivamo ed abbiamo dovuto attraversare quando siamo scesi!! :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » mar nov 14, 2006 1:07 am

Danielrock ha scritto:
ricordami di nn portarti mai con me in ambiente innevato!!!


... l'arva è la cosa fondamentale per coloro che vanno in montagna quando sopra ci sta la neve ... è l'acquisto che si deve fare prima di prendere gli sci super fighi o le ciaspole da 400 euri con estensione e retrorazzi incorporati!

Daniel vedila come provocazione, però è pieno di percorsi fattibili con le racchette da neve, che avrebbero interesse nullo per lo sci, che si snodano il zone in cui è più facile chiamare il soccorso alpino perchè si batte la testa contro un sasso piuttosto che per una slavina. Allora prima mettere il cervello in [mode-ON] e poi se l'escursione lo richiede accendere l'arva.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Mammut PULSE

Messaggioda mb » ven dic 08, 2006 13:49 pm

il.conte ha scritto:http://www.mammut.ch/mammut/katalog.asp?view=detail&did=10&dart=3&tid=5116&sid=2

MAMMUT PULSE
Qualcuno lo ha visto dal vero ? Pettegolezzi e prezzi ?!?


Per tornare al punto ...
Il Pulse è già in vendita, da Sportler costa 349 Euro (come il Pieps DSP, contro i 299 dell'M2 ed i 269 del Barryvox Opto 3000 - il vecchio Mammut).
Il nuovo Ortovox S1 dovrebbe costare sui 500 Euro. Il sito di Sport Amplatz lo dà disponibile dal 18 Dicembre (chissà se è la volta buona).

Il vantaggio principale sono le tre antenne, che eliminano il problema dei falsi massimi, semplificando e velocizzando la fase finale della ricerca. Questo vale anche per il Pieps DSP, ormai collaudato. L'Ortovox D3 accende la terza antenna troppo vicino al sepolto (mi pare 2 metri), perdendo gran parte della sua efficacia.

Ha anche un display particolarmente intuitivo, che rende facile la ricerca anche a chi non l'ha mai usato. Questo mi pare che sia interessante più che altro per le guide che prestano gli arva ai clienti.

Un'altra particolarità del Pulse è il sensore di movimento, che dovrebbe dare informazioni ai ricercatori su quali sepolti danno segni di vita e quali no. Se i ricercatori sono meno dei sepolti, possono dare la precedenza all'estrazione di sepolti che sono sicuramente in vita.

Altra particolarità, i Pulse in ricerca parlano tra di loro trasmettendosi informazioni sugli arva già individuati, evitando che un ricercatore segua il segnali di un sepolto già trovato da un altro.

Il software è aggiornabile (come per il Pieps), quindi si possono avere i benefici di eventuali miglioramenti senza dover comprare un nuovo arva...

n!z4th ha scritto:digitale... 8)

mi hanno sempre detto che è meglio imparare con l'analogico...e così non l'ho mai comprato... :roll:


Anche secondo me usando un analogico si si capisce meglio come funzionano le linee di flusso del campo magnetico, i falsi massimi, ecc. Ma non comprerei un arva solo per imparare, piuttosto per questo vale la pena fare un corso.
È opinione di molti che gli arva digitali diano sensibili vantaggi in termini di tempi di ricerca - due antenne velocizzano la ricerca direzionale, la terza antenna quella di precisione.


Se vuoi informazioni più dettagliate sul Pulse (di prima mano, in inglese) le puoi trovare nei link:
http://lotsadv.com/forum/showthread.php?p=77
e http://lotsadv.com/forum/showthread.php?t=46


ciao
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » ven dic 08, 2006 14:00 pm

Scusate ma è utile per chi fa scialpinismo.

Anche a chi fa lunghe camminate su ghiacciao,pareti nord,misto,creste è consigliable prenderlo? :roll:
Ho sempre capito di no :!:

Più che consigliabile...necessario intendo... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » ven dic 08, 2006 16:29 pm

n!z4th ha scritto:Scusate ma è utile per chi fa scialpinismo.

Anche a chi fa lunghe camminate su ghiacciao,pareti nord,misto,creste è consigliable prenderlo? :roll:
Ho sempre capito di no :!:

Più che consigliabile...necessario intendo... :wink:


Necessario no, mai, si scia bene anche senza.
Consigliabile si, qualche volta molto.

Devi valutare se il rischio che riesci a ridurre con l'arva compensa il peso che devi portare e i soldi che devi spendere. Per gli scialpinisti vale senz'altro la pena, per alpinisti/escursionisti non sempre.

Sul peso (e sul costo) aggiungi pala e sonda, se non li hai l'arva non ti serve più per estrarre velocemente un sepolto ( :arrow: prima che muoia, il tempo è poco!), ma solo per sapere dove piantare la croce...

Alcuni negozi offrono un set arva/pala/sonda a buon prezzo, per chi vuole comprarsi l'arva e non ha pala e sonda è l'ideale.


ciao
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » sab dic 09, 2006 1:05 am

mb ha scritto:
n!z4th ha scritto:Scusate ma è utile per chi fa scialpinismo.

Anche a chi fa lunghe camminate su ghiacciao,pareti nord,misto,creste è consigliable prenderlo? :roll:
Ho sempre capito di no :!:

Più che consigliabile...necessario intendo... :wink:


Necessario no, mai, si scia bene anche senza.
Consigliabile si, qualche volta molto.

Devi valutare se il rischio che riesci a ridurre con l'arva compensa il peso che devi portare e i soldi che devi spendere. Per gli scialpinisti vale senz'altro la pena, per alpinisti/escursionisti non sempre.

Sul peso (e sul costo) aggiungi pala e sonda, se non li hai l'arva non ti serve più per estrarre velocemente un sepolto ( :arrow: prima che muoia, il tempo è poco!), ma solo per sapere dove piantare la croce...

Alcuni negozi offrono un set arva/pala/sonda a buon prezzo, per chi vuole comprarsi l'arva e non ha pala e sonda è l'ideale.


ciao


Statisticamente parlando...

In percentuale coloro che possiedono arva:

Sci alpinisti : praticamente tutti
Alpinisti :sentiti/visti...nessuno!

:roll:

Eppure il rischio che una valanga sommerga alpinisti e cmq indicativo...certo...gli alpinisti forse non hanno lo stesso rischio di provocarle quanto i sci alpinisti...però! :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.conte » mar dic 12, 2006 18:56 pm

COMPRATO !!!
Ho fatto un piccolo test in un prato erboso (!!!), e mi pare proprio che sia incredibilmente facile da usare, e anche di grande precisione !
A 3 metri (ovviamente valore indicativo, ma direi comunque preciso) dall'altro arva, si dispone automaticamente per la ricerca a croce, operazione che risulta facilissima. Una volta trovato, si marca il segnale dell'arva trovato che viene così isolato : la ricerca riparte automaticamente alla ricerca di un altro segnale .
L' altro apparecchio che ho usato per il mio breve test erboso era un Ortovox f1 analogico, che in confronto al Pulse è da scervellarsi !
Credo in oltre che la funzione "segnali vitali" non sia tanto da criticare, in quanto penso non sia tanto dedicata all' utente normale (che avrà 1/2/3 amici sotto, e di sicuro non farà scelte), ma piuttosto a situazioni con parecchia gente sotto (... e magari sconosciuti !).
Ovviamente ho fatto una prova veloce in un prato pianeggiante, ma se l'intento di Mammut/Barryvox e Ascom (ditta di software che a quanto pare anche lo produce) era di produrre un oggetto facile, secondo me ci sono riusciti in pieno !!!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda mb » mar dic 12, 2006 22:58 pm

il.conte ha scritto:A 3 metri (ovviamente valore indicativo, ma direi comunque preciso) dall'altro arva, si dispone automaticamente per la ricerca a croce
Se il sepolto è profondo (2-3 metri), la ricerca di precisione funziona bene? La terza antenna dovrebbe far sentire i suoi benefici soprattutto nei seppellimenti profondi, dove i falsi massimi sono distanti tra loro ed il massimo più forte può essere distante dal sepolto. E' così?
Ovviamente a secco non si può seppellire l'arva, però si può appenderlo ad un ramo ...

il.conte ha scritto:Credo in oltre che la funzione "segnali vitali" non sia tanto da criticare, in quanto penso non sia tanto dedicata all' utente normale (che avrà 1/2/3 amici sotto, e di sicuro non farà scelte), ma piuttosto a situazioni con parecchia gente sotto (... e magari sconosciuti !).
Secondo me questa informazione è più importante per il soccorso alpino - quando arriva, per ragioni di tempo, buona parte dei sepolti sono già morti, ed è il caso di estrarre prima chi è sicuramente vivo.
I compagni superstiti, quando sono meno dei sepolti, fanno delle scelte per forza. Ora hanno un'informazione in più per fare questa scelta.
Siamo solo all'inizio, ma è probabile che in futuro anche altri produttori implementeranno questa funzionalità. Di sensori di movimento per la ricerca in valanga se ne parla già da alcuni anni.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda ste_manto » mer dic 13, 2006 11:33 am

n!z4th ha scritto:Anche a chi fa lunghe camminate su ghiacciao,pareti nord,misto,creste è consigliable prenderlo? :roll:
Ho sempre capito di no :!:


Mi pare una domanda alquanto nebulosa :roll: per non dire insensata 8O :lol:
Tu sei l'alpinista e tu devi valutare i rischi che correrai, se vai domani a fare la nord del granpa è meglio se ti porti l'arva se la vai a fare ad agosto quando è tutta nera è superfluo. Idem se cammini su ghiacciaio idem se fai creste. Ovvio che gli sci alpinisti sono soggi "a rischio" e si può generalizzare dicendo che è meglio se hanno sempre con loro l'arva (se sciano ci sarà la neve no :roll: ).
Idem i cascatisti (ma a trovarne uno con l'arva .....) ma qua entra in gioco il fattore peso e scomodità. Credo che comunque tutti conoscano il rischio che stanno correndo e se lo accettano azzi loro :roll: .
Quelli che personalmente mi spaventano di più cono i ciaspolatori che spesso si trovano in situazioni rischiose senza nemmeno accorgersene, magari credono di fare percorsi tranquilli battuti poi si trovano in posti orrendi :roll:

Detta titta sta trafila di cose scontate banali e inutili saluto e ti auguro buone uscite 8O :lol: :lol: :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron