da Marcellino Cappi » gio dic 07, 2006 13:34 pm
da claus » gio dic 07, 2006 13:38 pm
da Marcellino Cappi » gio dic 07, 2006 13:39 pm
da ErniBrown » gio dic 07, 2006 13:43 pm
Marcellino Cappi ha scritto:Il guaio e che devono entrarci circa 15 persone !
da Marcellino Cappi » gio dic 07, 2006 13:44 pm
da ste_manto » gio dic 07, 2006 14:14 pm
Marcellino Cappi ha scritto:infatti per passare la/le notti tranquillamente . . .
andrebbero costruiti almeno 4-5 igloo di circa 3 metri
da Marcellino Cappi » gio dic 07, 2006 16:10 pm
da angron » gio dic 07, 2006 19:18 pm
Marcellino Cappi ha scritto:Il guaio e che devono entrarci circa 15 persone !
da Marcellino Cappi » gio dic 07, 2006 21:25 pm
da gigi72 » gio dic 07, 2006 23:15 pm
da Marcellino Cappi » ven dic 08, 2006 11:53 am
da n!z4th » ven dic 08, 2006 14:03 pm
Marcellino Cappi ha scritto:anche a te è venuto lo stesso dubbio mio ! mi sembra tutto troppo facile . . . . .
infatti la mia paura è che l'gloo costruito con quell'aggeggio sia troppo debole, e che addirittura crolli con certi tipi di neve.
è ovvio che le tende si porteranno comunque, non siamo mica tutti inesperti e così sprovveduti !
La truna è indubbiamente il riparo più veloce e sicuro, ma a comodità lascia a desiderare !
Probabilmente chi non vorrà saltare l'appuntamento, e vorrà provare a dormire in un igloo, dovrà prima imparare a costruirselo.
Il guaio è quando ?
saluti
da geko - luca » ven dic 08, 2006 14:27 pm
Marcellino Cappi ha scritto:anche a te è venuto lo stesso dubbio mio ! mi sembra tutto troppo facile . . . . .
infatti la mia paura è che l'gloo costruito con quell'aggeggio sia troppo debole, e che addirittura crolli con certi tipi di neve.
è ovvio che le tende si porteranno comunque, non siamo mica tutti inesperti e così sprovveduti !
La truna è indubbiamente il riparo più veloce e sicuro, ma a comodità lascia a desiderare !
Probabilmente chi non vorrà saltare l'appuntamento, e vorrà provare a dormire in un igloo, dovrà prima imparare a costruirselo.
Il guaio è quando ?
saluti
da n!z4th » ven dic 08, 2006 14:33 pm
geko - luca ha scritto:Marcellino Cappi ha scritto:anche a te è venuto lo stesso dubbio mio ! mi sembra tutto troppo facile . . . . .
infatti la mia paura è che l'gloo costruito con quell'aggeggio sia troppo debole, e che addirittura crolli con certi tipi di neve.
è ovvio che le tende si porteranno comunque, non siamo mica tutti inesperti e così sprovveduti !
La truna è indubbiamente il riparo più veloce e sicuro, ma a comodità lascia a desiderare !
Probabilmente chi non vorrà saltare l'appuntamento, e vorrà provare a dormire in un igloo, dovrà prima imparare a costruirselo.
Il guaio è quando ?
saluti
io, fossi in voi, porterei anche l'ARVA, almeno se crolla tutto qualcuno vi trova...![]()
cmq, scherzi a parte, anche secondo me la truna è più facile da costruire soprattutto se siete in tanti...
da geko - luca » ven dic 08, 2006 14:46 pm
n!z4th ha scritto:geko - luca ha scritto:Marcellino Cappi ha scritto:anche a te è venuto lo stesso dubbio mio ! mi sembra tutto troppo facile . . . . .
infatti la mia paura è che l'gloo costruito con quell'aggeggio sia troppo debole, e che addirittura crolli con certi tipi di neve.
è ovvio che le tende si porteranno comunque, non siamo mica tutti inesperti e così sprovveduti !
La truna è indubbiamente il riparo più veloce e sicuro, ma a comodità lascia a desiderare !
Probabilmente chi non vorrà saltare l'appuntamento, e vorrà provare a dormire in un igloo, dovrà prima imparare a costruirselo.
Il guaio è quando ?
saluti
tu scherzi, ma dovessi fare io una cosa del genere dopo 2 ore crolla tutto per le flatulenze dei miei amici...![]()
io, fossi in voi, porterei anche l'ARVA, almeno se crolla tutto qualcuno vi trova...![]()
cmq, scherzi a parte, anche secondo me la truna è più facile da costruire soprattutto se siete in tanti...![]()
![]()
![]()
da Marcellino Cappi » ven dic 08, 2006 17:26 pm
da n!z4th » ven dic 08, 2006 23:10 pm
Marcellino Cappi ha scritto:n!z4th :
riguardo alla comodità, mi riferivo al confronto con l'igloo ! Secondo me non c'è paragone.
il problema delle trune comode dipende da cosa hai a disposizione per sorreggere il tetto.
riguardo alla termicità (isolamento dall'esterno) il tutto dipende dallo spessore delle pareti !
E poi, cosa vorresti dire con "IL BUCO TI EVITA LE GOCCIOLINE" ?
il buco serve per far uscire i'ossido di carbonio che si forma della combustione di candele o fornelli . . .
geko - luca:
Probabilmente chi non imparerà a costruirsi un igloo farà una truna o alle brutte dormirà in tenda.
-------------------------------------------------------------------
Ma non volete mica per caso paragonare il fascino dell'igloo con la truna ?
da Marcellino Cappi » sab dic 09, 2006 0:47 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.