Consigli Trave e Corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli Trave e Corda

Messaggioda Andrea87A » sab mar 29, 2014 15:29 pm

Ciao a tutti, sto pensando di comprare la mia prima trave d'arrampicata e mi servirebbero dei consigli su marca e altro. Dovrei anche cambiare la corda e pensavo ad una Roca Kalymnos 9.9mm da 70 metri, cosa ne pensate? avete altri consigli?
Andrea87A
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 25, 2014 19:53 pm

Re: Consigli Trave e Corda

Messaggioda Q » sab mar 29, 2014 15:46 pm

Andrea87A ha scritto:Ciao a tutti, sto pensando di comprare la mia prima trave d'arrampicata e mi servirebbero dei consigli su marca e altro. Dovrei anche cambiare la corda e pensavo ad una Roca Kalymnos 9.9mm da 70 metri, cosa ne pensate? avete altri consigli?


Evidentemente nessuno ha più voglia di rispondere per l'ennesima volta a queste domande, soprattutto quando sappiamo che basta usare la funzione "cerca" del Forum per trovare pagine e pagine di pareri tecnici...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Andrea87A » sab mar 29, 2014 16:59 pm

bene ho capito che è un forum inutile "tranquillo entra nel forum chiedi e domanda aiuto" si si
Andrea87A
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 25, 2014 19:53 pm

Messaggioda Vigorone » sab mar 29, 2014 17:50 pm

Andrea87A ha scritto:bene ho capito che è un forum inutile "tranquillo entra nel forum chiedi e domanda aiuto" si si


No, e' che il forum esiste da 12 anni e da allora acqua e discussioni sono passate sotto i ponti.

Prova a vedere qui

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/search.php

e a impostare la parola chiave che ti serve. Quando vedrai che quel che ti serve non c'e', rifai la domanda, magari in modo piu' specifico (es. "faccio il settebipiu' a vista e avrei bisogno di un trave specifico per allenare i mignoli, avete suggerimenti?" oppure "noto che la mia corda marca chilosa' si consuma di piu' se la uso dopo che e' piovuto, a qualcuno capita lo stesso?".

Comunque, io ho una roca fanatic e secondo me va molto bene. gente piu' esperta di me qui dentro dice che anche la kalymnos va bene.

per il travo dipende da come e quanto scali, che tipo di qualita' vuoi allenare, eccetera eccetera.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Q » sab mar 29, 2014 18:56 pm

Andrea87A ha scritto:bene ho capito che è un forum inutile "tranquillo entra nel forum chiedi e domanda aiuto" si si


Un aiuto non si rifiuta mai.
Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda ncianca » sab mar 29, 2014 19:13 pm

Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » sab mar 29, 2014 21:08 pm

ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023


Ma dai.
Sicuro?
Fatti un giro sul mio forum...
La Vecchia Absolute cabalta era la migliore sottile in commercio IMHO.
Della Triassiala faccio fatica a vedere una parentela con la vecchia, IMHO.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Q » sab mar 29, 2014 21:23 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023


Ma dai.
Sicuro?
Fatti un giro sul mio forum...
La Vecchia Absolute cabalta era la migliore sottile in commercio IMHO.
Della Triassiala faccio fatica a vedere una parentela con la vecchia, IMHO.
E


Secondo me non è affatto male. Soprattutto se la rapporti al prezzo. Vedo che in falesia la usi anche tu...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Q » sab mar 29, 2014 21:29 pm

Q ha scritto:
Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023


Ma dai.
Sicuro?
Fatti un giro sul mio forum...
La Vecchia Absolute cabalta era la migliore sottile in commercio IMHO.
Della Triassiala faccio fatica a vedere una parentela con la vecchia, IMHO.
E


Secondo me non è affatto male. Soprattutto se la rapporti al prezzo. Vedo che in falesia la usi anche tu...


E chi ti dice che ncianca non si riferisse al Beastmaker? 8)
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda ncianca » dom mar 30, 2014 1:35 am

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023


Ma dai.
Sicuro?
Fatti un giro sul mio forum...
La Vecchia Absolute cabalta era la migliore sottile in commercio IMHO.
Della Triassiala faccio fatica a vedere una parentela con la vecchia, IMHO.
E

Ciao Ema, Bestmaker non ce l'ho, ma ho sbagliato a prendere l'entreprises. Ora ho quello e me lo faccio andare. Potessi tornare indietro... la vecchia absolute non l'ho mai provata. Ho una trx 9 hydro e a parte il fatto che è molto rigida a me piace perché mi sembra durare in modo paragonabile o addirittura maggiore a corde nominalmente più spesse (booster III, velocity, master 9.2, joker 1st gen, wallmaster, promo, etc.) Posso immaginare che la parentela tra absolute e absolute trx sia la stessa che c'è tra katana e katana velcro ;-) ciao!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » dom mar 30, 2014 8:02 am

ncianca ha scritto:, ma ho sbagliato a prendere l'entreprises. Ora ho quello e me lo faccio andare. Potessi tornare indietro...


perchè?
io l'avevo, ora non ho più un trave ma uso quelli in palestra e quello mi sembra sempre il migliore (per quello che piace e serve a me, quindi si torna alla domanda iniziale). unico difetto è la sbarra in mezzo, ad usarla tanto la trovo troppo dolorosa (pericolosa).
un altro che mi piace è il simulator 3d.

che ne pensate dei trave in legno? non li ho mai usati, mi sembrano poco traumatici (meno dei sintetici), ma anche meno "plasmabili", per cui si riesce a variare la dimensione ma non la forma delle prese, anzi dei buchi.

Di corde non disquisisco. ma chiedo: qualcuno ha provato le nuove della Petzl da 9.2? come sono?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Kinobi » dom mar 30, 2014 8:08 am

Q ha scritto:Secondo me non è affatto male. Soprattutto se la rapporti al prezzo. Vedo che in falesia la usi anche tu...


Ciao,
le corde io le compro (la enorme totalità, onestamente quella MIllet è stata la prima che mi hanno regaalto negli ultimi lustri).
Una volta comprata, non è che perchè la corda non è per me il "super top", che la butto via. Ovvio che la uso.
Se ti trovi a taconar na femena e te te accorxi che la gà le tete sgonfie, mia te te giri e te ve casa sensa finir el lavoro... Te la dopari e dopo casomai davanti a un goto te ghe conti ai amixi la storia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » dom mar 30, 2014 8:12 am

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Q ha scritto:Beastmaker 1000 Series
Millet Absolute TRX 70m

Buongustaio :smt023


Ma dai.
Sicuro?
Fatti un giro sul mio forum...
La Vecchia Absolute cabalta era la migliore sottile in commercio IMHO.
Della Triassiala faccio fatica a vedere una parentela con la vecchia, IMHO.
E

Ciao Ema, Bestmaker non ce l'ho, ma ho sbagliato a prendere l'entreprises. Ora ho quello e me lo faccio andare. Potessi tornare indietro... la vecchia absolute non l'ho mai provata. Ho una trx 9 hydro e a parte il fatto che è molto rigida a me piace perché mi sembra durare in modo paragonabile o addirittura maggiore a corde nominalmente più spesse (booster III, velocity, master 9.2, joker 1st gen, wallmaster, promo, etc.) Posso immaginare che la parentela tra absolute e absolute trx sia la stessa che c'è tra katana e katana velcro ;-) ciao!


Ho una B a Kaly che uso perciò fisicamente poco. Di questa ditta non è che sia un enorme fans, e ne ho comprate poche negli ultimi 6/7 anni. Ne ho però dovuto usare tante di amici a far sicura, e mantengo le mie opinioni,
La Vecchia Absolute era il terminie di paragone in durata e manegevolezza..
La TRX è il termine di paragone nello spellarsi.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom mar 30, 2014 10:08 am

EvaK ha scritto:
che ne pensate dei trave in legno? non li ho mai usati, mi sembrano poco traumatici (meno dei sintetici), ma anche meno "plasmabili", per cui si riesce a variare la dimensione ma non la forma delle prese, anzi dei buchi.



Io ho un wood grip, mi pare che la marca sia metolius.

Lo uso, abbastanza poco, per il programma GRAM pippon. Non ha tacche molto piccole ma i biditi "shallow" non riesco comunque a tenerli.

La parte svasa ("slopes") la trovo abbastanza scivolosa, trazionarci sopra è un buon allenamento per le prese unte.

Comunque ho l'impressione che non sarebbe adeguato per voi grammisti.

Adattabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ncianca » dom mar 30, 2014 21:35 pm

EvaK ha scritto:
ncianca ha scritto:, ma ho sbagliato a prendere l'entreprises. Ora ho quello e me lo faccio andare. Potessi tornare indietro...

perchè?

Perché secondo me è troppo pesante e ho faticato non poco a metterlo su. E poi per il discorso che fai anche tu resina vs legno. Ho l'impressione che il legno sia più gentile con la pelle.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron