attacchi da sialpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

attacchi da sialpinismo

Messaggioda FreshnessPWD » ven set 22, 2006 13:04 pm

Dato che non trovo gli attacchi da scialp usati ed è una disciplina nuova per me, vi chiedo un consiglio.
Quali sono quelli secondo voi che vanno meglio?? Personalmente da quel poco che ho visto, mi piacciono i silvretta....
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda angelo1981 » ven set 22, 2006 13:19 pm

io ho usto silvretta 404 e diamir ma poco dopo avuto l'occasione e mi sono preso i dynafit per me sono il massimo leggeri e affidabili.
avendo solo un paio di sci li uso anche in pista e noon ho mai avuto problemi.

per me promossi al 100 %
mi sento di consigliarteli
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda frm » ven set 22, 2006 17:49 pm

Concordo...i Dynafit sono il massimo: leggerissimi e non mi hanno mai dato problemi.... ovviamente non devi abbinarli ad un paio di sci che pesano tre chili l'uno :wink:

Riguardo agli sci se vuoi qualcosa di veramente esplosivo prendi gli ski trab duo...in salita non li senti e in discesa sono veramente divertenti..
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda traino » dom set 24, 2006 13:09 pm

Concordo pienamente io avevo i Diamir...ma dopo un paio di stagioni mi son preso i Dynafit...scarponi e attacchi...sono il top...lo scarpone è una pantofola in salita, in discesa occerre tirarlo un pò di più rispetto a altri modelli essendo molto morbido, però va veramente bene.
Comincia con il passo giusto Dynafit :D altrimenti fra un paio d'anni ti troverai a voler cambiare scarpone e attacco.

Ciao
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » dom set 24, 2006 15:04 pm

dipende sempre uno che ci vuole fare...



.. io aborrrrro lo stramaledetto atacchino ... ma se uno ci si trova bene buon per lui!!


... per un uso alpinistico a mio avviso sa suluzione migliore resta ancora Silvretta ....



.. il Pure è un bell'attacco leggero e FUNZIONALE!


... se poi invece ci vuoi fare gare .. bhe allora punta su un attacco piu leggero .. ed al momento il piu leggero e Dinafit!


... un appunto sullo scarpone Dinafit!! ... se vuoi SCIARE nn prenderlo ... è conodissimo in salita ed a camminare ... ma in discesa ... è una vera merda ... troppo morbido!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda angelo1981 » lun set 25, 2006 16:50 pm

Danielrock ha scritto:dipende sempre uno che ci vuole fare...



.. io aborrrrro lo stramaledetto atacchino ... ma se uno ci si trova bene buon per lui!!


... per un uso alpinistico a mio avviso sa suluzione migliore resta ancora Silvretta ....



.. il Pure è un bell'attacco leggero e FUNZIONALE!


... se poi invece ci vuoi fare gare .. bhe allora punta su un attacco piu leggero .. ed al momento il piu leggero e Dinafit!


... un appunto sullo scarpone Dinafit!! ... se vuoi SCIARE nn prenderlo ... è conodissimo in salita ed a camminare ... ma in discesa ... è una vera merda ... troppo morbido!!! :wink:



poi tutto dipende da quanto pesa una persona se uno è leggero i dynafit vanno benissimo.
se uno è un po piu pesante puo usare un paio di scarponi tipo gli scarpa lasere abbinati agli attacchini.....
poi tutto dipende cosa deve fare .......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Danielrock » lun set 25, 2006 17:04 pm

angelo1981 ha scritto:
Danielrock ha scritto:dipende sempre uno che ci vuole fare...



.. io aborrrrro lo stramaledetto atacchino ... ma se uno ci si trova bene buon per lui!!


... per un uso alpinistico a mio avviso sa suluzione migliore resta ancora Silvretta ....



.. il Pure è un bell'attacco leggero e FUNZIONALE!


... se poi invece ci vuoi fare gare .. bhe allora punta su un attacco piu leggero .. ed al momento il piu leggero e Dinafit!


... un appunto sullo scarpone Dinafit!! ... se vuoi SCIARE nn prenderlo ... è conodissimo in salita ed a camminare ... ma in discesa ... è una vera merda ... troppo morbido!!! :wink:



poi tutto dipende da quanto pesa una persona se uno è leggero i dynafit vanno benissimo.
se uno è un po piu pesante puo usare un paio di scarponi tipo gli scarpa lasere abbinati agli attacchini.....
poi tutto dipende cosa deve fare .......


no bhe ... che uno pesi 88 Kg come me o che ne pesi 60 il Dinafit (scarpone) è nna merda comunque ... per SCIARE sono troppo morbidi! poi se uno anziche sciare vuole semplicemente scendere ... bhe allora vanno benone anche i dinafyt ... on pò antiproducente a mio avviso ma può andare bene uguale!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda angelo1981 » lun set 25, 2006 17:44 pm

Danielrock ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
Danielrock ha scritto:dipende sempre uno che ci vuole fare...



.. io aborrrrro lo stramaledetto atacchino ... ma se uno ci si trova bene buon per lui!!


... per un uso alpinistico a mio avviso sa suluzione migliore resta ancora Silvretta ....



.. il Pure è un bell'attacco leggero e FUNZIONALE!


... se poi invece ci vuoi fare gare .. bhe allora punta su un attacco piu leggero .. ed al momento il piu leggero e Dinafit!


... un appunto sullo scarpone Dinafit!! ... se vuoi SCIARE nn prenderlo ... è conodissimo in salita ed a camminare ... ma in discesa ... è una vera merda ... troppo morbido!!! :wink:



poi tutto dipende da quanto pesa una persona se uno è leggero i dynafit vanno benissimo.
se uno è un po piu pesante puo usare un paio di scarponi tipo gli scarpa lasere abbinati agli attacchini.....
poi tutto dipende cosa deve fare .......


no bhe ... che uno pesi 88 Kg come me o che ne pesi 60 il Dinafit (scarpone) è nna merda comunque ... per SCIARE sono troppo morbidi! poi se uno anziche sciare vuole semplicemente scendere ... bhe allora vanno benone anche i dinafyt ... on pò antiproducente a mio avviso ma può andare bene uguale!! :wink:


curiosita li hai ustai ancora?o lo dici a priori? :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Danielrock » lun set 25, 2006 18:34 pm

angelo1981 ha scritto:curiosita li hai ustai ancora?o lo dici a priori? :wink:



ma cosa gli scarponi????


... se vuoi ho i tlt4 prof gialli in cantina !!!



... ora mai sono buoni solo per fare la polvere .. e da prestare se cè qualcuno che vuole provare!


... ci ho fatto una stagione intera ... ma poi li ho cambiati per la disperazione!! :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda angelo1981 » lun set 25, 2006 18:47 pm

Danielrock ha scritto:
angelo1981 ha scritto:curiosita li hai ustai ancora?o lo dici a priori? :wink:



ma cosa gli scarponi????


... se vuoi ho i tlt4 prof gialli in cantina !!!



... ora mai sono buoni solo per fare la polvere .. e da prestare se cè qualcuno che vuole provare!


... ci ho fatto una stagione intera ... ma poi li ho cambiati per la disperazione!! :? :? :? :?


numero?perche se trovo qualcuno te li vendo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda David77 » lun set 25, 2006 18:58 pm

Danielrock ha scritto:dipende sempre uno che ci vuole fare...



.. io aborrrrro lo stramaledetto atacchino ... ma se uno ci si trova bene buon per lui!!


... per un uso alpinistico a mio avviso sa suluzione migliore resta ancora Silvretta ....



.. il Pure è un bell'attacco leggero e FUNZIONALE!


... se poi invece ci vuoi fare gare .. bhe allora punta su un attacco piu leggero .. ed al momento il piu leggero e Dinafit!


... un appunto sullo scarpone Dinafit!! ... se vuoi SCIARE nn prenderlo ... è conodissimo in salita ed a camminare ... ma in discesa ... è una vera merda ... troppo morbido!!! :wink:


Invece io sono di parere opposto: Se hai veramente intenzione di fare skialp per molto tempo, allora ti consiglio il dinafit. Per farti un esempio: ho iniziato con due amici. Loro hanno presso il fricci (diamir) e io il dinafit (10 anni fa). Dopo un paio d'anni entrambi sono passati al dinafit, è più leggero e ha il perno in posizione più favorevole. Io non l'ho mai cambiato, anche se ho sostituito qualche pezzo.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda traino » lun set 25, 2006 19:35 pm

[quote="David77Invece io sono di parere opposto: Se hai veramente intenzione di fare skialp per molto tempo, allora ti consiglio il dinafit. Per farti un esempio: ho iniziato con due amici. Loro hanno presso il fricci (diamir) e io il dinafit (10 anni fa). Dopo un paio d'anni entrambi sono passati al dinafit, è più leggero e ha il perno in posizione più favorevole. Io non l'ho mai cambiato, anche se ho sostituito qualche pezzo.[/quote]

Concordo pienamente...poi il Dynafit non è propio sta gran m...a basta tirarlo un pò più stretto di altri scarponi e mettere la fascia con il velcro bella alta, bloccarlo dietro e si difende bene...oddio non sarà mai un Atomic da gara di super G però si difende...
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » lun set 25, 2006 20:10 pm

nn è per fare lo spaccamaroni ... la gli scarponi dinafyt sono leggermento inadatti alla disesa ... ripeto che sono super comodi per la camminata e per le salite, nn esiste uno scarpone altrettanto comodo, pure comodi per chi va a fare nord o scalate si ghiaccio con lungi avvicinamenti, perche permette di essere usato che scarpone classico con attaco dei ramponi automatico, ma per le discese è troppo morbido!!


... il gancio in punta (che chiamarlo gancio è un esagerazione) nn tira niente tantè che io ad esempio nn lo muovo mai nemmeno per togliere lo scarpone quello centrale se nn si modivica la linguetta limandola a oltre il secondo livello di regolazione nn si chiude ... o meglio si chiude e si siapre nn appena lo si sittopone ad un minimo sforzo!


il gancio alto è l'unico che si riesce a tirare in maniera decente, specialmente se ci si aiuta con la fascia in velcro, ma poi la regolazione risulta inutile ... mancado un adeguata chiusura sul resto dello scarpone!!





... e con questo sono andato ampiamente OT!!!


... vabbhe chiedo scusa all'apritore del 3D per questa divagazione!!! :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda David77 » lun set 25, 2006 20:41 pm

Danielrock ha scritto:nn è per fare lo spaccamaroni ... la gli scarponi dinafyt sono leggermento inadatti alla disesa ...


Guarda che, io parlo di attacchi, non di scarponi. E' vero che se prendi gli attacchi dinafit, devi avere gli scarponi con i due fori in punta, ma ormai quelli da skialp gli hanno quasi tutti.

Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Danielrock » lun set 25, 2006 21:45 pm

David77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:nn è per fare lo spaccamaroni ... la gli scarponi dinafyt sono leggermento inadatti alla disesa ...


Guarda che, io parlo di attacchi, non di scarponi. E' vero che se prendi gli attacchi dinafit, devi avere gli scarponi con i due fori in punta, ma ormai quelli da skialp gli hanno quasi tutti.

Ciao!



effettivamente rileggendo tu parlavi di attacchi!!! :oops: :oops: :oops:


.... bhe su quelli pur nn piacendomicome attacco ... liberi di dire la vosrta esperienza ... personalmente io l'attacchino lo ho usato una sola volta e ciò mi è bastato, per l'utilizzo che ne faccio io trovo molto piu pratico un attacco Silvretta o Friski (diamir), poi se uno si trova bene uguale con i dinafit buon per lui! Certo è che in alpinismo (e per alpinismo intedo quote elevate, tracciati misti, avverse condizioni meteo come freddo intenso vento ecc) è molto piu PRATICO un attacco rapido come può essere Silvretta!!


... personalmente ho visto gente fare numeri straordinari per riuscire ad agganciare un dinafit su pendii ripidi ed ho visto gente smadonnare perche si era formato il ghiaccio nei buchi dello scarpone e nn riuscivano a chiudere l'attacchino!!


:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda angelo1981 » mar set 26, 2006 9:09 am

Danielrock ha scritto:
David77 ha scritto:
Danielrock ha scritto:nn è per fare lo spaccamaroni ... la gli scarponi dinafyt sono leggermento inadatti alla disesa ...


Guarda che, io parlo di attacchi, non di scarponi. E' vero che se prendi gli attacchi dinafit, devi avere gli scarponi con i due fori in punta, ma ormai quelli da skialp gli hanno quasi tutti.

Ciao!



effettivamente rileggendo tu parlavi di attacchi!!! :oops: :oops: :oops:


.... bhe su quelli pur nn piacendomicome attacco ... liberi di dire la vosrta esperienza ... personalmente io l'attacchino lo ho usato una sola volta e ciò mi è bastato, per l'utilizzo che ne faccio io trovo molto piu pratico un attacco Silvretta o Friski (diamir), poi se uno si trova bene uguale con i dinafit buon per lui! Certo è che in alpinismo (e per alpinismo intedo quote elevate, tracciati misti, avverse condizioni meteo come freddo intenso vento ecc) è molto piu PRATICO un attacco rapido come può essere Silvretta!!


... personalmente ho visto gente fare numeri straordinari per riuscire ad agganciare un dinafit su pendii ripidi ed ho visto gente smadonnare perche si era formato il ghiaccio nei buchi dello scarpone e nn riuscivano a chiudere l'attacchino!!


:wink:



io ho fatto una modifica hai due fori....
gli ho fatto fassate una piccola resistenza e cosi il ghiaccio non si forma.....
questo è un problema che in alpinismo da un po di rogne,per contro in alpinismo non si guardano i 5 minuti per sistemare bene l'attacco .....
:wink:
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda David77 » mar set 26, 2006 10:53 am

angelo1981 ha scritto:..................

io ho fatto una modifica hai due fori....
gli ho fatto fassate una piccola resistenza e cosi il ghiaccio non si forma.....


Non ho capito. Cosa hai fatto? :?:
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda angelo1981 » mar set 26, 2006 11:30 am

David77 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:..................

io ho fatto una modifica hai due fori....
gli ho fatto fassate una piccola resistenza e cosi il ghiaccio non si forma.....


Non ho capito. Cosa hai fatto? :?:


è una fissa che ha un mio amico ma che non è ancora riuscito a realizzare....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda dademaz » mar set 26, 2006 12:30 pm

bhe difficile dire quali siano in assoluto i migliori attacchi da sci-alpinismo.
io ho usato un po' tutti i modelli, e attualmente ho due modelli: diamir e dynafit (attacchino). cmq anche i silvretta sono ottimi.

personalmente i dynafit li ho su uno sci molto leggero (tua), con scarpone giallo della dynafit...e li uso per avvicinamenti a cascate, oppure x gite particolarmente lunghe dove essere un po' + leggeri può non essere male.

il diamir lo uso su uno sci + pesante (volkly), con scarpone della scarpa, e cmq l'ho usato e lo uso tuttora per fare tutto. certo il peso è un po' di +..ma una buona gamba non se accorge quasi.

x quanto riguarda gli scarponi: bhe è vero che i dynafit sono belli comodi e morbidi, mentre scarpa + tecnica x discesa...ma è anche vero che se uno sa sciare, scia cmq bene con entrambi!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer set 27, 2006 11:36 am

Ciao a tutti,
E' la solita annosa questione, che poi alla fine secondo me ha comunque una risposta. Come avrai capito esistono due linee di pensiero: quella pro attacchino e quella più tradizionale, che tra l'altro implicano non solo la scelta dell'attacchino ma dell'intera attrezzatura.
Aderire all'una o all'altra corrente di pensiero è funzione di come tu intendi lo sci-alpinismo. Se cerchi le gite dal gran dislivello, magari con avvicinamenti con sci sullo zaino (inevitabili in Primavera), un approccio 'alpinistico' ed un occhio anche al gesto atletico ed all'orologio allora la scelta cade naturalmente sulla linea Dynafit, al contrario puoi volgerti verso una scelta più classica e tradizionale. Tieni comunque conto che se per gli sci ma soprattutto scarponi è evidente una differente performance in discesa, per l'attacco secondo me non è proprio così.
Con l'attacchino scendi ovunque e con relativa sicurezza nel senso che hai lo sgancio di sicurezza sulla talloniera in caso di caduta ma una tenuta ottimale del sistema puntale-talloniera durante la discesa anche su i terreni più ripidi. Del resto una gara come la Pierra menta con pendii ripidi ed ostici è comunque affrontata con l'attacchino.
Inoltre il gesto della salita tramite l'attacchino è molto più vicino alla camminata a differenza degli altri attacchi che hanno un punto di snodo che non coincide con la punta del tuo piede. E poi l'attacchino nella sua semplicità è meno soggetto a rottura accidentale; durante la salita il sistema attacco non è soggetto a movimenti tu ruoti solo i due fori sullao scarpone nei pernini dell'attacco. Ed inoltre in caso di rottura della talloniera con un'attacco tradizionale sei fragato con l'attacchino puoi scendere a tallone libero.
Insomma come avrai capito io ti consiglio l'attacchino poi se tu più che la salita ambisci alla discesa fai tu. Tieni conto che comunque nessuno ti vieta di montare l'attacchino su un sistema sci-scarpone dedicato più alla discesa.
Ps. dovevi porre questa domanda nella sezione scialpinismo :D
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.