Consiglio fotocamera compatta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio fotocamera compatta

Messaggioda zac » lun nov 21, 2005 17:10 pm

Ciao a tutti, mi presento, sono zac! :D

So che è un argomento già trattato da altri, ma volevo provare a restringere il campo, in quanto ho notato che sia su 'reflex digitale', sia su altri topic, il discorso sulla fotocamera in generale diventa quasi inaffrontabile! Così, vi dico la mia opinione, per chederne un'altra a voi:
ImmagineAnni fa usavo la mitica Rollei 35. Bellissima macchina, bellissimo obiettivo gran belle foto, molto delicata: purtroppo numerose uscite in inverno alla fine hanno 'fulminato ' l'esposimetro. Ho quindi deciso di passare ad un'altra grande piccola della storia della fotografia:ImmagineMinox 35 GT. Il sistema con coperchio ribaltabile manuale è stato il massimo, per la protezione della fotocamera! con la custodia in pelle e una leggera guarnizione artigianale la tenevo sempre protetta sotto la giacca. Purtroppo anche questa creaturina era 'debole di cuore'. Il sistema di scatto/otturatore non era il massimo, e con l'avvento del digitale era ora di provare a modernizzarsi:Immagine Con questa Canon mi sono tolto qualche bella soddisfazione, nonostante (come molti hanno detto) la differenza di definizione con la pellicola sia enorme! Anche il vincolo con la batteria è sicuramente penalizzante, ma ad ogni problema c'è sempre un 'trucchetto'. Sono rimasto un po' deluso dallo zoom, in effetti l'ottica fissa delle precedenti è molto migliore, ma è più versatile. Orrido invece il ritardo di scatto e la non corrispondenza tra il mirino ottico e il visore (reale): però questo era un difetto anche delle precedenti, acuito ora 'dallo scatta e vedi subito'. D'altro canto, la capacità di visualizzazione è molto diminuita (si scatta molto più a vanvera e per tentativi, prima era molto più ponderata la cosa, e certi risultati (soprattutto in percentuale) erano migliori :cry:

Insomma, sono abbastanza soddisfatto dal passaggio al digitale. Ora però vorrei fare ancora un passo avanti, scegliendo una nuova fotocamera: Vi chiedo quindi:
1-mi sono trovato sempre meglio col passaggio a lunghezze focali sempre più basse (sempre più grandangolari): adesso vedo che di f=28 ce ne sono. valgono la pena, secondo voi, cioè sono buoni obiettivi o ne fanno vedere di tutti i colori, con vignettature? E se si, vedo che sta uscendo qualche f=24; Che ne dite? Troppo?
2)qual'è a vostro giudizio la fotocamera digitale che si avvicina di più come caratteristiche e praticità alla Rollei e alla Minox? L'erede digitale, insomma 8O
3)La mia ha 3.3 megapixel. Ovviamente voglio passare a qualcosa di più 'grosso': Penso però che grandi quantità di pixel poi siano di difficile gestione: E' poi valido avere grandi numeri se poi di un report su una giornata in montagna stampo una foto per l'album (max A4), le altre le vedo sul PC o TV (e quindi 1600x1200 alla massima risoluzione sono più che sufficienti)?
4)Insomma: Che compatta digitale mi consigliate per fare foto ancora migliori su vie di roccia, ghiaccio e uscite su neve? Grazie e complimenti a tutti :D
zac
 
Messaggi: 7
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consiglio fotocamera compatta

Messaggioda Booo » lun nov 21, 2005 18:13 pm

zac ha scritto:Insomma, sono abbastanza soddisfatto dal passaggio al digitale. Ora però vorrei fare ancora un passo avanti, scegliendo una nuova fotocamera: Vi chiedo quindi:
1-mi sono trovato sempre meglio col passaggio a lunghezze focali sempre più basse (sempre più grandangolari): adesso vedo che di f=28 ce ne sono. valgono la pena, secondo voi, cioè sono buoni obiettivi o ne fanno vedere di tutti i colori, con vignettature? E se si, vedo che sta uscendo qualche f=24; Che ne dite? Troppo?
2)qual'è a vostro giudizio la fotocamera digitale che si avvicina di più come caratteristiche e praticità alla Rollei e alla Minox? L'erede digitale, insomma 8O
3)La mia ha 3.3 megapixel. Ovviamente voglio passare a qualcosa di più 'grosso': Penso però che grandi quantità di pixel poi siano di difficile gestione: E' poi valido avere grandi numeri se poi di un report su una giornata in montagna stampo una foto per l'album (max A4), le altre le vedo sul PC o TV (e quindi 1600x1200 alla massima risoluzione sono più che sufficienti)?
4)Insomma: Che compatta digitale mi consigliate per fare foto ancora migliori su vie di roccia, ghiaccio e uscite su neve? Grazie e complimenti a tutti :D


1) Dalle review dispobili parrebbe che le poche compatte con un 28 equivalente abbiano qualche problemino. Con 24 equivalente non mi pare di averne viste.
2) Forse la Ricoh GR Digital. Ma non ho visto ancora review.
3) Per vederle alla TV una 3.3 va più che bene.
4) Canon S80 (anche se non ha il raw).

Alessandro
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Consiglio fotocamera compatta

Messaggioda zac » lun nov 21, 2005 19:06 pm

Booo ha scritto:1) Dalle review dispobili parrebbe che le poche compatte con un 28 equivalente abbiano qualche problemino. Con 24 equivalente non mi pare di averne viste.
2) Forse la Ricoh GR Digital. Ma non ho visto ancora review.
3) Per vederle alla TV una 3.3 va più che bene.
4) Canon S80 (anche se non ha il raw).

Alessandro


Ciao, grazie per la solerzia! A quale problemino ti riferisci per il 28? Per il 24 in effetti ho visto solo Nikon 8800, ma si allontana di parecchio dal mio ideale di compatta! Il Grandangolo (anche spinto) lo ritengo una gran cosa, ho visto che oltre il 75/80 equivalente con una compatta digitale (ma anche le vecchie tradizionali) non ci vai quasi mai.
Per la TV e il PC so che una 4 megapixel è piu che sufficente.
Ricoh e Canon: ci ho dato una occhiata, però Ricoh ha l'obiettivo 28 fisso (e ormai mi sono viziato :oops: ) Canon sembra un buon prodotto: ho visto anche la Lumix (Panasonic DMC-LX1) e la nuova Leica D-LUX 2, che è fotocopia della panasonic, ma da anni avere una Leica è un mio pallino 8) )
Provenendo io dalla diapositiva, alla fine vorrei prendere (tra qualche lustro) un proiettore apposito per le foto digitali, ma mi risulta 'leggano' i pixel dello schermo PC, non quelli della foto(Anche qui comunque attendo lumi). La definizione estrema quindi sarebbe esclusivamente per la stampa, ma a meno di essere professionisti non vedo una reale necessità di far stampare oltre l'A4.

Guardi anche tu su dpreview?
zac
 
Messaggi: 7
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun nov 21, 2005 19:50 pm

con il 28 c'è la Olympus Camedia 7070 Wide Zoom, o la Camedia 8080 Wide Zoom

http://www.olympus-europa.com/consumer/29_186.htm

Non esiste un proiettore che arrivi alle definizioni delle immagini.
Ci sarebbe il Canon XEED SX50 che arriva a 1400x1050 (che fa circa 1.5 MP)
http://www.canon.it/for_home/product_fi ... /index.asp
ma sono 3.300 eurini da tirar fuori.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda zac » lun nov 21, 2005 20:01 pm

Zio Vare ha scritto:con il 28 c'è la Olympus Camedia 7070 Wide Zoom, o la Camedia 8080 Wide Zoom

http://www.olympus-europa.com/consumer/29_186.htm

Non esiste un proiettore che arrivi alle definizioni delle immagini.
Ci sarebbe il Canon XEED SX50 che arriva a 1400x1050 (che fa circa 1.5 MP)
http://www.canon.it/for_home/product_fi ... /index.asp
ma sono 3.300 eurini da tirar fuori.


Grazie! Ho guardato la Olympus ma già è fuori range per una compatta da portare in parete! Ok, si può far tutto, ma dice -116 (w) x 87 (h) x 65.5 (d) mm.- e mi sembra un cubetto ingombrante!
Anche il proiettore Canon è come dicevo io: o non val la pena andar su con i megapixel della macchina, o bisogna aspettare che migliorino i prodotti (ma per arrivare a una qualità paragonabile non dico alle dia, ma a quellaofferta dalle fotocamere digitali, ci sarà da aspettare un po' di decenni!)
Per gli eurini non credo sia un problema, quando si cerca la qualità!
zac
 
Messaggi: 7
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun nov 21, 2005 20:12 pm

Se ti interessa la RICOH GR Digital
http://www.photo.net/equipment/ricoh/gr_digital/
Se poi hai fotografato per anni con una compatta senza zoom puoi ancora farne a meno :wink:
peccato che non abbia il mirino, con quel che costa devi prenderlo a parte :?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda traino » lun nov 21, 2005 22:49 pm

se vuoi una ultra compatta di alto livello ti consiglio la serie IXUS della Canon...fanno veramente delle belle macchine...

CIAO

Voglio una reflex digitale.... :lol:
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consiglio fotocamera compatta

Messaggioda Booo » lun nov 21, 2005 23:54 pm

zac ha scritto:Ciao, grazie per la solerzia! A quale problemino ti riferisci per il 28? Per il 24 in effetti ho visto solo Nikon 8800, ma si allontana di parecchio dal mio ideale di compatta! Il Grandangolo (anche spinto) lo ritengo una gran cosa, ho visto che oltre il 75/80 equivalente con una compatta digitale (ma anche le vecchie tradizionali) non ci vai quasi mai.
Per la TV e il PC so che una 4 megapixel è piu che sufficente.
Ricoh e Canon: ci ho dato una occhiata, però Ricoh ha l'obiettivo 28 fisso (e ormai mi sono viziato :oops: ) Canon sembra un buon prodotto: ho visto anche la Lumix (Panasonic DMC-LX1) e la nuova Leica D-LUX 2, che è fotocopia della panasonic, ma da anni avere una Leica è un mio pallino 8) )
Provenendo io dalla diapositiva, alla fine vorrei prendere (tra qualche lustro) un proiettore apposito per le foto digitali, ma mi risulta 'leggano' i pixel dello schermo PC, non quelli della foto(Anche qui comunque attendo lumi). La definizione estrema quindi sarebbe esclusivamente per la stampa, ma a meno di essere professionisti non vedo una reale necessità di far stampare oltre l'A4.

Guardi anche tu su dpreview?


Dpreview è sicuramente il sito più autoritario in materia. Per la S80 evidenziano un pelino di aberrazione cromatica e impastamento degli angoli in posizione grandangolo. Se ti limiti a guardare la fotto sulla tv, va bene anche quella che danno coi punti q8! :? Mi pare che le leica digitali non brillino come le sorelle tradizionali, anzi...
Lascia perdere i videoproiettori non si avvicinano nemmeno lontanamente alla risoluzione di una diapo.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Booo » lun nov 21, 2005 23:59 pm

Zio Vare ha scritto:Se ti interessa la RICOH GR Digital
http://www.photo.net/equipment/ricoh/gr_digital/
Se poi hai fotografato per anni con una compatta senza zoom puoi ancora farne a meno :wink:
peccato che non abbia il mirino, con quel che costa devi prenderlo a parte :?


Leggendo i commenti pare avere diverse magagne... peccato... :?
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda lupin-3 » mar nov 22, 2005 2:04 am

le macchine buone sono moltissime..!

5 milioni x stampe ti bastano :wink: ..poi se vuoi di + fai tu!

Canon

-powershot S2 IS
-powershot S80
-powershot A610/A620

Sony

-DSC-H1
-W-7
-W-17


Olympus SP-500

poi tantissime altre...dipende ciò che vuoi!

io ti ho detto ciò che considero il melgio in fatto di COMPATTE!
se vuoi reflex..non sarò io a consigliarti :!:

http://www.trovaprezzi.net/prezzi_fotoc ... itali.aspx

qui trovi tutto di tutte le marche...così ti fai un'idea e guardi le caratteristiche!!

se dovessi fare una classifica..

CANON
SONY
NIKON/OLYMPUS

ciaociao e spero d'esserti stato d'aiuto!

Io ho una modestissima "canon Powershot S50"

ciao
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda NormalMan » mar nov 22, 2005 9:46 am

un'altra possibilità qui
http://www.samsungcamera.it/samsung_digimax/l55wp.asp

ho sentito dire che la samsung produca fotocamere di buona qualità...
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 13:18 pm

Visto che zac ha un po' la fissa per la Leica, un test della Digilux 2:
http://www.photo.net/equipment/leica/digilux2/
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.