da gabrycuni » lun apr 16, 2012 16:17 pm
da Rampegon » lun apr 16, 2012 16:24 pm
da gabrycuni » lun apr 16, 2012 16:38 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun apr 16, 2012 19:11 pm
da gabrycuni » lun apr 16, 2012 19:24 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:l'importante è bloccare la corda in modo che in caso di strappo questi si scarichi sull'imbrago e non ti impicchi...![]()
in seconda battuta bisognerebbe anche poter, una volta tenuto il volo, usare gli anelli in spalla...![]()
ma la prima cosa è la più importante...mi raccomando...
da Rampegon » lun apr 16, 2012 21:41 pm
gabrycuni ha scritto:Certamente.
Io ora come ora, sia su ghiacciaio che in creste rocciose ho già usato + volte la progressione in conserva corta.
Ho sempre bloccato le spire con un asola con un nodo semplice(bloccando poi il capo che va al compagno con un barcaiolo), tuttavia resta è scomodo e mi ricordo che il metodo ufficiale del cai prevedeva questa cosa...
se è un problema chiarire sta cosa, continuerò a fare come ho sempre fatto...
da elcanlapo » mar apr 17, 2012 0:14 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.