Salmix ha scritto:Castyo ha scritto:3 miei amici l'hanno usato con successo.
NB: il locale invernale dove siamo stati era una camera vera e propria a 2500mt.
Temperatura esterna -5/-7.
Al di là di tutto...considera il peso.
Quel sacco pesa 2,05kg se non erro.
Il mio piuma 1,6.
400gr sembrano pochi...ma se devi stare via 2-3 giorni ti assicuro che non sono affatto pochi, specie se ti devi fare dislivelli importanti.
Bhe per il peso non è che mi faccio tanti problemi...ho fatto anche 2000 metri di dislivello in salita e 2000 in discesa nello stesso giorno con lo zaino da 15kg e normalmente quando sto via più di 3 giorno lo zaino mi pesa sui 18-19 kg (perchè il cibo per tutti o l' eventuale tenda li porto io) quindi non credo che mezzo kg in più o in meno abbia qualche rilevanza....
Mi interessa che la temp dichiarata sia quella effettiva e soprattutto vorrei comprare un sacco che sia adatto, è che non ho esperienza di bivacco invernale e non ho mai avuto un sacco a pelo adatto a questo scopo quindi non so bene cosa prendere...

Ma dentro al bivacco che temperatura c'era

E del marmot Wave IV che ne dite
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
Non ne ho idea, tieni conto che era un locale che normalmente è una camera di rifugio a tutti gli effetti.
Considera anche l'ingombro comunque.
Io sono dell'idea che certe spese le fai una volta sola

.
Non considerare il discorso del sacco aggiuntivo...pittuosto usa qualche coperta che c'è nel rifugio.
Noi ci siamo fatti, prima di arrivare al sentiero 8 km su asfalto.
Non è che son arrivato su morto, è che qualche kg in meno sulla schiena, sulle spalle penso sia un toccasana per la saltue

.
Per il resto devi considerare come sei tu, se sei un tipo freddoloso o meno.
Considera che quando si è stanchi il freddo lo si sente di più
