i maestri del web....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

i maestri del web....

Messaggioda only_up » dom set 11, 2011 13:48 pm

sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Messaggioda n!z4th » dom set 11, 2011 15:19 pm

No va bene anche così.
In una configurazione blocca più che in quell'altra (come pure quando si fa sicura). Peccato che non mi ricordi mai quale delle due configurazioni sia.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: i maestri del web....

Messaggioda rocciaforever » dom set 11, 2011 18:27 pm

only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related


per logica:
:arrow: in questa configurazione le corde che "entrano" nell'ATC scorrono su una superficie piana
:arrow: girando l'ATC le corde che "entrano" non scorrono su uno spigolo piano ma su una sezione a "V": questa configurazione è consigliata quando i diametri della corda sono ridotti (risulta più agevole "frenare" la discesa)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: i maestri del web....

Messaggioda n!z4th » dom set 11, 2011 20:21 pm

rocciaforever ha scritto:
only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related


per logica:
:arrow: in questa configurazione le corde che "entrano" nell'ATC scorrono su una superficie piana
:arrow: girando l'ATC le corde che "entrano" non scorrono su uno spigolo piano ma su una sezione a "V": questa configurazione è consigliata quando i diametri della corda sono ridotti (risulta più agevole "frenare" la discesa)


ecco, ma la mia domanda è perchè debba usare come riferimento la corda entrante e non la uscente. :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » dom set 11, 2011 21:42 pm

Perché il secchiello quando frena tende a dirigersi verso il carico, quindi se le V sono da quella parte il loro effetto è vanificato.
Se le metti dalla parte della mano invece la corda può infilarcisi bene dentro.

(tsk... ingegnere, e pure meccanico ...)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » dom set 11, 2011 22:46 pm

Sbob ha scritto:Perché il secchiello quando frena tende a dirigersi verso il carico, quindi se le V sono da quella parte il loro effetto è vanificato.
Se le metti dalla parte della mano invece la corda può infilarcisi bene dentro.

(tsk... ingegnere, e pure meccanico ...)


uhm no non è così facile la questione.
vabbè è tardi, domani mi ci metto a cercar di spiegarmi.
ok penserete vada a trovare una scusa.
e il fatto che lo dica paia confermarmi la tesi :mrgreen:
no seriamente, non mi pare così ovvia come cosa, a domani :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom set 11, 2011 22:51 pm

Sbob ha scritto:.

(tsk... ingegnere, e pure meccanico ...)


E la storia che l'ingegnere debba saper tutto è da sfatare e ogni ingegnere converrà con me. :?

Allo stesso modo vorrei sentir dire dunque di un dottore che sbaglia diagnosi, di un avvocato che sbaglia il comma, di un linguista che sbaglia un congiuntivo, di un cuoco che sbaglia ricetta e di un contadino che sbaglia innesto.

Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?

Falco vienimi in aiuto :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Callaghan » dom set 11, 2011 23:03 pm

n!z4th ha scritto:Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?

io in genere negli ingegnieri ripongo acqua calda, olio e parte di glicerina, da tergo.

e sempre in genere sono gli ingegnieri che si autoassurgono a pilastri dell'onniscienza.

ma stasera niuzquarantaquattrogatti sei simpatico, anche se magari, uno sguardo più da vicino all'atc db potresti darglielo e senza neppure una calcolatrice sottomano ma semplicemente facendoci passare dentro una corda, con moschettone da libretto attaccato all'anello di chiusura del tuo imbrago, e guardando come si muove la corda dentro il suddetto, arriveresti dritto alla puntuale conclusione di sbrob.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda n!z4th » lun set 12, 2011 0:21 am

Callaghan ha scritto:
n!z4th ha scritto:Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?

io in genere negli ingegnieri ripongo acqua calda, olio e parte di glicerina, da tergo.

e sempre in genere sono gli ingegnieri che si autoassurgono a pilastri dell'onniscienza.

ma stasera niuzquarantaquattrogatti sei simpatico, anche se magari, uno sguardo più da vicino all'atc db potresti darglielo e senza neppure una calcolatrice sottomano ma semplicemente facendoci passare dentro una corda, con moschettone da libretto attaccato all'anello di chiusura del tuo imbrago, e guardando come si muove la corda dentro il suddetto, arriveresti dritto alla puntuale conclusione di sbrob.


Carissimo,
ormai da tempo ti tengo come simpatico suppellettile senza nemmeno più prendere seriamente la tua presenza, ed è bello così. Metti ironia in fondo e allieti le circostanze. :D E ben felice di come io -solo- stasera ti infondi simpatia, ricambio il nobile sentimento; non solo, il giorno che rimarrai senza olio nè acqua, fammi un fischio, sarò ben lieto di prestarti quanto dispongo per continuare nella pia opera contro la categoria. E credimi, a farne -quasi- parte si può solo comprendere ancor più da vicino quanto siano meritate le simpatiche purghe promesse. Riguardo alla glicerina, me ne duolo, ma non ne faccio uso, dovrai rivolgerti a lidi più forniti. Infine, preciso, che pure la calcolatrice non è tra le mie amicizie più intime, quanto piuttosto tra le più detestabili, preferendo di fatto l'uso intuitivo dell'intelletto. E lo stesso, mi suggerisce, a esperienza, aimhè su reverso e non su atc, che di fatto è ben lieve la differenza tra le due configurazioni. Ma forse, come dici tu, sarebbe bene che impari a leggere le libretta informative, se non altro, per imparare ad accettare ciecamente quanto qualcun altro dice per me.

Una affettuosa dolce notte a te,
magari un po' tinta di glicerina.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » lun set 12, 2011 21:22 pm

n!z4th ha scritto:Allo stesso modo vorrei sentir dire dunque di un dottore che sbaglia diagnosi, di un avvocato che sbaglia il comma, di un linguista che sbaglia un congiuntivo, di un cuoco che sbaglia ricetta e di un contadino che sbaglia innesto.

Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?

Dico solo una cosa: quando uno straniero commette un omicidio i giornali si affrettano a sottolineare la nazionalità. Prima rumeno e poi assassino.

Con un'eccezione

Se l'assassino è un ingegnere rumeno i giornali prima di tutto dicono che l'assassino è un ingegnere. Poi, che è rumeno. http://www.giornalettismo.com/archives/146671/soter-mule-lingegnere-del-caso-shibari/


Siamo veramente in fondo alla scala dei valori di questa società.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun set 12, 2011 21:37 pm

Trattasi di due stopponi dove ATC XR storto forse fa scorrerre meglio la corda evitando di impiantarsi.
Diopende dagli stopponi che usi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda arteriolupin » lun set 12, 2011 22:30 pm

n!z4th ha scritto:
.. Riguardo alla glicerina, me ne duolo, ma non ne faccio uso,


ME NE DUOLO???

INGEGNI]EREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



O scrivi "me ne duole" oppure "mi dolgo" (dolersi).


GNURAAAANNNNNNNTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Bergsteigerin » mar set 13, 2011 9:17 am

In teoria essendo ingegnere non ha obblighi verbali. 8)
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda n!z4th » mar set 13, 2011 9:24 am

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: i maestri del web....

Messaggioda paoloxyx » gio set 15, 2011 19:47 pm

only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related


conosco personalmente la persona che ha girato il video.... è una guida esperta e direi anche molto brava, non lascia mai nulla al caso. Solamente lui è abituato a usare l'ATC o il reverso sempre dalla parte che frena di meno!!!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda CMauri » gio set 15, 2011 20:02 pm

arteriolupin ha scritto:O scrivi "me ne duole" oppure "mi dolgo" (dolersi).


mumble mumble.... "me ne dolgo" invece non va bene? Dai spiegamelo che sono ingegniere anch'io (per di più di quelli cattivi, iscritti all'albo e tutto il resto...) e poi faccio brutta figura nelle mail :wink:

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda arteriolupin » gio set 15, 2011 20:39 pm

No, Cesarino, tu sei Ingegnere, mentre il poppante varesino è IngegnIere per definizione...

La prossima volta, davanti ad una birra, ti spiego perché e percome è meglio usare i due verbi in modo differente. Anche se, poi, l'uso è talmente raro che non cambia nulla...

Mi dolgo di non avere il tempo e la voglia di scrivere tanto. Me ne duole davvero...

Il primo è un verbo chiaramente personale, con marcata accezione... Nel secondo caso hai una forma impersonale... Meno forte.Non sottolinea così bene...

Sono sottigliezze.. Ma, spesso, i dettagli sono tutto.

Alla prox e salutami la family!!!

Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda CMauri » gio set 15, 2011 20:49 pm

arteriolupin ha scritto:
Sono sottigliezze.. Ma, spesso, i dettagli sono tutto.

Alla prox e salutami la family!!!

Luca


Appunto! :lol:

Grazie e alla prossima, così ti offro la birra di cui sopra... una sola però
:wink:

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: i maestri del web....

Messaggioda only_up » ven set 16, 2011 21:49 pm

paoloxyx ha scritto:
only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related


conosco personalmente la persona che ha girato il video.... è una guida esperta e direi anche molto brava, non lascia mai nulla al caso. Solamente lui è abituato a usare l'ATC o il reverso sempre dalla parte che frena di meno!!!!!


Ah ok... ho scoperto una cosa nuova!!! Grazie!!
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.