giacca da montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

giacca da montagna

Messaggioda Mylei » mar ago 02, 2011 22:33 pm

premettendo che in montagna sono sempre andata con tuta rattoppata e felpa della mia sagra preferita, ora che inizio ad andare sempre più spesso, il mio vestiario sta aumentando di grado..anche perchè a stare ferma a fare sicura sulle vie ho sempre, sempre freddo..che giacca prendere? avevo pensato a una softshell ma se sto ferma non soffro il freddo? meglio qualcosa di più imbottito?
c'è qualcosa che costi meno di 200 euro che mi possa tenere più al caldo di una felpa (andava benissimo per le fredde sagre ma in montagna no..strano..forse perchè alle sagre c'era la birra a scaldare..mah!)? grazie :)
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda cyclocaster » mer ago 03, 2011 0:08 am

okkio! stai entrando in un vortice pericolosissimo!!! :lol:
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda brando » mer ago 03, 2011 0:48 am

cyclocaster ha scritto:okkio! stai entrando in un vortice pericolosissimo!!! :lol:

confermo :lol:



scherzi a parte, per tirare sul prezzo... fai un giro ad Arco per pigliarti un softshell o antivento che dir si voglia (il più economico che incontri i tuoi gusti) e ci abbini un pile da tanto al mucchio (10-15?? :roll: )
l'abbinata dovrebbe andarti bene almeno nel 90% delle situazioni, sta poi a te "giocare" coi due capi in questione :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: giacca da montagna

Messaggioda VinciFR » mer ago 03, 2011 14:46 pm

Mylei ha scritto:premettendo che in montagna sono sempre andata con tuta rattoppata e felpa della mia sagra preferita, ora che inizio ad andare sempre più spesso, il mio vestiario sta aumentando di grado..anche perchè a stare ferma a fare sicura sulle vie ho sempre, sempre freddo..che giacca prendere? avevo pensato a una softshell ma se sto ferma non soffro il freddo? meglio qualcosa di più imbottito?
c'è qualcosa che costi meno di 200 euro che mi possa tenere più al caldo di una felpa (andava benissimo per le fredde sagre ma in montagna no..strano..forse perchè alle sagre c'era la birra a scaldare..mah!)? grazie :)


Ciao Mylei!

A voglia se non trovi una giacca seria sotto le 200?!
Non sei andata dal Vertical o da Sportler a vedere??

Non ci credo che non hai trovato una giacca della Salewa sotto le 200?!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: giacca da montagna

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 03, 2011 15:07 pm

Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda cyclocaster » mer ago 03, 2011 16:39 pm

mercoledi' scorso al mercato di Courmayeur mia moglie ha comprato un Performane Shell Gore Tex di Lafuma ( marchio francese ) a 140 euro.
Se si ha la pazienza ( ed il tempo ) di girare un po', si puo' comprare roba di qualità a prezzi abbordabili.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Mylei » mer ago 03, 2011 19:18 pm

ok, escludendo a priori qualunque cosa consigli sandrino80..credo che andrò a fare un po' di shopping per cercare qualcosa a buon prezzo :) comunque la mia unica preoccupazione era che un softshell non mi tenesse abbastanza caldo ma se dite che con un pile va bene sono a cavallo :D grazie!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 03, 2011 21:53 pm

Mylei ha scritto:ok, escludendo a priori qualunque cosa consigli sandrino80..credo che andrò a fare un po' di shopping per cercare qualcosa a buon prezzo :) comunque la mia unica preoccupazione era che un softshell non mi tenesse abbastanza caldo ma se dite che con un pile va bene sono a cavallo :D grazie!


è un onore, generalmente non ho a che fare con merenderos
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda gatto alpestro » mer ago 03, 2011 23:06 pm

Tieni presente che ormai non si usa più un solo capo se fa freddo, ma ci si veste a strati come le cipolle (ma le cipolle si vestono?). Tutte le giacche a vento attuali non tengono caldo perchè il loro scopo è di proteggere dall'acqua e dal vento. Il caldo si fa mettendoci sotto qualcosa...di caldo, come un pile o un maglione di cashmere o una felpa della sagra.Se vuoi un capo unico che tenga caldo c'è solo il piumino.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Kinobi » gio ago 04, 2011 8:56 am

Ciao,
a parte giacche al mercato o andare da Salewa, credo dovresti centrare il punto di cosa vuoi.
Un SS non ti tiene caldo.
Alcuni SS possono tenerti caldo.

Per giacca di norma si intende uno Shell e quello non ti tiene caldo.
Fatti un giro qui, su isolamento e Softshell.
Ciao,
E

http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 3a8ea089ef

http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... 3a8ea089ef
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.