JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech
hai visto che suole hanno?

da paolomn » lun apr 04, 2011 14:36 pm
JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech
da JokerRock » lun apr 04, 2011 14:57 pm
paolomn ha scritto:JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech
hai visto che suole hanno?
da paolomn » lun apr 04, 2011 20:11 pm
JokerRock ha scritto:paolomn ha scritto:JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech
hai visto che suole hanno?
no![]()
le devo ancora visionare da vicino, intendi che non hanno suole ok per escursionismo?
ciao
da simone-favero » lun apr 04, 2011 20:40 pm
da JokerRock » gio apr 07, 2011 11:38 am
da spaceC » gio apr 07, 2011 13:03 pm
JokerRock ha scritto:viste e provate ieri in un negozio le la sportiva raptor
cosi a prima vista mi sembrano buone per escursioni di ogni genere, qualcuno ha esperienze con questo modello?
ciao
da JokerRock » dom lug 17, 2011 23:27 pm
da pdellov » lun lug 18, 2011 12:44 pm
da JokerRock » lun lug 18, 2011 12:50 pm
pdellov ha scritto:Per sentieri complessi (passaggi di II-III), lunghi trek, ghiaioni e pietraie.. Una scarpa alta ma comoda, che permetta anche di tenere passi allegri senza sfondarsi il piedi, resta la cosa migliore.. Io mi sto trovando veramente bene con le MS MTN TRAINER MID GTX della Salewa, con cui sto facendo di tutto (ogni tanto anche qualche parete semplice in falesia xD)..
Per passeggiate in basso, dove ci scappa la corsa senza paura di storta da ghiaia, o comunque per sentieri non particolarmente tecnici (fino al II grado volendo ci si arriva senza voler forzare troppo la scarpa, se poi la discesa non è fra ghiaioni e amici vari).. Beh, w le Quechua Arpenaz Flex, economiche e abbastanza robuste.. Niente vibram, ma finché si tratta di roba così manco vale la pena spenderci su.. L'unica pecca è la non impermeabilità, anche se si asciugano abbastanza velocemente..
da VYGER » lun lug 18, 2011 14:46 pm
JokerRock ha scritto:volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con una suola come quella che ho riportato appena sopra, nel caso servisse affrontare pendii erbosi o di terra magari umidi...nel senso ci si suicida?
ciao grazie
Jr
da JokerRock » lun lug 18, 2011 15:04 pm
VYGER ha scritto:JokerRock ha scritto:volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con una suola come quella che ho riportato appena sopra, nel caso servisse affrontare pendii erbosi o di terra magari umidi...nel senso ci si suicida?
ciao grazie
Jr
Dipende da quanto pende il pendio.
Sugli zoccoli di san Lucano io ho trovato molto validi scarponcini a suola semirigida [non zoccoli a lamina, eh] con la classica scolpitura vibram.
Scarpette come quelle di cui fai vedere la suola su festuca ripida secondo me sono quanto meno insidiose.
da pdellov » lun lug 18, 2011 16:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.