La Grola - Ca' Verde

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

La Grola - Ca' Verde

Messaggioda Titanium » lun set 20, 2004 15:25 pm

cercando una meta per questo weekend mi sono imbattuto sul sito dei Rampegoni in questa palestra di roccia. La quantità di vie mi sembra notevole, così come la roccia e la lunghezza delle vie. Il livello per me è ideale (quasi tutto tra 5b e 6a), ma non ne ho mai sentito parlare.

Qualcuno c'è mai stato e ha pareri/impressioni/opinioni?
Grazie mille!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: La Grola - Ca' Verde

Messaggioda Camel » lun set 20, 2004 17:03 pm

Titanium ha scritto:cercando una meta per questo weekend mi sono imbattuto sul sito dei Rampegoni in questa palestra di roccia. La quantità di vie mi sembra notevole, così come la roccia e la lunghezza delle vie. Il livello per me è ideale (quasi tutto tra 5b e 6a), ma non ne ho mai sentito parlare.

Qualcuno c'è mai stato e ha pareri/impressioni/opinioni?
Grazie mille!


E' molto comodo l'ambiente (agriturismo ottimo vicinissimo, prati per pic nic etc), la falesia è fresca (un po' umida se ha piovuto da poco). La roccia è discreta, un po untina sui quinti, un po' di vegetazione qua e là. A pari distanza io preferisco Stallavena, mentre Marciaga è decisamente peggio.

Attento se vai nel settore H c'è (15gg fa) un nido di calabroni tra le vie Paoletta e Enzolino (peccato perchè quest'ultima è bellina).
:D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Montre » lun set 20, 2004 17:11 pm

in generale non è male, ma la roccia fa un po schifetto.

di sicuro, è molto meglio stallavena.
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda ento » lun set 20, 2004 17:46 pm

Nel complesso è buona, c'è un po' di unto ma a livelli ancora sopportabili.
Non è un caso che sia frequentata da corsi e uscite sociali, e questo è un aspetto molto negativo. La stagione buona comincia adesso.

Da non sottovalutare il fatto che dopo una giornata di arrampicata ti puoi fermare all'agriturismo, dove puoi trovare un sacco di ottimi prodotti biologici di produzione propria, quali formaggi, olio, salumi e soprattutto vini. 8)

http://www.aiab.it/nuovosito/informazio ... o.php/3135

Allo spaccio dell'agriturismo trovi anche la guida della falesia.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda Titanium » lun set 20, 2004 18:10 pm

Grazie per le indicazioni e di suggerimenti. Mi incuriosisce Stallavena, qualcuno me ne accennò poco fa, ma non ho trovato molto sul web. Su che gradi si aggira in media l'arrampicata? Una guida è reperibile?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda daddo » lun set 20, 2004 18:25 pm

Stallavena è sicuramente meglio della Grola, anche se non è un gran che.
Tanti tiri di grado 5 e 6 non tanto lunghi, super frequenta e molto rumorosa.
La quida mi sembra sia quella della val Policella, la si trova nei bar della zona.

ciauz Daddo
daddo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven set 03, 2004 17:46 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda miry » lun set 20, 2004 18:41 pm

Titanium ha scritto:Grazie per le indicazioni e di suggerimenti. Mi incuriosisce Stallavena, qualcuno me ne accennò poco fa, ma non ho trovato molto sul web. Su che gradi si aggira in media l'arrampicata? Una guida è reperibile?


Ciao Titanium!
A Stallavena trovi un pò di tutto, dal facile di 4° a qualcosa di più severo (almeno per me che sono una pivellina), tipo sul 7a.
Sul 5° - 6° non hai che l'imbarazzo della scelta, anche la roccia è abbastanza buona. Proprio sopra la palestra c'è un bar dove trovi la guida.
Se ti piace il lago potresti andare a Garda, c'è una bella falesia. Noi di solito ci andiamo la mattina e poi nel tardo pomeriggio ci facciamo un bel tuffo! Anche qui i gradi vanno dal 5° in su.
A me piacciono entrambe, provali e poi fammi sapere. Ciao ciao!
miry
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 07, 2004 20:54 pm
Località: verona

Messaggioda Herman » lun set 20, 2004 21:59 pm

daddo ha scritto:La quida mi sembra sia quella della val Policella, la si trova nei bar della zona.


SACRILEGIO 8O 8O 8O

Valpolicella :!: Montre è un super local di stallavena, anzi, è lui che unge le vie :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » lun set 20, 2004 22:00 pm

miry ha scritto:Se ti piace il lago potresti andare a Garda, c'è una bella falesia. Noi di solito ci andiamo la mattina e poi nel tardo pomeriggio ci facciamo un bel tuffo! Anche qui i gradi vanno dal 5° in su.


Ciao miry, magari ci siamo anche visti a garda in questi mesi, concordo, è una gran bella falesia, soprattutto per il tipo di roccia.

La tua via preferita?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » lun set 20, 2004 23:10 pm

Miry, Herman, insomma meglio Garda o Stallavena? parlando di unto, ressa, numero delle vie e bellezza? A massone rimasi male per l'unto sui gradi bassi (gli unici che affronto!) ma bene per il luogo e l'insieme.

la falesia del Garda dove si trova di preciso? Come la identifico in rete?

Spero ci si veda sabato nel caso anche se più ottengo informazioni più miincasino (normale direi).

Per ora, buonanotte. la mia ragazza mi sfratta che domattina ha ilpenultimo esame di veterinaria. Ciaoo!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » lun set 20, 2004 23:23 pm

Come si dice da noi, Garda sta' "do spane sora" 8) , cioè due spanne sopra a stallavena!

Gente: quasi nessuno;

Roccia: ruvida che grattuggia, a parte qualche presa geneticamente scivolosa (ma sono proprio proprio rare);

Rumorosità: nulla o quasi, forse qualche sparo ora che si è aperta la caccia;

Ambiente: da favola, immersi nel bosco a garda bassa, su una cengia con vista lago a garda alta;

Vie: Garda alta una quarantina di corte, max 10 metri; Garda bassa vie fino a 25; Chiodatura da buona ad ottima; Difficoltà dal 5c al 8a, ottimo se si frequenta il 6b;

Foto di garda alta su un 6a+ di un mio amico:
Immagine

...e su un 6a da non perdere:

Immagine

Per informazioni su garda alta:
http://digilander.libero.it/rampegon/fi ... 20ALTA.pdf

per informazioni su garda bassa questo:

http://www.sportextreme.com/phclmo21042/

oppure in questo fornito database:

http://www.sportclimbing.de/search_small/index.php3

selezionando italia-arco-garda alta/metoga/parete dei sogni
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda alfaomega » mar set 21, 2004 0:58 am

mazza che coatto l'amico... a fare la yaniro su un 6a... il top dei banfoni! :mrgreen:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Montre » mar set 21, 2004 9:52 am

eccolo l'untore di stallavena.

quando volete andare a stalla il montre è sempre disponibile.

è la falesia ideale per imparare, va benissimo fino al 6c, poi si deve cambiare posto...... ma per queste cose ci vuole tempo.

le vie sono tante, varie, lunghe e sopratutto spittate bene.

se vi serve una guida sempre a disposizione (sopratutto per miry)

:wink:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda miry » mar set 21, 2004 14:17 pm

Montre ha scritto:eccolo l'untore di stallavena.

quando volete andare a stalla il montre è sempre disponibile.

è la falesia ideale per imparare, va benissimo fino al 6c, poi si deve cambiare posto...... ma per queste cose ci vuole tempo.

le vie sono tante, varie, lunghe e sopratutto spittate bene.

se vi serve una guida sempre a disposizione (sopratutto per miry)

:wink:



Eh!Eh!
Grazie mille la tua generosità non conosce limiti.. :roll:
La guida ce l'ho già, ma vista la quantità di cose che perdo ogni giorno, in caso di necessità saprò a chi rivolgermi!!
miry
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 07, 2004 20:54 pm
Località: verona

Messaggioda Montre » mar set 21, 2004 18:03 pm

miry ha scritto:
Montre ha scritto:eccolo l'untore di stallavena.

quando volete andare a stalla il montre è sempre disponibile.

è la falesia ideale per imparare, va benissimo fino al 6c, poi si deve cambiare posto...... ma per queste cose ci vuole tempo.

le vie sono tante, varie, lunghe e sopratutto spittate bene.

se vi serve una guida sempre a disposizione (sopratutto per miry)

:wink:



Eh!Eh!
Grazie mille la tua generosità non conosce limiti.. :roll:
La guida ce l'ho già, ma vista la quantità di cose che perdo ogni giorno, in caso di necessità saprò a chi rivolgermi!!


ma la mia è una guida umana, ti potrei descrivere appiglio per appiglio, e in più è aggratis!

a parte gli scherzi, se bazzichi nel veronese sarebbe utile conoscerci, è sempre difficile trovare compagni di arrampicata, figuriamoci compagnE! 8)
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Herman » mar set 21, 2004 22:26 pm

Montre ha scritto:a parte gli scherzi, se bazzichi nel veronese sarebbe utile conoscerci, è sempre difficile trovare compagni di arrampicata


Giuda :!: :!:

Miry non mi ha degnato di una riga :cry: :cry: , il fascino di montre ha colpito ancora 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » mer set 22, 2004 10:04 am

'nzomma, da Bologna è consigliabile una trasferta in direzione Garda oder nein? E lasciate stare 'ste donne...! :roll: :lol:
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mer set 22, 2004 10:10 am

Titanium ha scritto:'nzomma, da Bologna è consigliabile una trasferta in direzione Garda oder nein? E lasciate stare 'ste donne...! :roll: :lol:


seee e che vita sarebbe? :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mer set 22, 2004 10:19 am

yingyang ha scritto:
Titanium ha scritto:'nzomma, da Bologna è consigliabile una trasferta in direzione Garda oder nein? E lasciate stare 'ste donne...! :roll: :lol:


seee e che vita sarebbe? :twisted:


Se voi le lasciaset stare... per me non sarebbe malaccio... :lol:
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Montre » mer set 22, 2004 10:30 am

Titanium ha scritto:
yingyang ha scritto:
Titanium ha scritto:'nzomma, da Bologna è consigliabile una trasferta in direzione Garda oder nein? E lasciate stare 'ste donne...! :roll: :lol:


seee e che vita sarebbe? :twisted:


Se voi le lasciaset stare... per me non sarebbe malaccio... :lol:


io proprio non posso farne a meno, chi mi conosce ormai si è rassegnato, donne comprese :wink:

però miry, adesso non sparire, fatti vedere nel veronese, che qui ci sono tante belle falesie, ma le donne scarseggiano sempre
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.