da xtian82 » mer dic 09, 2009 22:46 pm
da opinem » mer dic 09, 2009 23:07 pm
da splash » mer dic 09, 2009 23:09 pm
xtian82 ha scritto:Ciao a tutti,
sono abbastanza novello del settore, quindi ho bisogno di qualche consiglio per l' acquistare di un assicuratore dinamico.
girando in giro ho visto
Mammut Smart
Edelrid Eddy
Petzl GriGri
Trango Chinch
ne conoscete altri?(oltre al secchiello...)qualcuno di voi gli a già provati? qualche opinione?qual'è il più semplice e sicuro da utilizzare per i principianti?
Io ho una corda da 9.7(di conseguenza escluderei il grigri), anche se sovente uso corde di amici di diametro tra 10 e 10.5
Grazie a tutti
da n!z4th » mer dic 09, 2009 23:49 pm
da Vigorone » mer dic 09, 2009 23:57 pm
opinem ha scritto: il chinch è un bloccante perfetto ha solo qualche problema nel dare corda velocemente
da opinem » gio dic 10, 2009 0:07 am
da Vigorone » gio dic 10, 2009 10:31 am
opinem ha scritto:Col chinch quando va in blocco diventa difficile ridare corda, la cam va a bloccarsi verso il fine corsa, il problema è che non avendo la molla di ritorno come nel grigri la cam si "incolla" alla corda, perfetto per la sicurezza un pò meno per altre manovre. Oltre a questo è meno modulabile del grigri, ad esempio nelle calate o quando ti trovi appeso a lavorare, mentre chiodi o disgaggi, ripartire col chinch e sempre un salto col grillo invece hai un controllo più preciso.
da opinem » gio dic 10, 2009 10:51 am
da CMauri » gio dic 10, 2009 12:26 pm
xtian82 ha scritto:ne conoscete altri?(oltre al secchiello...)
da maivory » gio dic 10, 2009 14:24 pm
da tacchinosfavillantdgloria » ven dic 11, 2009 20:02 pm
opinem ha scritto:Eddy ha dalla sua il sistema di bloccaggio d'emergenza, ma è costoso e pesantissimo e nell'usarlo non ho riscontrato grandi pregi.
da Vigorone » sab dic 12, 2009 11:56 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:opinem ha scritto:Eddy ha dalla sua il sistema di bloccaggio d'emergenza, ma è costoso e pesantissimo e nell'usarlo non ho riscontrato grandi pregi.
personalmente mi trovo molto bene con l'eddy...li ho provati quasi tutti ed è quello che mi fa sentire più sicuro, essendo tipicamente "idiot proof".
il peso in falesia, francamente, mi pare l'ultimo dei problemi. il costo anche, se lo spalmi sul numero di anni d'utilizzo. nella mia insignificante esperienza il difetto principale che ho trovato nell'eddy è che faccio abbastanza fatica a dar corda coi diametri grossi. con la mia da 9.8 va che è una meraviglia. inoltre è comodissimo per calare - soprattutto usato con il freino petzl.
poco dinamici saluti
TSdG
da abrax » mar dic 15, 2009 9:32 am
maivory ha scritto:se sei un novello lascia stare il cinch. Io ti consiglierei un classicissimo gri gri. Per il diametro che hai indicato va più che bene, non vedo quale sia il problema.
ciao
da Kinobi » dom dic 27, 2009 23:37 pm
da CMauri » lun dic 28, 2009 10:33 am
Kinobi ha scritto:Per il SUM: consiglio la modifica www.8a.nu al moschettone.
da Kinobi » lun dic 28, 2009 10:51 am
CMauri ha scritto:Kinobi ha scritto:Per il SUM: consiglio la modifica www.8a.nu al moschettone.
Grazie per l'informazione, purtroppo sul sito non ho trovato nulla al riguardo, però se ti riferisci al mettere un gommino per evitare che il moschettone ruoti, tale gommino ora è inserito di serie nella confezione.
Saluti, C.-
da Marco Anghileri » lun dic 28, 2009 14:18 pm
da tacchinosfavillantdgloria » ven gen 15, 2010 19:28 pm
Kinobi ha scritto:Per l'Eddy oliature frequenti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.