da lucasignorelli » dom nov 01, 2009 20:20 pm
da brando » dom nov 01, 2009 22:58 pm
da lucasignorelli » dom nov 01, 2009 23:10 pm
brando ha scritto:parlando con un amico della zona mi è sembrato di capire che la falesia fosse "gestita" dal centro polifunzionale, ma erano notizie fumose e poco chiare
tu sai dirmi di più? in che consisterebbe questa eventuale "gestione"?
da brando » lun nov 02, 2009 2:02 am
da lucasignorelli » lun nov 02, 2009 8:19 am
brando ha scritto:vado OT: tu sai dove posso trovare informazioni/relazioni sulle vecchie vie del comprensorio di Caprie? in particolare quelle che non sono state riattrezzate negli ultimi anni, cmq se riesci a darmi un'idea di massima mi arrangio
in ogni caso grazie
da Vigorone » lun nov 02, 2009 9:18 am
lucasignorelli ha scritto:brando ha scritto:vado OT: tu sai dove posso trovare informazioni/relazioni sulle vecchie vie del comprensorio di Caprie? in particolare quelle che non sono state riattrezzate negli ultimi anni, cmq se riesci a darmi un'idea di massima mi arrangio
in ogni caso grazie
L'unica documentazione disponibile in quel senso è il vecchio libro su Caprie di Cordola. Non so se la Libreria della Montagna ne abbia ancora una copia. Eventualmente chiedimi le aree specifiche e ti scannerizzo qualcosa dalla mia.
da Vigorone » lun nov 02, 2009 9:20 am
lucasignorelli ha scritto:Telegraficamente:
Il prossimo sabato viene ri-inaugurata, dopo una "pausa di riflessione" durata appena 30 anni (causa una serie di complicate vicende legate alla proprietà etc) la Cava di Avigliana, una delle più vecchie falesie del Piemonte (e quella in assoluto più vicina a Torino). Ci sono 33 vie dai 30 ai 10 metri, con difficoltà che variano dal 3 al 7b. Tutto attrezzato nuovo di pacca, (fix resinati etc). Tranne tre vie nuove, il resto segue fedelmente le vecchie linee, aperte (fra gli altri) da gente come Grassi, Motti, Mike Kosterlitz e perfino Walter Bonatti! La falesia è a forma di anfiteatro (come si può capire dal nome era una vecchia cava di pietra), con roccia molto bella sul lato sinistro, e OK su quello destro. Scalata molto varia, con fessure, placche, tetti etc. Più sul tecnico che sul muscolare.
Posterò qui i dettagli dell'inaugurazione. La falesia si trova nella collina dietro il centro polifunzionale "La Fabbrica" ad Avigliana (ingresso della Valle di Susa), e si raggiunge in un paio di minuti dal parcheggio.
da grizzly » lun nov 02, 2009 9:24 am
lucasignorelli ha scritto:Telegraficamente:
Il prossimo sabato viene ri-inaugurata...
da cicot » lun nov 02, 2009 13:34 pm
da appigliosfuggente » lun nov 02, 2009 15:32 pm
da lucasignorelli » mar nov 03, 2009 22:19 pm
da brando » mer nov 04, 2009 1:07 am
appigliosfuggente ha scritto:Grazie per la news.
In effetti per noi torinesi sarebbe davvero comoda. E non mancherò di farci un giro!![]()
Aggiungo un pò fuori argomento: visto che diversi sono della zona qualcuno sa che grado è la via ''il convento'' ad Anticaprie? l'ho liberata l'altro giorno ma su altox la danno 7a ed Oviglia la dà 6b/c.
A me 6b/c sembra un pò poco ma può darsi solo che sia scarso io, quindi se qualcuno più tenente potesse illuminarmi grazie.
Ciao
Federico
da appigliosfuggente » mer nov 04, 2009 9:53 am
da Vigorone » mer nov 04, 2009 10:29 am
da appigliosfuggente » mer nov 04, 2009 10:37 am
da grizzly » mer nov 04, 2009 10:40 am
da brando » mer nov 04, 2009 10:56 am
da grizzly » mer nov 04, 2009 11:22 am
da cicot » gio nov 05, 2009 18:31 pm
da lucasignorelli » gio nov 05, 2009 21:05 pm
cicot ha scritto:non c'è uno schizzo delle vie presenti giusto per sapere il range medio di difficoltà?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.