Novità incredibili da Ripa Majala

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Novità incredibili da Ripa Majala

Messaggioda Roberto » dom dic 07, 2008 16:29 pm

Oggi si sono fatte vedere delle guardie forestali, le intenzioni erano benevole ma di severo avvertimento, da gennaio fino ad agosto la falesia è interedetta all' arrampicata e chi verrà pizzicato nella clandestina attività motoria all' aria aperta, sarà severamente punito (denuncia penale): climber avvisato, climber mezzo salvato!

Da notare che non ci saranno divieti di sorta per la caccia, scorrazzate in fuoristrada, trial e motocross, scampagnate rumorose ed ogni altra possibile immaginabile attività umana, solo all' abbietta arrampicata.
Siamo noi quelli che hanno creato il buco nell' ozono, la deforestazione, l' aumeto della temperatura media e lo scioglimento dei ghiacciai, l' inquinamento delle coste da petrolio fuoriuscito dalle navi ... famola finita de rovinà l' ambiente :evil:
Ultima modifica di Roberto il lun gen 26, 2009 8:19 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » dom dic 07, 2008 17:21 pm

motivo?
scusa ma non sono aggiornato
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » dom dic 07, 2008 17:47 pm

Nidificazione rapaci rompicojoni :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Picchio » dom dic 07, 2008 22:52 pm

Mi spiace per voi ma sono d'accordo con i Forestali.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Giampo » dom dic 07, 2008 23:18 pm

Picchio ha scritto:Mi spiace per voi ma sono d'accordo con i Forestali.

Anch'io!
e' un'attenzione, una solerzia nell'espletamento dei compiti di vigilanza che mi fa ben sperare!

Se sono così attenti nel vigilare su un piccolo sperone di roccia frequentato da quattro arrampicatori immagina tu con quale solerzia e cura vigileranno sulla 'coltivazione' delle varie cave che esistono tra Civitavecchia e Allumiere :roll:
(zona limitrofa alla falesia in questione - per chi non è della zona)

Oppure come sono stati presenti quando è stato inutilmente cementato il tracciato della vecchia ferrovia Civitavecchia-Capranica :evil: :evil:
.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » lun dic 08, 2008 0:01 am

Anche io sono d' accordo con il divieto, ma a un patto, che siano vietate anche le altre attività disturbanti la nidificazione, che invece restano permesse.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » lun dic 08, 2008 13:18 pm

Picchio ha scritto:Mi spiace per voi ma sono d'accordo con i Forestali.


ma non diciamo cazzate. Siamo alle solite si colpiscono sempre i più deboli per fare bella figura con l'opinione pubblica.

Anche in Apuane al Solco D'Equi hanno vietato l'arrampicata per non disturbare i rapaci. Però le cave che stanno distruggendo tutto, le mine, i camion e le ruspe che fanno quello che gli pare. Loro non disturbano l'aquila!!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Cine » lun dic 08, 2008 22:06 pm

Dovremmo mandare giù il drugo a preparare un po' di Polenta e Osei :smt025
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gigi64 » lun dic 08, 2008 22:28 pm

In una delle falesie che frequento più spesso, il Sasso Ballaro, c'è il nido di una coppia di falchi pellegrini, specie particolarmente e giustamente protetta, però questa cosa comporta la chiusura di una piccola parte della falesia da febbraio ad aprile, un compromesso più che accettabile...

Pur concordando con le politiche di protezione degli animali, sicuramente concordo con Roberto sul fatto che con tante categorie di rompicoglioni se la sono presa con chi scala!

Però mi viene un dubbio. I falchi pellegrini spesso fanno i nidi sulle pareti rocciose, ed essendo una specie protetta sono più di una volta la causa della chiusura di un settore o dell'intera falesia. Il luogo della loro nidificazione potrebbe spiegare almeno in parte perchè vietano di scalare e non vietano altre attività, ma anche in questo caso quello che mi lascia perplesso è una durata così lunga del divieto.

Piuttosto che prendere di petto la cosa, converrebbe cercare prima di capire quale specie è, il perchè del divieto nello specifico (perchè è rivolto solo a chi scala) e perchè è così lungo.
Ovviamente le cose conviene sempre approcciarle con la massima diplomazia, ricordando però che i signori in divisa, pur meritando il rispetto che qualsiasi lavoratore si merita, devono sempre e comunque rendere conto al loro capo, e cioè noi! ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Picchio » lun dic 08, 2008 22:39 pm

Il Pellegrino può decidere di nidificare, e se lo fà predilige le rocce, da qui il divieto.
Se il Pellegrino se ne infischia del traffico, delle cave e di tutto il resto e decide di nidificare sulle rocce, è giusto chiudere la falesia. Stop.
Se poi il Pellegrino decide di abbandonare quel territorio e di nidificare dove non ci sono traffico, cave e tutto il resto allora ne riparliamo. Ma finchè decide di nidificare, per piacere lasciamolo in pace, noi abbiamo diversi altri posti dove arrampicare.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Gigi64 » lun dic 08, 2008 23:10 pm

Picchio ha scritto:Il Pellegrino può decidere di nidificare, e se lo fà predilige le rocce, da qui il divieto.
Se il Pellegrino se ne infischia del traffico, delle cave e di tutto il resto e decide di nidificare sulle rocce, è giusto chiudere la falesia. Stop.
Se poi il Pellegrino decide di abbandonare quel territorio e di nidificare dove non ci sono traffico, cave e tutto il resto allora ne riparliamo. Ma finchè decide di nidificare, per piacere lasciamolo in pace, noi abbiamo diversi altri posti dove arrampicare.


Scusa Picchio, ma che significato ha la tua risposta? Ho forse detto che non considero giusto la chiusura di quei tre mesi in quella falesia che ho citato? Non mi sembra! Boh... :roll:

Questo per quanto mi riguarda, per quanto riguarda il caso citato da Roberto non mi risulta che lui o qualcun'altro abbia detto che si tratta del falco pellegrino, perciò aspettiamo il suo intervento o quello di qualcuno che specifichi che specie è quella per la quale hanno chiuso quella falesia. Non andiamo a trarre conclusioni da domande che non hanno ancora ricevuto delle risposte! Ti è chiaro il concetto? ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda lamontagnadiluce » lun dic 08, 2008 23:12 pm

Gigi64 ha scritto:Però mi viene un dubbio. I falchi pellegrini spesso fanno i nidi sulle pareti rocciose, ed essendo una specie protetta sono più di una volta la causa della chiusura di un settore o dell'intera falesia. Il luogo della loro nidificazione potrebbe spiegare almeno in parte perchè vietano di scalare e non vietano altre attività, ma anche in questo caso quello che mi lascia perplesso è una durata così lunga del divieto.


La nidificazione avviene solitamente nel mese di marzo, con la deposizione delle uova, mediamente in numero da 3 a 4. L'incubazione dura circa 28-33 giorni e i piccoli permangono nel nido per 35-42 giorni. Nelle Alpi occidentali la produttività media è di quasi 2 pulli per coppia.
Il Falco pellegrino di fatto non costruisce nido: solitamente infatti le uova vengono covate su un substrato spoglio e compatto, più o meno ricoperto di materiali vari.
Detto questo è facile prevedere una notevole vulnerabilità sia delle uova che dei pulcini nel caso un'arrampicatore passasse nella zona del nido...basterebbe poco far si che o le uova o i piccoli cadano al suolo.....
In passato la specie era ridotta a poche unità...ora si stimano circa 500 coppie in tutto il territorio italiano.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda gug » mar dic 09, 2008 9:41 am

Seguo queste problematiche da diversi anni a Frasassi e prima la pensavo come Roberto. Poi però ho capito che l'impatto di due arrampicatori che si dirigono verso un possibile nido o che arrampicano a pochi metri da esso o da un posatoio può essere molto impattante per una coppia di rapaci, magari di più di una strada nel fondovalle.
Però è anche vero che occorre vigilare perchè questi divieti tendono ad essere ben più "abbondanti" del necessario, soprattutto verso gli scalatori.
Sono d'accordo che invece è inaudito che si permetta il fuoristrada o il trial, dato che anche se non fosse impattante verso i rapaci lo è in generale verso l'ambiente e verso altri frequentatori.
Purtroppo però c'è un forte retaggio "motoristico" nella gente italiota. :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar dic 09, 2008 9:44 am

Nei 18 anni della mia frequentazione di Ripa Majala non ho mai visto falchi pellegrini nella zona della pareti, esistono altri uccelli rapaci, ma il Pellegrino, almeno io non l' ho mai visto.
Con questo non dico che il divieto non sia giusto, dico però che il motivo è solo una scusa per avere visibilità politica.
Esiste il Gufo, la Poiana e tanti piccoli uccelli e forse a questi (Poiana esclusa) gli arrampicatori possono dare fastidio, sarebbe infatti giusto evitare di scalare nel loro periodo di nidificazione.
Per questo, nel settore "pilastro rosso", dove in primavera nidificavano piccoli uccelli banali, di cui nessuno si preoccupa e a cui i cacciatori possono liberamente sparare, smontavo tutte le placchette per poi rimontarle a estate terminata. Oggi non è più possibile perché nei lavori di ristrutturazione del CAI [solo questa parete il resto lo abbiamo fatto noi locali (5 persone) a nostre spese] a fittonato a resina.
Come ho smontato due vie che toccavano dei buchi dove ho visto dormicchiare il Gufo (non so che tipo di Guso, so solo che era grande e bello).
Se il provvedimento fosse stato diretto alla salvaguardia di questi animali, che davvero vivono su queste rocce e se fossero state interdette anche le altre attività disturbanti la fauna, sarei felice di farmi da parte, ma porcamignottazozza, questi divieti sono solo prese per il culo e questo mi fa incazzare (scusate lo sfogo).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar dic 09, 2008 9:51 am

Per quanto riguarda le pareti del Soco D'Equi in Apuane con vie fino a 150 metri su ottimo calcare stile Verdon!!! l'arrampicata è stata chiusa perchè ci nidifica l'acquila.

Noi arrampicatori diamo noia all'aquila allora mi sta bene chiudiamo pure io non ce l'ho con l'aquila la parete è casa sua è cosa sua!! io vado benissimo a scalare da un'altra parte.

Quello che non mi sta bene è che i signori politici locali , i signori amministratori del presunto parco si preoccupino per l'aquila facendosi belli di fronte all'opinione pubblica ma di tutto il resto?? basta venire a vedere cosa succede in Apuane per vedere quanto si preoccupano veramente:evil: :evil:

Sotto la parete nord del Pizzo d'Uccello c'è una cava enorme, il passo della Focolaccia tra Tambura e Cavallo è stato distrutto!!! Il Monte Sagro è stato distrutto, il monte Corchia è tutto una cava, la Val Serenaia tra Piasanino e Pizzo d'Uccello è tutta una cava. Tagliano, sparano mine, aprono strade d'arroccamento per i camion che portano giù ad ogni viaggio 500 quintali di marmo e detriti, buttano di sotto detriti fregandosene della vegetazione che viene sommersa dai rifiuti di cava. Basta andare a vedere sui ravaneti sotto le cave si trova di tutto, carcasse di vecchi camion , copertoni, bidoni, silos, vecche ruspe, matasse di cavi elettrici, tubi di ferro e di plastica, rotoli di cavo d'acciaio.
Le vecchie cave oramai chiuse sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto.

Fanno quello che gli pare e piace eppure nessuno fa nulla. Le autorità dove sono? c'è anche un presunto parco...dovè?? Possibile che solo noi arrampicatori rompiamo le scatole alla natura?

Eppure c'è chi si porta via intere pareti rocciose in blocchi da 500 quintali...li non c'è l'aquila? non c'è il gracchio corallino???
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » mar dic 09, 2008 22:28 pm

alberto60 ha scritto:Noi arrampicatori diamo noia all'aquila allora mi sta bene chiudiamo pure io non ce l'ho con l'aquila la parete è casa sua è cosa sua!! io vado benissimo a scalare da un'altra parte.


E invece no: è giusto essere consapevoli che per quanto facciamo un'attività in grande armonia con la natura, possiamo essere impattanti su specie delicate e in momenti delicati, però è anche doveroso chiedere che si trovi un compromesso che ci permetta di scalare, perchè anche la nostra attività ha il diritto di esistere e non scomparire da zone magari storiche ed importanti dove si sono avvicendate generazioni di appassionati. Un compromesso si trova sempre, se si vuole trovarlo e se si pensa che tutte le parti sono importanti, il problema è che spesso della nostra parte non frega nulla a nessuno e siamo noi scalatori, o soprattutto le associazioni (prima fra tutte il CAI) che dobbiamo farci sentire.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » mer dic 10, 2008 15:47 pm

I compromessi se si vogliono trovare si trovano:

zone di rispetto dove vietare la scalata oppure vietare la scalata in certi periodi di nidificazione come ad esempio fanno in Yosemeti .

Io problema è che noi arrampcatori, alpinisti, non contiamo nulla ed anche le associazioni che ci rappresentano fanno ben poco perchè anche loro sono ben politicizzate con le dita ben immerse nella cioccolata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » lun gen 26, 2009 8:23 am

http://iltempo.ilsole24ore.com:80/lazio ... roma.shtml

...
La zona di Allumiere sarebbe stata scelta per la nuova discarica dal Campidoglio, tra i sette siti da tempo allo studio. Ad Allumiere sono ubicati due siti, tra i sette esaminati: uno è totalmente nel territorio del Comune, delimitato a nord dalla ferrovia Civitavecchia-Orte e a sud-est dalle pendici del Ripa Maiale.
...



Ovvio che se anche aprissero una discarica gli arrampicatori non potrebbero arrampicare, darebbero fastidio ai gabbiani che si cibano di rifiuti....
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Messalina » sab feb 07, 2009 1:02 am

se non ricordo male, non era il pellegrino ad essere responsabile della diatriba sulla chiusura di ripa, ma del capovaccaio, falco molto raro che qualcuno avvistò 19 anni fa, chiudendo ripa a noi scalatori, la speranza è che prima o poi ritorni.... ho sentito anche che vogliono chiudere il monte bianco per far tornare lo jeti che qualcuno disse di aver visto 50 anni fà ed anche il lago di bracciano chiuderanno sperando che il mostro di Lochness si trasferisca più al sud :lol:
Messalina
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun nov 14, 2005 1:23 am

Messaggioda Roberto » sab feb 07, 2009 9:12 am

Messalina ha scritto:se non ricordo male, non era il pellegrino ad essere responsabile della diatriba sulla chiusura di ripa, ma del capovaccaio, falco molto raro che qualcuno avvistò 19 anni fa, chiudendo ripa a noi scalatori, la speranza è che prima o poi ritorni.... ho sentito anche che vogliono chiudere il monte bianco per far tornare lo jeti che qualcuno disse di aver visto 50 anni fà ed anche il lago di bracciano chiuderanno sperando che il mostro di Lochness si trasferisca più al sud :lol:
:smt042 :smt042 :smt043 :smt043
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.